sono un'artista di 65 anni, nella mia vita ho sempre dipinto, anche nei momenti più neri, anche se ero depressa, stanca etc...ma non avrei mai immaginato che il mio talento un giorno sarebbe terminato...non so capacitarmi e ne soffro
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
4 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Cara Luciana,
la nostra mente è alquanto complessa e spesso ci riserva dei "brutti scherzi"...non credo affatto che il suo talento sia esaurito, semplicemente si sta lasciando condiziopnare da questa peroccupazione e la forzatura nell'ambito artistico è spesso controproducente. Si prenda una pausa legittima, senza pensare per forza "devo dipingere" , magari si guardi in giro, foto, libri, internet, ecc...ma si senta libera di non produrre niente, perche è l'ansia di farlo che le impedisce di farlo...paradossalmnte provi a pensare che qualcosa o qualcuno le sta impedendo di dipingere...se volesse un riscontro più approfondito rimango a disposizione. Cordiali saluti, Dott.ssa Francesca Zoppi
22 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
La creatività non si esaurisce..anche se Lei si definisce dentro "morta".Probabilmente Lei ha dato una rilettura molto negativa degli ultimi episodi intercorsi con il gallerista e in particolare con suo marito.
E' probabile che abbia vissuto in termini molto negativi anche l'allontanamento dei figli e della nipote.
Inizia la sua richiesta di aiuto dicendo "sono un'artista" dimenticando di raccontarci della sua vita.
Lei deve ripartire proprio dal vuoto,dalla lontananza dei suoi figlioli...cerchi ispirazione in questi vissuti depressivi.
Riorganizzi i suoi spazi e il suo tempo,l'ispirazione tornerà.
Dott. ssa Valeria Rinaldini -dirigente Psicologo Napoli
11 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
L'ispirazione non scompare mai, il talento è sempre vivo e con l'età la complessità e la vivacità del pensiero aumentano. Sta interpretando male dei pensieri, si sta forse autoconvincendo di qualcosa che ha iniziato a pensare e che si è radicato in lei. Il suo è un errore di interpretazione e non "la fine della creatività", si è convinto di questa cosa e adesso la la sua convinzione si è avverata, non è così, cominci innanzittuo a modificare questo modo di pensare, si sforzi, giorno dopo giorno cambi schemi e si convinca di essere più bravo e più creativo di prima, poi dopo un pò, si metta a dipingere semplicemente senza pensarci. Sa benissimo che ispirazione e pensiero non vanno d'accordo, ma è importante pensare nel modo giusta per avere una vita emozionale soddisfacente, per provare emozioni. Sò benissimo che non è facile praticare ciò che ho scritto, cominci però, è questione di esercizio, magari chieda aiuto ad uno psicologo per un perocrso di supporto, ce ne sono molti che opffrono un primo colloquio gratuito e non sono cari come comunemente si crede.
Cordiali saluti, Psicologo Battipaglia Dottor Vito Lupo.
11 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Luciana,
se è vero che l'arte stimola, nutre, arrichisce ecc, è anche vero che per creare c'è bisogno di nutrire, stimolare, alimentare l'arte o la creatività.
Nuove esperienze, nuovi stati d'animo, nuovi incontri, nuovi luoghi potrebbero dare nuova vita alla vena artistica.
Forse in concomitanza a questa stasi che sente, c'è qualcosa nel suo ambiente (immaginario, affettivo, familiare, emotivo..) che "blocca" o che canalizza molta energia che di solito veniva espressa nella sfera artistica.
Potrebbe proprio esprimere questo suo stato percepito sulle sue tele. Anche questo è arte.
Se lo sente di aiuto, uno psicoterapeuta potrebbe essere una "leva" per mettere in parole e vissuti cio' che la angustia e fare un pò di luce.
cordialmente,
7 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Luciana...le scrivo ancora...
Ci scrive qualcosa in più della sua situazione e sicuramente non sta attraversando un periodo della sua vita facile. Per questo motivo credo che per lei sarebbe un'ottima opportunità valutare la possibilità di intraprendere un percorso psicologico. Come le ho scritto precedentemente, penso che l'ispirazione le stia parlando attraverso la sua assenza. Forse le chiede di esprimere le sue emozioni con pennelli e tele differenti. Per questo non posso che rinnovarle l'invito ad accogliere queste emozioni e a dare a se stessa e a loro uno spazio d'ascolto e d'accoglimento.
La saluto cordialmente.
Dott.ssa Stefania Corda
6 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Luciana,
da quello che scrive, si evidenzia la sofferenza per questo blocco. Quello che posso dirle è che qualunque forzatura non può far altro che rafforzare il blocco, mentre quello che può fare è ascoltare ciò che il blocco le sta dicendo di se', del momento che sta attraversando, delle sue emozioni, dei suoi bisogni. Solo accogliendolo e ascoltandolo potrà comprenderlo.
