Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinico Dinamica presso l'Università degli studi di Padova, Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico per l'individuo e i gruppi presso la scuola COIRAG, sede di Padova.
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Tipo di terapia:
Psicoterapia psicoanalitica individuale e di gruppo
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicodramma
Psicoterapia dinamica
Terapia di gruppo:
Gruppi verbali e gruppi di psicodramma analitico. Da settembre 2020 è in programma un nuovo gruppo verbale per adulti con difficoltà legate all'ansia.
Ci si sposta a casa del paziente:
non a domicilio ma, in seguito ad un primo contatto telefonico, è possibile svolgere la seduta tramite Skype
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Gruppi
Orario del centro
Si riceve su appuntamento, indicativamente tra le 9 e le 20 dal lunedì al venerdì.
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Ricevo a Schio , vicino al centro storico, e incontro persone di tutte le età per colloqui diagnostici, consulenze, percorsi di sostegno psicologico o psicoterapie individuali e di gruppo . Nel caso di bambini o adolescenti minorenni incontro prima i genitori e, successivamente alla consultazione, se la famiglia lo ritiene opportuno mi confronto con altri professionisti come insegnanti o eventuali referenti ULSS.
Nel caso delle terapie di gruppo l'inserimento è preceduto da un periodo di colloqui individuali in cui valutare assieme opportunità e dubbi rispetto a questo particolare tipo di percorso.
Mi sono laureata all'Università di Padova in Psicologia Clinico Dinamica e, dopo l'esame di stato e l'iscrizione all'Albo degli psicologi del Veneto (n.8850), mi sono specializzata in Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per l'individuo e i gruppi (Scuola COIRAG di Padova). Ritengo fondamentale il momento della consultazione, in cui dedicare un tempo di tre o quattro colloqui ad approfondire la sofferenza portata e a condividere un progetto di intervento. Questi incontri sono importanti anche perchè permettono di sperimentare che tipo di lavoro si può fare "solo parlando", e con una tecnica il cui scopo è ricercare ciò che è meglio per ciascuna persona e non in riferimento alla "normalità". Trovarsi bene con l'approccio psicoanalitico non dipende dall'eventuale "diagnosi" ma dal tipo di persona che si è e da come ci si sente durante la consultazione.
Lavoro in un centro in cui sono presenti altre colleghe psicologhe, con orientamento teorico e formativo differente dal mio, e una collega biologa nutrizionista. Formiamo delle equipe di lavoro come nel caso dei disturbi alimentari o di famiglie in difficoltà su più aspetti,o con più persone sofferenti: questo ci permette di offrire a ciascuno uno spazio personale ma "in rete".
Chi mi consulta avrà uno spazio per riflettere su ciò che desidera davvero per sè stesso, e questo porterà anche ad esplorare e affrontare un eventuale malessere in modo completo e approfondito.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Tariffe e servizi
Psicologia infantile
Da 60
fino a 80
€/ora
Orientamento scolastico
Da 60
fino a 80
€/ora