Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in psicologia clinica e Master in Psicodiagnosi , Quarto anno di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica.
Esercito la professione:
Come libero professionista
Riconoscimenti e Associazioni:
Master in Psicodiagnostica, costruzione del caso clinico e diagnosi personologica./ Socio APA -Associazione per la Psicoanalisi Applicata,Catania
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Membro Comitato Scientifico ECM presso Ente Accreditato MIUR
I nostri corsi e seminari:
Corsi di sensibilizzazione e di informazione sui corretti stili di vita, per modificare abitudini negative e a rischio per la salute. Gestione dello stress– in gruppo.
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Accademia Eraclitea:
-"Recupero e riabilitazione della persona con disabilità".
-"Interventi socio sanitari rivolti ai pazienti oncologici in ambiente ospedaliero e territoriale"
« Elementi di Psicologia »
« Recupero e riabilitazione funzionale nell’anziano »
Tipo di terapia:
Psicoanalisi
Psicosomatica
Psicoanalisi Lacaniana
Ci si sposta a casa del paziente:
Demenze, Malattie invalidanti
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Presso il centro vi sono specialisti:
Psichiatri
Coach
Logopedisti
Periti
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Prezzo medio orientativo per seduta:
Pagina web
www.facebook.com/AngelaMariaLaRosa76
Vedere tutte le informazioni
Mi chiamo Angela La Rosa , sono psicologa (abilitazione all'esercizio professionale 10790-A) e sono specializzata in psicodiagnostica (Master presso l'Istituto Superiore degli Studi Freudiani – J. Lacan) la mia direzione della cura è di tipo psicoanalitico della Scuola Lacaniana del Campo Freudiano.
Sono docente di psicologia e membro del comitato scientifico per la psicologia AEDStudi, (Ente di alta formazione accreditato e riconosciuto dal MIUR).
Le sedi in cui ricevo sono a Catania centro ( P.zza G. Verga, Corso Italia) e a Capomulini, frazione di Acireale. Per agevolare gli utenti fuori sede, alcuni incontri possono essere svolti on Line.
Mi rivolgo a individui giovani, adulti e coppie che siano interessati alla conoscenza del funzionamento della propria mente come metodo per lenire la sofferenza psichica.
Nel rispetto della questione personale di ciascuno, amo rispondere alle richieste soltanto in un Setting privato, ove creare uno spazio di libertà di eloquio intimo e discreto.
Il mio orientamento all'ascolto è di tipo psicoanalitico Freudiano e Lacaniano, come accennato in precedenza. Nel campo della psicologia e della psicoterapia esistono molteplici orientamenti per il trattamento della sofferenza psichica e mentale. A seguito dell'approfondimento di questi orientamenti durante i miei corsi di studio, insieme alla pluriennale esperienza personale e clinica, reputo che questo approccio sia il più rispettoso della soggettività del paziente e in quanto tale può rivelarsi molto efficace e i benefici duraturi nel tempo.
In un mondo sempre più complesso e frammentato, comprendere se stessi è il primo passo per vivere in modo più autentico e consapevole. La psicoanalisi lacaniana offre uno spazio unico in cui esplorare le profondità del proprio desiderio, le dinamiche inconsce che guidano le scelte e i nodi che spesso impediscono di vivere pienamente.Questo approccio non si limita a "risolvere un problema" o a fornire risposte rapide, ma invita a un dialogo profondo con la propria verità soggettiva. Ogni individuo è unico, e la psicoanalisi lacaniana si fonda su questa unicità, aiutandolo a scoprire ciò che lo muove davvero, al di là delle aspettative sociali o delle maschere che la vita impone.
Intraprendere un percorso di questo tipo significa scegliere di ascoltare ciò che spesso viene taciuto: i messaggi del proprio inconscio, le contraddizioni che ci abitano, il desiderio che ci rende vivi. È un atto di coraggio e di fiducia, un investimento su di sé che può portare a una trasformazione autentica e duratura.
Se senti che c'è qualcosa che merita di essere ascoltato, se desideri andare oltre le risposte superficiali per raggiungere una comprensione più profonda di te stesso, un percorso psicologico a orientamento lacaniano potrebbe essere la strada giusta. Non è un cammino facile, ma è un viaggio che può aprire orizzonti nuovi e inaspettati.
