Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica e della Salute - Master in Psicotraumatologia
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Presso struttura pubblica
A domicilio
Riconoscimenti e Associazioni:
Associazione Sensibilmente ODV
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Specializzazione in Psicotraumatologia,
Specializzazione (in corso) in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale,
Corsi di perfezionamento sui Disturbi Depressivi e d'Ansia
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Ho tenuto laboratori presso diversi Istituti Scolastici
La prima consulenza è gratuita?
Primo colloquio telefonico gratuito
Tecniche e metodi utilizzati:
Training Autogeno
Mindfulness
Terapia di gruppo:
Gruppi di Training Autogeno
Ci si sposta a casa del paziente:
Se necessario o più comodo per il paziente, è valutabile l'intervento domiciliare
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
giovani adulti e genitori
Orario del centro
Lun. - Sab. dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la Dott.ssa Alessandra Ledda . Sono Psicologa Clinica e della Salute e non c'è nulla di cui vada più fiera! Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Sardegna (iscrizione n.3369). Mi sono formata a Cagliari e Pisa, per poi specializzarmi in Psicotraumatologia con l'Istituto Beck di Roma. Attualmente, sono studentessa in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l'Istituto Tolman di Cagliari.
Lavoro con adulti, giovani adulti, bambini e adolescenti, online e in studio, occupandomi di problematiche varie come ansia , sintomi depressivi, sfera del comportamento alimentare, problematiche legate a stress e trauma , Disturbi dell'Apprendimento, Disturbo Oppositivo Provocatorio, ADHD, autismo, disabilità cognitiva, ambiti in cui ho maturato esperienza formativa e lavorativa.
Inoltre, lavoro nelle scuole, ambito in cui seguo sportelli d'ascolto e faccio formazione ai ragazzi, interfacciandomi costantemente con il personale scolastico e con i genitori.
Chiedi un colloquio psicologico a Dott.ssa Alessandra Ledda
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
06 Luglio 2023
Giacomo
Paziente verificato
06 Luglio 2023
Opinione su Dott.ssa Alessandra Ledda
Professionista molto empatica col paziente. Ti aiuta molto a superare le proprie fragilità
06 Luglio 2023
Io
Paziente verificato
06 Luglio 2023
Opinione su Dott.ssa Alessandra Ledda
Grazie alla Dott.ssa Alessandra Ledda sono riuscito finalmente ad aprirmi completamente a uno psicologo dandomi tante possibilità di dialogo, ho ricevuto tanti metodi utilissimi per cercare di affrontare i miei problemi, sempre molto disponibile per i suoi pazienti
05 Luglio 2023
Greta
Paziente verificato
05 Luglio 2023
Opinione su Dott.ssa Alessandra Ledda
La Dott.ssa Alessandra Ledda è molto professionale e alla mano. È una professionista delicata e paziente, mi sento sempre a mio agio durante i colloqui. Con lei ho intrapreso un percorso da quasi due anni e mi ha aiutata molto con problemi principalmente legati all'ansia.
Raccontaci com'è andata
Tariffe e servizi
Psicologia infantile
Mi occupo di bambini, pre-adolescenti e adolescenti per quanto riguarda il supporto psicologico ed il trattamento di problematiche quali ansia, depressione, sfera del comportamento, disabilità, Autismo, sfera del comportamento alimentare, stress, traumi. Il lavoro con i minori implica la necessità del consenso informato firmato da entrambi i genitori (anche se separati) e della loro eventuale collaborazione. Inoltre, potrebbe essere utile avere un contatto con le scuola, se le problematiche del minore sono presenti in quell'ambiente. Il lavoro con i bambini si struttura intorno all'attività ludica e alla creatività, finalizzate ad ottenere informazioni sulla problematica e a trattarla in modo diretto, ma allo stesso tempo leggero e positivo. Il lavoro con pre-adolescenti ed adolescenti è basato, invece, su attività che facciano riflettere i ragazzi e portino a ragionare insieme sulle difficoltà. In ogni caso, l'intervento sarà creato su misura del piccolo paziente, in base alle sue passioni, risorse e potenzialità.
Da 40
fino a 50
€/ora
Chiedi informazioni
Orientamento scolastico
Scegliere la scuola più adatta a sè non è semplice. Che si tratti di scuola superiore o di università (o di cosa fare dopo, perchè no!), spesso si ha bisogno di qualcuno che aiuti a schiarire le idee. Non tanto di qualcuno che ci dica cosa fare, ma di una persona che ci ascolti e ci aiuti a riflettere, a cambiare prospettiva, ad immaginarci in uno o nell'altro ambito. Capita spesso che i ragazzi non abbiano le idee chiare e questo è perfettamente normale, così come è normale sentirsi sotto pressione quando si tratta di prendere una decisione importante e si ha paura di sbagliare. Intanto, rassicuriamoli sul fatto che, se anche ci si rendesse conto che è stata presa la decisione sbagliata, non succede nulla, si può sempre cambiare. Ed aiutiamoli a vedere queste occasioni di scelta come un qualcosa di positivo: un momento per conoscersi e ascoltarsi, sperimentandosi in ambiti nuovi della vita "da grandi".
Da 40
fino a 50
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott.ssa Alessandra Ledda o per prendere un appuntamento.