credo di stare iniziando a manifestare dei sintomi di bulimia, o forse li ho sempre avuti e adesso li vedo. Nell'ultimo anno sono dimagrita molto per un problema di salute (reflusso), passando dall'essere sovrappeso a normopeso. Ultimamente però mi sembro di essere un po' "ossessionata" dal peso, mi peso ogni mattina, tendo a essere molto rigida durante la settimana per poi abbuffarmi durante il weekend, magari cucinando torte e mangiandole tutte o mangiando una vaschetta intera di gelato, questo mi provoca spesso e volentieri nausea fino al vomito e il presentarsi di forti dolori dovuti al reflusso, tuttavia ciò non mi frena per le volte successive, è un film che si ripete e non so bene cosa fare. Preciso che mi sono sempre sentita grassa, lo ero e non mi vedo ancora magra (28 anni, peso 66 kg per 1,67).
Non so bene come comportarmi, ma credo di avere un problema. Potete darmi qualche consiglio?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
6 APR 2020
· Questa risposta è stata utile per 6 persone
Gentile Fra, l'alimentazione discontrollata del weekend potrebbe essere molto legata al restringimento ferreo tenuto per tutta la settimana. Inoltre il controllo quotidiano del peso non fa altro che focalizzare l'attenzione sull'alimentazione che giunge a diventare un pensiero fisso e quindi non funzionale al raggiungimento dei tuoi obiettivi. Considera la possibilità di fare qualche colloquio di psicoterapia per affrontare al meglio il rapporto col cibo.
8 APR 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Fra,
come lei saprà, il suo indice di massa corporea rientra ancora nel range di normalità per cui non si può dire che lei sia in sovrappeso.
Tuttavia il disturbo del comportamento alimentare sicuramente c'è ed è comprovato oltre che dalle "abbuffate" del fine settimana anche dal pensiero intrusivo ed ossessivo sul peso corporeo.
Occorre pertanto un percorso di psicoterapia (preferibilmente cognitivo-comportamentale) per comprendere le cause originarie di questo comportamento onde poterlo correggere.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
6 APR 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Fra,
mi pare che lei abbia ben chiaro il suo problema e come si manifesta. Il fatto che la dinamica sia ricorsiva e ormai frequente mi induce a suggerirle di rivolgersi ad un collega per iniziare un percorso che la porti a comprendere e gestire questa sintomatologia.
In bocca al lupo!
Cordialmente
Dott.ssa Barbara Testa