Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica all'Università di Padova, Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, Scuola APC - Roma
Esercito la professione:
Dirigo il Centro Italiano di Terapia Cognitiva-Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo e il Trauma con sede a Vicenza
Sono altamente specializzato e ho una lunga esperienza anche nella terapia del trauma, dei disturbi d'ansia e della depressione
Riconoscimenti e Associazioni:
Ho insegnato all'Università di Harvard, all'Università di Oxford, sono Docente di Psicologia Clinica all'Università di Padova e sono Visiting Professor all'Università di Shanghai e di Barcelona. Sono Presidente Onorario dell'Istituto Italiano per la Mindfulness, socio ordinario della Società Italiana di Terapia Cognitivo-Comportamentale e Socio Onorario dell'Associazione Spagnola di Mindfulness
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Sono considerato attualmente uno dei massimi esperti mondiali nel trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo, rispetto al quale ho sviluppato un modello terapeutico manualizzato, la Terapia Cognitiva-Mindfulness per il DOC, già utilizzata in diversi paesi nel mondo e il cui manuale è stato tradotto in 5 lingue. Sono altamente specializzato e ho una lunga esperienza anche nella terapia del trauma, sono esperto terapeuta EMDR, dei disturbi d'ansia, delle fobie e della depressione
I nostri corsi e seminari:
Conduco corsi di formazione in tutta Italia e in numerosi paesi del mondo tra i quali Stati Uniti, Gran Bretagna, Cina, Israele, Spagna, Messico, Panama, Finlandia, Portogallo e Polonia.
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Sono Fondatore e Presidente di The Mindful Space-MBCT at Work, una società di formazione che progetta e implementa interventi basati sulla mindfulness nelle aziende
Tipo di terapia:
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Psicoterapia basata sulla Mindfulness, Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness (MBCT)
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicoterapia breve
EMDR
Mindfulness
Terapia di gruppo:
Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness (MBCT) per il DIsturbo Ossessivo-Compulsivo, Disturbi d'Ansia e Depressione
Ci si sposta a casa del paziente:
Si, ma solo nei casi di interventi di Esposizione
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Orario del centro
Lunedì dalle 14:00 alle 19:00
Martedì dalle 9:00 alle 19:00
Mercoledì dalle 9:00 alle 19:00
Giovedì dalle 14:00 alle 19:00
Pagina web
Vedere tutte le informazioni
Il Prof. Fabrizio Didonna è Psicologo e Psicoterapeuta di fama internazionale, si occupa principalmente di problematiche negli adulti e adolescenti, ha una lunga esperienza nel trattamento dei disturbi d'ansia, della depressione e del trauma ed è considerato tra i massimi esperti mondiali nella terapia del disturbo ossessivo-compulsivo .
È Direttore del Centro Italiano di Terapia Cognitiva-Mindfulness per il DOC e il Trauma con sede a Vicenza. È Docente di Psicologia Clinica alla facoltà di Medicina dell'Università di Padova, Visiting Professor alla Jiao Tong University di Shanghai e Docente all'Università di Barcelona.
È il fondatore del modello terapeutico Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo, il cui manuale Mindfulness-Based Cognitive Therapy for OCD è stato pubblicato dalla Guilford Press e tradotto già in 5 lingue.
È molto esperto nella cura del trauma psichico e nel 2006 ha pubblicato con Claudia Herbert il libro "Capire e superare il trauma" – Ed. Erickson (nuova ed. 2020).
Autore del libro Clinical Handbook of Mindfulness (2009, Springer Publisher, New York, Manuale Clinico di Mindfulness, Franco Angeli), il primo manuale che tratta delle applicazioni terapeutiche della meditazione di mindfulness.
Praticante della meditazione da diversi anni, conduce seminari clinici e corsi di formazione in Italia e in diversi paesi del mondo tra i quali Cina, Stati Uniti (Harvard), Inghilterra(Oxford), Spagna, Israele, Messico e Panama.
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
18 Dicembre 2024
Andrea
Paziente verificato
18 Dicembre 2024
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Grazie al prezioso supporto del dott. Didonna, sto gradualmente ritrovando la serenità che avevo perso. La sua professionalità si è rivelata fondamentale nel mio percorso di miglioramento. È stato di grande aiuto e lo consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di un sostegno serio e competente.