Inoltre svolgo colloqui in gruppo:
• Per ogni famiglia che si trova a fare i conti con difficoltà relazionali con membri che presentano un disagio con la salute dei propri cari, esiste un cammino di comprensione e supporto.Essere genitori e membri di una famiglia significa affrontare sfide quotidiane, a volte difficili da navigare, soprattutto quando la salute o le dinamiche familiari diventano fragili. Spesso, la difficoltà sta nel non riuscire a trovare il giusto equilibrio tra amore, protezione e sostegno. Ma la consapevolezza di sé e delle proprie emozioni è il primo passo verso un cambiamento profondo.Come psicologa con un orientamento psicoanalitico, lavoro per aiutare genitori e famiglie a comprendere le dinamiche relazionali, offrendo un supporto che va oltre la semplice consulenza. Ogni famiglia è unica, ma ogni difficoltà può essere affrontata con gli strumenti giusti: la crescita, la riflessione e il cambiamento sono sempre possibili. Se ti senti sopraffatto, se hai bisogno di una guida per ristabilire la serenità nelle tue relazioni familiari, sono qui per accompagnarti in questo percorso.:
• I Gruppi di Consapevolezza e Cambiamento offrono uno spazio dove, attraverso l’ascolto e il confronto, si impara a riconoscere e comprendere meglio le proprie difficoltà e le dinamiche che influenzano il nostro comportamento. Ogni partecipante ha l’opportunità di esplorare se stesso, scoprendo come pensieri e atteggiamenti possano condizionare le scelte e le relazioni. In un ambiente accogliente e non giudicante, il coaching diventa uno strumento per aprire nuove possibilità Il percorso aiuta a prendere consapevolezza delle proprie sfide, ma soprattutto delle risorse che si possiedono, aprendo la strada a un cambiamento positivo. Se necessario, questo percorso può anche rappresentare il primo passo verso una consulenza psicoterapeutica individuale, per chi desidera continuare in modo più profondo.
In sintesi, i gruppi sono un’opportunità per esplorare te stesso, identificare ciò che ti limita e intraprendere un cammino di crescita che porta a una maggiore consapevolezza e trasformazione.
Dove mi trovo: Opero previo appuntamento (da prendere telefonando). Lo studio si trova a Catania .
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
07 Febbraio 2025
Maria
Paziente verificato
07 Febbraio 2025
Opinione su La Rosa Angela Maria
Conosco la dottoressa La Rosa in uno dei momenti più bui della mia vita,quando non vedevo oltre la porta...non aprivo appunto quella porta per guardare in faccia le mie paure....lei è stata sempre carinissima e soprattutto professionale e il non sentirmi mai giudicata e sempre ascoltata hanno fatto si che IO quella porta la aprissi trovandomi davanti quel "mostro" e in qualche modo affrontandolo,con calma,fermezza e consapevolezza.É stata di grande supporto e farò sicuramente tesoro dei nostri colloqui.
17 Gennaio 2025
Quartarone
Paziente verificato
17 Gennaio 2025
Opinione su La Rosa Angela Maria
Molto Professionale Ha aiutato molto la mia famiglia Grazie a lei oggi abbiamo ritrovato il nostro equilibrio E la serenità.
04 Dicembre 2024
Maria63
Paziente verificato
04 Dicembre 2024
Opinione su La Rosa Angela Maria
Ho intrapreso un percorso due anni fa con la dottoressa La Rosa. Poi ho sospeso per quasi tre mesi perché in tutto questo tempo non riuscivo ad essere costante alle sedute.. Qualche mese fa sono ritornata e ho compreso il perché di questa incostanza. Ho tratto alcuni benefici dal percorso, ma comprendo che è una strada impegnativa e ce la sto mettendo tutta per star meglio. Parte delle paure e incertezze sulla mia relazione e sul mio lavoro si sono ridimensionate, ma so che devo continuare per raggiungere una consapevolezza differente rispetto al dolore e alla confusione che mi hanno portata a richiedere un aiuto. La Dottoressa è sempre accogliente e lavora con dedizione, facendomi sentire non giudicata.
22 Maggio 2024
Anna
Paziente verificato
22 Maggio 2024
Opinione su La Rosa Angela Maria
Attreversavo un momento dove ho pensato bene di parlare con un esperto e mi sono imbattuta in mille ricerche su internet con la classica ricerca su google "psicologa a catania".
Fra tutti ho fatto la scelta migliore, facendomi seguire dalla dottoressa La Rosa.
Devo dire che le sedute mi sono servite molto, a capirmi e migliorando in me ciò che da sola non sarei riuscita a capire.. consiglio vivamente a chi ne ha di bisogno di farsi seguire da una vera esperta come lei.
02 Gennaio 2024
Margherita
Paziente verificato
02 Gennaio 2024
Opinione su La Rosa Angela Maria
La dottoressa La Rosa è una professionista che trasmette sensibilità e accortezza uniche e da un anno mi accompagna nel viaggio della parte di me più profonda.Ho ancora alcune faccende da elaborare , infatti abbiano deciso insieme di intervallare la terapia on Line con una terapia in presenza almeno una volta al mese, in cui faccio di tutto per poter scendere in Sicilia. Da quando ho cominciato sono riuscita a cambiare delle cose e anche capita che mi scoraggio, parlandone in seduta riesco a superare questi momenti che nel percorso che faccio vengono chiamate “resistenze”.
03 Ottobre 2023
Matteo
Paziente verificato
03 Ottobre 2023
Opinione su La Rosa Angela Maria
Tempo fa, io e la mia ragazza, abbiamo affrontato un periodo di distacco, fortunatamente ho conosciuto la Dott.ssa La Rosa, che con la sua professionalità ci ha aiutato a comprendere e superare le nostre difficoltà. Grazie Dottoressa :)