Se non ce la fa da sola provi a chiedere aiuto ad uno psicologo della sua zona.
Cordiali saluti
Dr.ssa Alfonsina Pica, psicologa e psicoterapeuta
6 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Luciana, Lei è un'artista e il talento di un'artista non cessa da un giorno all'altro.
Credo piuttosto che Lei stia attraversando un periodo difficile, e che tale periodo abbia ripercussioni anche sui suoi lavori.
Probabilmente si tratta di una situazione che sta cercando di vedere come non così negativa, ma che invece Le crea dolore e ha ripercussioni anche sul resto.
Cerchi di affrontare questa situazione, anche con l'aiuto di uno psicologo, e vedrà che il suo lavoro ne gioverà.
In bocca al lupo.
Dott.ssa Marianna Vallone. Roma
6 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gent.ssima Luciana,
È più intelligente chiedersi:"Come faccio a mettere nuovamente in pratica un'attività che ho sempre praticato e che mi gratificava molto?" Ricominci ad agire se za chiedersi troppi PERCHE'. Visualizzi s'è stessa quando dipingeva e senta cosa prova a trasferisca quel ricordo bello ad oggi e agisca. Lo faccia!
Buona giornata
5 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
cara Luciana,
Il talento non si esaurisce. Tutti noi comuni mortali viviamo periodi critici, gli artisti in particolar modo, proprio per il grande dono di sensibilita' di cui sono provvisti. La vena artistica nonsi e' esaurita, solo che tu stai cambiando qualcosa nella tua vita e magari anche la tua arte ha bisogno di un cambiamento espressivo. Guardati intorno, vedrai che puoi ancora stupirti e dallo stupore far risvegliare il tuo talento e soprattutto il tuo benessere interiore. Un abbraccio. Eugenio Rollo - Lecce
5 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile signora, non disperi per questa sua situazione, poiché l'ispirazione come lei dice, è un momento di istintiva creatività, la quale non si cancella o svanisce con l'età, ma è legata a particolari situazioni emotive che lei sta vivendo, per cui provi a consultare uno psicologo qual quale riuscire a comprendere i motivi di questo suo momento di èmpasse.
Con i migliori auguri!
5 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Credo che l'artista affronti dei momenti cupi ma poi il tutto rientra, io mi occupo di pittura, non si preoccupi che tutto rientra. Cordialmente Dott.ssa Eva Scardone
5 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Grazie x le risposte,siete carine,è vero non ho detto cosa c'è intorno che non va,tante cose !
Sono stata illusa e truffata da un pseudo-gallerista, mio marito mi ha rinfacciato i soldi che ha speso x farmi esporre e questo mi ha fatto soffrire ,danni psichici causati dall'allontanamento dei figli e una nipote ,il che è grave, e x finire dove vivo lo definirei un ghetto ,mi procura malessere. Ma dopo ciò in passato nonostante varie perdite separazione,etc...ho sempre trovato un valido aiuto nell'esprimermi,ora non più è come se dentro fossi morta.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
4 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Luciana, non ci dici niente di te, di quello che stai vivendo in questo momento, di quello che provi e e senti. La cosa che sento di dirti e' che in questo momento c e' in te un forte blocco emotivo e che questo va ascoltato e accolto. Un percorso di terapia potrebbe aiutarti a dare una risposta alle tue domande.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
4 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Luciana...scrive davvero poche righe, ma sono righe piene di vita, la sua.
Dice di aver perso il suo talento, ma forse si tratta soltanto di una sorta di richiesta che sta fecendo a se stessa. Forse ha bisogno di fermarsi un attimo, di occuparsi di sè e di esprimere le sue emozioni, belle o dolorose che siano, in un modo diverso...Forse.....Scrivo tanti forse perchè quelle tre righe piene di vita, purtroppo non bastano per poterla conoscere meglio e per poterle dare, dunque, delle risposte o dei suggerimenti che possano davvero aiutarla. Una cosa importante su cui riflettere voglio lasciargliela, però. Lei scrive in un sito di psicologi. E allora, Luciana, può darsi che quello che la sua ispirazione, attraverso la sua assenza, vuole ispirarle ora è proprio la necessità di guardarsi dentro, di ascoltarsi e di prendersi maggiormente cura di sè.
La saluto affettuosamente.
Dott.ssa Stefania Corda
4 GIU 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara signora Luciana, se ha rivolto il suo appello di sofferenza ad un sito di psicologi forse ha bisogno di essere un po' consolata dal mondo attorno a lei, di ricaricarsi di una energia nuova...un percorso di psicoterapia potrà fornirle sicuramente una ispirazione diversa nella sua vita artistica!
Non credo che il suo talento si sia esaurito; forse lei ha solo bisogno di esprimerlo in altro modo...in un altro mondo...anche il mondo psicologico è dotato di una sua veste artistica: lo sperimenti!
Un caro saluto!
Dott.ssa Giovanna Ferro – psicologa psicoterapeuta - Savona