19 Gennaio 2024
Anonimo
Paziente verificato
19 Gennaio 2024
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Il Dott. Didonna ha una competenza unica nel suo campo. I consigli e gli strumenti psicologici che vengono forniti durante i colloqui e i corsi sono una risorsa fondamentale per superare le difficoltà in cui ci si può ritrovare.
07 Marzo 2023
Massimo
Paziente verificato
07 Marzo 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Mi sono rivolto al dott. Didonna in un difficile periodo della mia vita su consiglio di un amico che non lo conosceva direttamente ma che ne aveva sentito parlare molto bene sia da un punto di vista professionalità che da un punto di vista umano. Effettivamente dopo la mia esperienza con il dott. Didonna, che è durata all'incirca nove mesi, posso confermare che è molto professionale, competente, umano, comprensivo, sa metterti a tuo agio permettendoti di esprimerti apertamente senza remore o paure. Utilizza la mindfulness, un approccio per me assolutamente innovativo che non conoscevo, ma che mi è molto piaciuto e che tutt'ora continuo a praticare con piacere e soddisfazione perchè permette di metterti in contatto con la parte più intima di te stesso, con le tue paure, con le tue difficoltà ma anche con le tue peculiarità e caratteristiche è, insomma, un profondo viaggio dentro noi stesso che ti consente di conoscerti a fondo come mai in precedenza. Ovviamente in questo viaggio si è sapientemente accompagnati dal dott. Didonna che però rimane sempre in secondo piano lasciando il paziente libero di muoversi come meglio crede in questo unico e meraviglioso viaggio. Mi sento davvero di ringraziarlo per avermi dato questa possibilità e per avermi accompagnato in questo percorso di conoscenza e crescita. Grazie davvero dottore
05 Marzo 2023
Nella
Paziente verificato
05 Marzo 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
ho conosciuto il dott. Didonna durante un corso di Mindefulness nel centro da lui diretto. Il corso e la pratica hanno contribuito a attenuare le mie ansie e paure in modo considerevole. Purtroppo il malessere è tornato in forma persistente e violenta ( soffro di doc e depressione ansiosa da 30 anni) e ho deciso di affrontare un percorso di psicoterapia con il dottor Didonna. Dopo quasi tre anni il mio umore è stabile, i tratti doc molto attenuati e ho riconquistato la serenità.
Questo grazie alle sedute di psicoterapia in cui il dottor Didonna dà con garbo o con forza se necessario, spunti di riflessione sul proprio vissuto quotidiano: Mettendo in pratica i suoi consigli, suggerimenti e spunti di riflessione su me stessa sto ritrovando, e in parte mi sono già appropriata di modalità di vita che mi donano calma, accettazione dei miei disturbi senza averne paura e nuova energia per vivere ogni giorno pienamente
03 Marzo 2023
Sara
Paziente verificato
03 Marzo 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Ho saputo del centro mbct tramite internet, e le recensioni mi hanno aiutata tanto, altrettanto io vorrei aiutare persone come me che sono in difficoltà e in cerca di qualcuno di serio e competente che possa aiutarli. Mi sento di consigliare vivamente il Dott. Di Donna, io sono personalmente in cura con lui, sto facendo un percorso individuale e sono tutt’ora in cura. Ho fatto solo la metà del percorso, ma già riesco a percepire bei risultati, che non ho mai ottenuto prima con nessun’altra terapia/psicoterapeuta.
La mindfulness ti aiuta a non giudicare le emozioni e i pensieri, ma piuttosto ad accoglierli e a starci assieme. Ti aiuta non solo per il DOC ma per la vita in generale. È una rivoluzione. Consigliatissimo al 100%.
03 Marzo 2023
Luisa
Paziente verificato
03 Marzo 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Dopo tanti anni di difficoltà estrema e dopo essere stata seguita da alcune psicoterapeute che non mi hanno aiutato abbastanza, ho scoperto il centro MBCT per il DOC di cui il dott Didonna è direttore.
