Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, Università degli studi di Roma
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Consulenze psicologiche individuali e di gruppo e psicoterapia per il trattamento dell'ansia e dei disagi legati al rapporto con il cibo.
I nostri corsi e seminari:
Seminari gratuiti a tema, in presenza e online, sull'ansia, sui disturbi alimentari, sull'autostima, sul cambiamento delle abitudini alimentari
Tipo di terapia:
Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale
Tecniche e metodi utilizzati:
Ci si sposta a casa del paziente:
Nei casi di impossibilità da parte dei clienti di raggiungere lo studio, effettuo consulenze psicologiche domiciliari
Pazienti:
Orario del centro
Si effettuano consulenze psicologiche individuali e di gruppo e psicoterapia tutti i giorni dal Lunedi al Venerdi dalle 10.00 alle 19.00, il sabato dalle 9.00 alle 12.00, su appuntamento.
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la Dott.ssa Pamela Serafini psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo Interpersonale.
Mi occupo di disturbi d'ansia e disturbi dell'alimentazione, in particolare di bulimia , binge eating disorder e obesità.
Effettuo consulenze psicologiche e psicoterapia individuale e di gruppo, presso il mio studio di Tivoli.
Effettuo consulenze psicologiche online (via skype).
Il focus della mia attività clinica con i disturbi d'ansia è orientato a:
Aiutare la persona a comprendere il significato del proprio sintomo e a decodificare il messaggio di cambiamento che nasconde.
Trovare insieme le strategie più funzionali per gestire l'ansia nei diversi contesti di vita (lavoro, relazioni).
Potenziare l'autostima e l'autonomia laddove compromesse dall'ansia.
Insegnare delle tecniche di rilassamento da mettere in pratica quando i sintomi d'ansia irrompono durante la giornata.
Il lavoro con persone che soffrono di disturbi dell'alimentazione è finalizzato a:
Superare il rapporto conflittuale con il cibo e comprendere il ruolo che questo ha nel regolare le proprie emozioni.
Analizzare e affrontare il disagio nei confronti della propria immagine corporea per ritrovare un'armonia con se stesse.
Ripristinare un corretto stile alimentare e di vita.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi