Il centro
Titolo universitario e università
Specializzazione in Neuropsicologia, Laurea Psicologia, Dottorato di Ricerca in Neuroscienze Cognitive
Esercito la professione:
Riconoscimenti e Associazioni:
Membro della Associazione Italiana Neuropsicologi (AISN) e della Società Italiana di Neuropsicologia (SINP). Dottorato di ricerca in Neuroscienze Cognitive. Vincitore del Concorso “Giovani ricercatori” presso l’Università “La Sapienza” di Roma
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Diagnosi e riabilitazione neuropsicologica di:
attenzione, memoria, linguaggio, prassie, funzioni esecutive e disturbi emotivi e motivazionali
-- diagnosi e trattamento dei disturbi di apprendimento (DSA ADHD) in adulti e ragazzi
-- diagnosi differenziale di demenza
-- gestione di gruppi psicoeducativi per caregiver
-- counseling in ambito interpersonale, familiare, lavorativo e scolastico
I nostri corsi e seminari:
- si erogano corsi di formazione e seminari relativi a disturbi specifici di apprendimento rivolti ad insegnanti e genitori.
- si erogano corsi di psicodiagnostica/neuropsicologia rivolti a colleghi psicologi
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
ECM per ordine professionale dei terapisti occupazionali e ortottisti della Sardegna
La prima consulenza è gratuita?
sono previsti sconti a seconda del tipo e della durata degli incontri
Tipo di terapia:
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Riabilitazione neuropsicologica
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicoterapia breve
Mindfulness
Ci si sposta a casa del paziente:
difficoltà di demabulazione e/o scarsa autonomia del paziente
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Gruppi
Gruppo psicoeducativo per caregiver
Presso il centro vi sono specialisti:
Pedagoghi
Logopedisti
Formatori
Periti
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Si concedono pagamenti agevolati:
sconto del 20 % su trattamenti di lunga durata
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono Specialista in Neuropsicologia, Psicologa, Psicoterapeuta e ho conseguito un Dottorato di ricerca in Neuroscienze Cognitive.
Svolgo attività clinica e di ricerca scientifica.
Effettuo Diagnosi e trattamenti nei seguenti settori:
Valutazione e riabilitazione neuropsicologica
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e disturbi dell'attenzione (ADHD)
Diagnosi differenziale di demenza
Counseling mirato all'orientamento, sostegno e sviluppo delle potenzialità della persona in ambito familiare, interpersonale, lavorativo e scolastico
Consulenza Tecnica in ambito medico-legale e a fini pensionistici
Sostegno psicologico
Ricevo ad Oristano (OR), Sardegna, ed effettuo interventi di valutazione e riabilitazione on line.
In cosa consiste una valutazione neuropsicologica?
La valutazione neuropsicologica consiste in colloquio e somministrazione di test che valutano le capacità cognitive, emotive, comportamentali e motivazionali.
Patologie cerebrali (demenza, ictus, sclerosi multipla, trauma cranico, morbo di Parkinson, ecc.) possono causare questo tipo di disturbi.
Per abilità cognitive si intende la capacità di orientamento (tempo e spazio), memoria, attenzione, linguaggio, ragionamento, pianificazione, percezione, organizzazione e risoluzione di problemi.
L'emotività viene valutata in base a modificazioni del tono umore (es. depressione o eccessiva eccitabilità) e capacità di provare emozioni appropriate a quello che ci accade.
Si esamina il livello di motivazione e la capacità di attivarsi sufficientemente per svolgere le attività del quotidiano.
Si valuta l'appropriatezza del comportamento in vari contesti (familiare, lavorativo, sociale).
Cosa è la riabilitazione neuropsicologica?
La riabilitazione neuropsicologica consiste in un approccio personalizzato basato sulle residue capacità cognitive, le emozioni e le motivazioni del paziente. Il programma riabilitativo è improntato al recupero della funzione cognitiva compromessa o all'utilizzo di strumenti di compensazione.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
22 Novembre 2023
Marco
Paziente verificato
22 Novembre 2023
Opinione su Dott.ssa Francesca Figliozzi
La dottoressa è stata molto professionale e mi ha aiutato a comprendere le mie difficoltà attentive e a mettere in atto delle strategie per poterle compensare.
22 Maggio 2013
Paolo
Paziente verificato
22 Maggio 2013
Opinione su Dott.ssa Francesca Figliozzi
Eccellente professionista, attenta e preparata si è dimostrata particolarmente efficiente e disponibile. Il compenso mi è sembrato equo raccomando la Dott.sa Figliozzi a chiunque ne abbia bisogno
Raccontaci com'è andata