Ho partecipato al gruppo di terapia cognitiva basata sulla mindfulness per il DOC quasi 2 anni fa e sono anche seguita personalmente dal dott. Didonna. Mi ha cambiato la vita anzi ho ricominciato a vivere e non ho parole per descrivere quanto io gli sia grata.
Vorrei solo averlo conosciuto prima.
06 Giugno 2022
Mary
Paziente verificato
06 Giugno 2022
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Conosco il dottore da circa 12 anni e grazie a lui sono riuscita a riappropriarmi della mia vita e a condurre una esistenza felice! Ho seguito il corso da lui ideato di Mindfulness per il doc (disturbo ossessivo compulsivo). La meditazione ti permette di dare il giusto valore ai pensieri e di conviverci in maniera serena; ti arricchisce molto anche a livello umano. Io soffro di doc da 25 anni, avevo provato varie terapie, per me la migliore è questa. Il dottore per me è un amico che mi ha ridato la LIBERTÀ! Consigliatissimo.
21 Marzo 2022
Serena
Paziente verificato
21 Marzo 2022
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Ho conosciuto il dottor Didonna qualche anno fa durante il tirocinio di specializzazione ed ora ho la fortuna ed il piacere di poter collaborare con lui. Da collega mi sento di poterlo assolutamente consigliare come psicoterapeuta prima di tutto per l'enorme esperienza che ha alle spalle. È sicuramente un terapeuta molto esperto, competente, empatico capace di far sentire il paziente a proprio agio nella condivisione di tutte le sue difficoltà. Iniziare un percorso di psicoterapia con lui significa andare sul sicuro
04 Marzo 2022
Maria
Paziente verificato
04 Marzo 2022
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Un colloquio con lui è come tornare a casa. Con la sua sensibilità ed empatia è riuscito a conquistare la mia massima fiducia, cosa non semplice per passate esperienze demotivanti. Lo consiglio a chiunque abbia bisogno di un sostegno e delle risposte sincere e decise.
02 Marzo 2022
Michela
Paziente verificato
02 Marzo 2022
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Il dottor Didonna è entrato nella mia vita in un momento in cui stavo affrontando un periodo di crisi personale, dove ansia e paure avevano preso il sopravvento e non riuscivo a gestirle. Pensavo di non riuscire più a ritrovare me stessa, la persona che ero non mi apparteneva e non sapevo cosa fare e da dove iniziare. Grazie al Dottor Didonna sto ritrovando il mio equilibrio;il suo approccio è professionale e allo stesso modo amichevole,è competente,disponibile ed empatico, riesce a metterti a tuo agio e a farti essere te stesso, puoi raccontargli le tue ansie le tue paure senza il timore di sentirti giudicata. Grazie alla sua rassicurante e accogliente presenza, insieme ai suoi esercizi pratici e agli spunti di riflessione,sono riuscita ad affrontare situazioni difficili, a credere in me stessa,con la consapevolezza Che ce l’avrei fatta,migliorando giorno per giorno. E’ stato il mio punto di riferimento in un momento di crisi, una scelta vincente, e mi affiderei a lui altre mille volte.
01 Marzo 2022
Alberto
Paziente verificato
01 Marzo 2022
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Il dott. Fabrizio di Donna è uno psicologo molto preparato e molto disponibile. Ho potuto apprezzare le sue capacità professionali e le sue doti di comprensione ed empatia. Il suo supporto non si esaurisce nella seduta ma si estende ad una vera e propria strategia applicabile nella quotidianità. Lo consiglio vivamente. Molto efficace ed utile.
15 Febbraio 2022
Monica
Paziente verificato
15 Febbraio 2022
Opinione su Dott. Fabrizio Didonna
Eccellente psicologo! Non solo traspare la sua alta professionalità e preparazione nell’ambito psicologico, il dr.Didonna è anche una persona con meravigliose doti umane. Le sedute con lui sono spazi in cui ti senti naturalmente libero di esprimere chi sei. Cosa ancora più importante, si percepisce la vera voglia di ascoltarti con ogni fibra del suo essere. Mi ha aiutato a sgretolare i castelli di carta che avevo in testa, a superare un grandissima parte del DOC grazie al corso MBCT da lui ideato e a rapportarmi con le mie emozioni in modo sempre più consapevole. Consigliato al 100%