Sto avendo un crollo psicofisico

Inviata da helene · 17 mag 2024 Autorealizzazione e orientamento personale

Buongiorno, ho 23 anni e da poco mi sono trasferita all'estero per cambiare vita, sia per un futuro migliore sia per allontanarmi da una situazione estremamente pesante a casa. Il problema è che sin da quando sono nata, ho lottato con infiniti problemi di salute, e sono stata operata più volte. Probabilmente mi aspetta un'altra operazione. Il problema non sta tanto nel fatto che ho problemi di salute, ma ciò che mi lasciano. Non riesco a raggiungere i miei obiettivi per via del fatto che ogni volta il mio corpo per una ragione o per l'altra cede. Ho sempre tantissimi problemi totalmente disparati tra di loro, uno dopo l'altro senza sosta. Vorrei vivere, studiare e lavorare. Ma non posso. Inoltre questa salute cagionevole ha anche un altro lato negativo: il dolore fisico. Ho sofferto come un cane, a volte per mesi, a volte ogni giorno per un anno, sin da quando avevo due mesi. Ho rari momenti in cui la mia salute va bene. Dolori indescrivibili, e che nonostante alcuni siano passati, li rivivo ogni giorno a livello psicologico. Ad esempio dopo una di queste operazioni ho avuto un'emorragia, che è durata 8 ore. Stavo morendo perché nessuno riusciva a fermarla, e la cosa peggiore è che il sangue era ovunque e il dolore fisico era atroce. Dopo 8 ore estenuanti, mi hanno salvata. E non posso più vedere il sangue, senza vederlo addosso alle mie mani e sui miei vestiti. Poi febbri con convulsioni, allucinazioni, crisi respiratorie, anemia e così via. La cosa peggiore è che devo sempre far finta che vada tutto bene, che sia sempre forte. E chi per forza di cose mi deve stare accanto, vede tutto ciò e mi dice che non è possibile che ce le abbia tutte io, che il mio atteggiamento negativo mi procura questi problemi di salute etc. Ma io lotto, lotto ogni giorno, e cerco di rialzarmi sempre. Solo che non smetto di soffrire fisicamente, e tutto diventa difficile. Anche una cosa piccola non riesco a farla. Ho paura e mi sento sola. E non ho nessuno con cui parlarne. A lavoro il mio capo mi fa giustamente pesare che sono distratta e minaccia di licenziarmi ogni giorno, ma come posso spiegarli che per colpa di un un'ulteriore bronchite ho dovuto prendere il sesto antibiotico in pochi mesi, che ha scombussolato il mio ciclo e ho perso di nuovo talmente tanto sangue, che sono estremamente anemica e che non mi reggo in piedi senza sentirmi svenire? Come spiego che se sono stanca, è perché vomito in continuazione tutte le notti perché il mio stomaco funziona male sin da quando sono nata? Vorrei soltanto avere un po' di tregua. Ma in generale, sembra che stia cadendo tutto a pezzi. Ovviamente non ho nemmeno degli amici con i quali posso essere me stessa. Infatti nessuno sa nulla riguardo alla mia salute, visto che non sono amici sui quali so che posso contare. A parte parlare con una psicologa, la quale mi ha detto che ero un caso troppo complesso e ha deciso di chiudere le sedute, cosa posso fare per me stessa?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 19 MAG 2024

Cara Helene,
comprendo la difficoltà che sta passando. Come mai pensi di non poter contare sui tuoi amici?
Innanzitutto ti consiglio di proseguire con un percorso psicologico che possa essere un punto di riferimento fisso che ti sostenga e ti possa accogliere senza giudizio. Sarebbe buona cosa iniziare a capire quali sono tuoi valori e intraprendere un percorso che in base a questi possa portarti alla realizzazione di piccoli obbiettivi, semplici e soddisfacenti. Non devi per forza dare mille, ma quel poco che per ora riesci a dare devi percepirlo come il tuo mille.
Rimango a disposizione
Cordialmente
Dottoressa Covini Sofia

Dott.ssa Sofia Covini Psicologo a Milano

43 Risposte

33 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 MAG 2024

Buongiorno Helene,
leggendo la sua richiesta d'aiuto non posso far altro che notare che nonostante tutti i limiti la vita le abbia messo davanti, lei è comunque riuscita ad andare a vivere all'estero, a trovare un lavoro e a continuare il suo percorso.
In questo momento sente di non potercela fare perché il suo fisico è debilitato e perché sente di non avere l'appoggio di nessuno.
Io penso che nessuno di noi debba seguire dagli standard unici, perché tutti noi abbiamo percorsi di vita diversi e se in questo momento non riesce ad andare avanti con tutto quello che vorrebbe fare, per via del suo fisico, semplicemente faccia una cosa per volta. Ogni impegno di lavoro portato a termine e ogni corso terminato è un passo nel realizzare la sua vita. Non esiti a chiedere aiuto ad altre persone, medici, psicoterapeuti, perché l'interruzione di un percorso con una professionista non le deve impedire di guardare altrove e cercare situazioni consone, per se stessa.
Resto a disposizione per ogni chiarimento,
un caro saluto,
dottoressa Bianchi Eugenia

Eugenia Bianchi Psicologo a Pordenone

58 Risposte

12 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 MAG 2024

Fortissima Helene
lei affronta e ha affrontato per anni una durissima realtà e, in questi casi, sentirsi dire che lei non ha un atteggiamento positivo risulta increscioso, specie se, chi lo dice, sono persone a lei vicine e che partecipano quotidianamente alla sua vita. A volte il senso di impotenza fa dire cose delle quali non ci si rende conto della loro portata.
Inoltre tenere in segreto questa realtà, verso l'ambiente lavorativo,procura un ulteriore peso emozionale, dover mascherare le sintomatologie che descrive per non perdere il posto di lavoro é molto duro. Non c'è un modo che certifichi il complesso del suo stato di salute attraverso il quale ottenere un lavoro più consono alle sue energie?
Credo che comunicare almeno con qualche "amica/o" la sua realtà,almeno in piccola parte, non sortisca l'effetto di fuggi fuggi tempestivo e potrebbe essere un modo più autentico nel rapporto amicale. Almeno poter creare l'occasione per la quale , al suo interno, lei possa essere un poco sé stessa. Assolutamente le consiglio di cercare una/o professionista (psicologo/a psicoterapeuta) con cui riprendere il percorso di dialogo, che aveva iniziato con la psicologa, la quale, penso, avrebbe dovuto consigliarle colleghe/i più competenti nel seguire casi come il suo e non solamente dire che non sapeva come affrontarli. Un/a professionista che potrà portare dei benefici sia a livello mentale (affrontare i pensieri, le paure le esigenze e bisogni) che, in parte, fisico ed uno spazio sicuro nel quale si possa sentire tranquilla, a proprio agio e soprattutto ascoltata.
Può anche informarsi presso un centro di salute mentale per la ricerca di un nominativo adatto al lavoro da fare con lei.
Posso suggerirle nel frattempo di tenere un diario che contenga sé stessa , le sue emozioni, desideri, delusioni ecc, che potrà portarle un piccolo beneficio, perchè imprime su carta ciò invece é solo pensiero e che viene portato "fuori" da lei, fare disegni in nero e colorati (il colore é una frequenza che interagisce con le nostre ) e può in parte modificare i nostri stati d'animo.
Questo la aiuterà anche nel rapporto psicologico/terapeutico con il/la professionista che sceglierà, condividendo i suoi scritti.
Non si porti tutto questo dolore addosso lo condivida in minima parte che le "amicizie" che ha e in gran parte con la/il professionista
che certamente troverà , in linea con il caso che presenta.
Molto cordialmente le auguro una buona e fruttuosa ricerca e provo un assoluto rispetto per come lei affronta la Vita.
Dott. Giancarlo Mellano

Dott. Giancarlo Mellano Psicologo a Padova

142 Risposte

55 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 MAG 2024

L'articolo 27 del codice deontologico degli psicologi disciplina l'eventualitá dell'interruzione di una terapia.

