Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
laurea in Psicologia clinica e di comunità presso l'Universitá Degli Studi Di Bologna (sede di Cesena), specializzazione in Psicoterapia sistemico relazionale Specializzata in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso l'istituto modenese di psicoterapia ISCRA.
Esercito la professione:
Studio di psicologia via Quasimodo 252
Centro IL Gelso
Riconoscimenti e Associazioni:
Master in ADHD disturbi dell'attenzione e iperattività e DOP disturbi oppositivi provocatori
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Consulenza e sostegno individuale, di coppia e familiare
Sostegno alla genitorialita'
Problemi nell'infanzia e nell'adolescenza
Difficoltà nel lavoro e nello studio
Supporto allo studio, potenziamento cognitivo per DSA
Difficoltà psicologiche individuali
I nostri corsi e seminari:
Seminari sul tema DSA sia a docenti, sia a genitori
Formazione sul tema DOP e ADHD
Corsi per l'apprendimento della comunicazione assertiva
Corsi depressione post-partum
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Formazione per insegnanti e genitori in merito a disturbi specifici dell'apprendimento:
Buone prassi di cooperazione scuola-famiglia 3 incontri
Seminario " Caratteristiche specifiche di apprendimento: stili e processi cognitivi
Rassegna "Sostenere i figli nell'apprendimento " 2 incontri
Intervento all'interno del seminario "La scuola che progetta: empowerment e capacità trasversali per scoprire il valore di ogni diversità
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Ci si sposta a casa del paziente:
Nel caso in cui il paziente sia impossibilitato a muoversi per motivi di salute fisica o psichica
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Coppie
Famiglia
Presso il centro vi sono specialisti:
Psichiatri
psichiatra, nutrizionista, ginecologo, osteopata
Orario del centro
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Si concedono pagamenti agevolati:
in caso di necessità ci si accorda con il paziente
Pagina web
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la Dott.ssa Samantha Corzani, Psicologa Psicoterapeuta sistemico-relazionale con master in ADHD disturbi dell'attenzione e iperattività e DOP disturbi oppositivi provocatori. Svolgo la mia attività presso il Poliambulatorio Columbus Medical Center a Cesena e presso il centro Il Gelso a Bellaria.
Affronto problematiche relative a disturbi d'ansia, fobie, disturbi dell'umore, depressione, problematiche relazionali, di coppia, comportamentali e sostegno alla genitorialità
I miei principali ambiti di intervento di consulenza o di terapia sono rivolti ad adolescenti, adulti, coppie e famiglie. Mi occupo di disturbi d'ansia, fobie, disturbi dell'umore, depressione, problematiche di coppia, relazionali e sostegno alla genitorialità.
Mi occupo di Psicologia scolastica con particolare interesse verso i disturbi dell'apprendimento DSA, disturbi oppositivi provocatori DOP e disturbi dell'attenzione e iperattività ADHD I principali ambiti d'intervento sono diagnosi cliniche, consulenza e collaborazione con i docenti attraverso percorsi formativi, progettualità d'intervento, stesura dei PDP e PEI. Il successo formativo di ogni alunno è dato da un intreccio continuo fra apprendimenti ed emotività; non si può pensare ad un percorso scolastico completamente svincolato da un percorso emotivo e relazionale. L'apprendimento è fortemente legato al contesto emotivo in cui esso avviene: se apprendo all'interno di un clima di paura, di competizione, ogni volta che tornerò sul compito si attiveranno tutte le emozioni legate alla paura, all'insuccesso, alla scarsa autostima; se apprendo in un clima di serenità e curiosità, allora verranno stimolati l'autostima, la creatività, la visione dell'errore come risorsa per apprendere.
L'approccio sistemico-relazionale che utilizzo, è rivolto alla dimensione relazionale ed interattiva del paziente, pur mantenendo vivo l'interesse per la dimensione individuale con i suoi pensieri, interessi, emozioni e vissuti. All'interno dei colloqui il paziente intraprende un viaggio verso il cambiamento, passando attraverso la conoscenza di sé, delle proprie emozioni e dei propri vissuti, all'interno di una cornice relazionale. Si sviluppa quindi un continuo movimento dalla dimensione individuale a quella relazionale, e viceversa, che permette di riconoscere le modalità interattive funzionali e disfunzionali, e di trovare nuove strategie relazionali.
Fra gli strumenti che utilizzo all'interno dei colloqui ci sono l'uso del genogramma, delle fotografie, il disegno della casa, il collage e le sculture.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
10 Ottobre 2022
Veronica
Paziente verificato
10 Ottobre 2022
Opinione su Dott.ssa Samantha Corzani
Finora mi è sembrata davvero gentile e disponibile, ha saputo mettermi a mio agio sin da subito! Per essere una delle prime esperienze con una psicologa, mi sento di consigliarla!
06 Marzo 2020
Valentina
Paziente verificato
06 Marzo 2020
Opinione su Dott.ssa Samantha Corzani
Ho intrapreso un percorso con la dottoressa Corzani in un periodo di blocco e di smarrimento a causa di un nuovo percorso universitario da me intrapreso. La dottoressa mi ha aiutata con la sua gentilezza, disponibilità e professionalità a superare questo periodo di sconforto e a superare al meglio i miei esami o, in caso contrario, ad accettare con maggiore maturità, consapevolezza e sicurezza anche sconfitte accademiche a volte inevitabili.
Abbiamo capito,insieme, i motivi per cui provassi tanta ansia e abbiamo provato a capire come gestirli e superarli assieme, per me è stata una vincita e una soddisfazione personale che, senza il suo aiuto avrei faticato a raggiungere ed ottenere.
24 Luglio 2019
Ro
Paziente verificato
24 Luglio 2019
Opinione su Dott.ssa Samantha Corzani
Direi che il suo supporto è stato fondamentale per me.. La consigliò vivamente
29 Maggio 2019
Gnoli
Paziente verificato
29 Maggio 2019
Opinione su Dott.ssa Samantha Corzani
Sono stata in terapia dalla dottoressa Corzani ed é stato un percorso personale intenso. Nella sua professionalità ho sentito vicinanza. Ho trovato una persona molto attenta, e soprattutto discreta e delicata davanti alla mia storia e alle mie ferite, chiave fondamentale per affidarmi ed iniziare il percorso. L'ho consigliata ad altre persone che ho a fianco, che sono state molto contente.
15 Maggio 2019
Martina
Paziente verificato
15 Maggio 2019
Opinione su Dott.ssa Samantha Corzani
Sono stata in terapia per circa 4 mesi e ho concluso il mio percorso a gennaio 2019. È stato un percorso intenso, più di quanto potessi immaginare, che mi ha portata finalmente a capirmi e a capire le persone intorno a me. La Dottoressa mi ha seguita in maniera rispettosa, delicata e mai sfrontata. Sono felice di avere fatto questa scelta e di essermi affidata a Lei.
Tariffe e servizi
Psicologia infantile
Da 40
fino a 80
€/ora
Chiedi informazioni
Psicoterapia
Da 40
fino a 80
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott.ssa Samantha Corzani o per prendere un appuntamento.