Il dubbio é un beneficio, per cui forse lei non ha capito bene le motivazioni dell'abbandono della sua psicologa, ma sentirsi dire che si é "un caso troppo complesso" e arrivederci é sinceramente traumatico. Un trauma che si aggiunge ad altri se ho capito bene.

La sua psicologa deve motivare in modo piú chiaro e comprensibile, anche per iscritto, perché si é sentita costretta ad interrompere la terapia e collaborare con lei a trovare un professionista adatto.

Per sé stessa, deve far valere i suoi diritti.

Dr. Francesco Santini Psicologo a Castiglion Fiorentino

4 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 MAG 2024

Gentile Helene,
mi dispiace per la sua storia che ha davvero dell'incredibile ma soprattutto sono rammaricato per il fatto che con tutti i suoi problemi di salute non ha potuto avere il supporto della sua famiglia e ha dovuto trasferirsi all'estero.
Altra cosa spiacevole è che nemmeno una psicologa le sia stata di sostegno dicendole che il suo caso è troppo complesso, il che è come biasimare la vittima.
Apprezzo il suo coraggio nel reagire e affrontare situazioni così difficili e la esorto ad affidarsi ad altri professionisti (medico, psicoterapeuta) che sappiano aiutarla relativamente ai disagi sia fisici che psicologici.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8844 Risposte

24212 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 MAG 2024

Gentilissima Helena, grazie per la condivisione. Capisco la situazione che descrivi, e comprendo quanto possa essere difficile per te da sopportare e superare. Credo che intraprendere alcuni colloqui di terapia potrebbe aiutarti in questo momento complesso.
cordiali saluti
AV

Dott.ssa Antea Viganò Psicologo a Pessano con Bornago

651 Risposte

88 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2024

Salve, sono profondamente dispiaciuta dalla sua situazione. Noto però con piacere la sua tenacia nel rimanere presente a se stessa. Un buon percorso di psicoterapia potrebbe indirizzarla a dare un nuovo colore alle sue giornate. Un abbraccio

Dott.ssa Maria Vittoria Ardosigli Psicologo a Palermo

120 Risposte

10 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2024

Buongiorno,
innanzitutto la ringrazio per la condivisione, vista la delicatezza della situazione riportata. Posso solo immaginare quanto sia difficile e faticoso dover affrontare tutto questo dolore. Le consiglierei di affidarsi ad una psicologa che possa aiutarla ad elaborare le difficoltà che vive, in primis le problematiche di salute con cui si ritrova a dover convivere per poter ritrovare un nuovo senso ed un nuovo significato nella sua vita, nonché un nuovo sorriso.
Resto a disposizione
Dott.ssa Chiara Girotti

Dott.ssa Chiara Girotti Psicologo a Concesio

2 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2024

Buongiorno Helena,
Capisco il suo dolore e la sua frustrazione derivante da questa situazione molto complessa.
Le consiglierei di iniziare un percorso di terapia con uno psicologo che l’aiuti ad affrontare questa problematica per affrontarla ed andare avanti , non è un percorso facile e semplice, ma vedrà con il tempo e le persone adatte supererà anche questo momento.
Resto a disposizione
Un saluto
Dott.ssa Martina Romano

Dott.ssa Martina Romano Psicologo a San Vito Chietino

58 Risposte

17 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2024

Buongiorno ha pensato di andare dal suo medico generico per rinforzare il sistema immunitario?
Di andare da un pneumologo e di trovarsi una nuova Psicologa?
Coraggio non si scoraggi. La vita ci pone sempre dei problemi, e noi dobbiamo risolverli
Dottssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

1533 Risposte

226 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22650 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 27000

psicologi

domande 22650

domande

Risposte 144100

Risposte