Il centro
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologa Clinica. Perfezionata in Psicologia Perinatale, Master Internazionale in Psicologia, Psicopatologia e Psichiatria Perinatale. Specializzanda in Psicoterapia Sistemico Familiare, Terapeuta Emotionally Focus Therapy for Couples in Training
Esercito la professione:
Come libero professionista
A domicilio
Riconoscimenti e Associazioni:
Perfezionata in Psicologia Perinatale, Master Internazionale in Psicologia, Psicopatologia e Psichiatria Perinatale. Specializzanda in Psicoterapia Sistemico Familiare, Terapeuta Emotionally Focus Therapy for Couples in Formazione
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Diagnosi e trattamento Ansia & Depressione perinatale. Consulenza psicologica in gravidanza a rischio, gravidanza dopo un tumore, aborto e procreazione medicalmente assistita, disagio emotivo nel post parto. Consulenze di coppia: problemi sessuali, separazione, conflittualità.
Supporto psicologico in situazioni di difficoltà a gestire lo stress dovuto al lavoro, alla scuola, alle relazioni familiari o a molteplici eventi come malattie, separazioni, lutti (suicidio, morte infantile ecc.) e altre situazioni traumatiche.
Supporto psicoeducativo alla genitorialità.
Consulenze sul sonno del bambino.
Supporto emotivo e sostegno all'allattamento dopo la nascita con visite domiciliari.
Consulenze sulla gestione del cibo nel bambino.
Terapia Focalizzata sulle Emozioni di Coppia.
I nostri corsi e seminari:
Lavoro da molto tempo nell’ accompagnamento perinatale, occupandomi di mamme, genitori e coppie. Amo condurre seminari e corsi/incontri tematici collaborando con diversi professionisti sul sonno, allattamento, educazione, relazione di coppia e sulla salute mentale.
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Sì, corsi di Formazione per ostetriche e consulenti IBCLC
La prima consulenza è gratuita?
Periodicamente offro la possibilità di condurre la prima seduta gratuitamente, durante eventi particolari come ''Studi Aperti'' o durante la Settimana dedicata alla salute mentale.
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Terapia Centrata sulla persona
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia Immaginativa
Psicoterapia breve
Terapia di gruppo:
Insieme ad altri colleghi conduco percorsi di gruppo per adulti che vogliono ritrovare il loro benessere e riscoprire il proprio potenziale.
Ci si sposta a casa del paziente:
Sono disponibile a recarmi a domicilio qualora ci fossero difficoltà o esigenze particolari, ad. es. nel immediato post partum, disabilità, condizioni urgenti, osservazione del bambino ecc.
Pazienti:
Adulti
Bambini
Terza età
Coppie
Orario del centro
Normalmente ricevo dalle 08.00 fino alle 21.00. E' possibile accordare altri orari in modo da conciliare esigenze straordinarie.
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Da 50 a 120 euro (coppie & famiglie)
Pagina web
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
La Dott.ssa Eleni Drakaki è regolarmente iscritta all'albo degli psicologi con il numero 21005. Riceve nel suo studio che si trova nella città di Mantova.
La Dott.ssa Eleni Drakaki si occupa, tra le altre cose, di:
stati ansiosi;
stati depressivi:
paure e fobie, come la paura di volare;
ossessioni e pensieri intrusivi
stress;
burnout;
mobbing;
autorealizzazione;
orientamento personale;
traumi psicologici e lutto
conflitti di coppia
problemi sessuali
La Dott.ssa Eleni Drakaki è a vostra disposizione per aiutarvi a prendervi cura delle vostre relazioni piú importanti ed attraversare i momenti di fragilità.
Potete mettervi in contatto con la Dott.ssa Eleni Drakaki tramite il portale di GuidaPsicologi: dovrete semplicemente compilare il formulario presente sul suo profilo, vi risponderà quanto prima.
Valori come professionalità, empatia e discrezione sono garantiti.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
18 Ottobre 2020
Sabrina
Paziente verificato
18 Ottobre 2020
Opinione su Dott.ssa Eleni Drakaki
Sono mamma di una bambina di quasi sei anni ed un bambino di tre anni. Non mi sentivo in pace, non vivevo serenamente la relazione coi miei figli, in special modo con la primogenita da quando è arrivato il fratellino. Pur dicendomi consapevole delle naturali conflittualità che si sarebbero create non ero affatto serena nel gestirle, mi sentivo totalmente inadeguata nel ruolo di madre. Dopo l’ennesima mia crisi di rabbia, mi sono convinta ad affrontare la cosa chiedendo aiuto ad uno specialista. Ho iniziato il percorso, ci credevo, ci volevo credere ma infondo non sentivo grandi benefici. Ho incontrato la Dr.ssa Eleni durante un evento di formazione dedicato alle associazioni che sostengono le neofamiglie. Da subito ho provato empatia verso di lei, pur non conoscendola, mi sentivo a mio agio. Così l’ho contattata, e già dalla prima seduta mi sono sentita pienamente accolta. Da lì ho interrotto con la specialista che mi seguiva in precedenza e ho iniziato il percorso con la Dr.ssa Eleni nonostante, logisticamente non fosse dei più semplici. Dopo le prime sedute presenza abbiamo continuato con Skype e questa modalità non ha avuto influssi negativi sul percorso intrapreso. La Dr.ssa, accogliendomi e non facendomi mai sentire giudicata mi ha aiutata in un percorso di riscoperta di me stessa, di ascolto verso di me che a cascata è ricaduto sulla mia famiglia e sulle persone a me più care. Un percorso lungo, doloroso, che non ritengo ancora concluso ma che mi ha dato forza e coraggio di proseguire, di non farmi sopraffare. Un percorso che è un abbraccio ad un’emotività fino ad allora soffocata. Dopo un anno e mezzo le sedute si sono diradate, ma la consapevolezza di aver trovato un professionista (e una persona) su cui poter contare è di grande forza anche quando si inciampa di nuovo (come normale che sia, aggiungerebbe la Dr.ssa Eleni).
16 Ottobre 2020
Giorgia
Paziente verificato
16 Ottobre 2020
Opinione su Dott.ssa Eleni Drakaki
Tutto è iniziato quando è nata la nostra seconda bimba, Alessia... Mi sentivo terribilmente in colpa verso l'altra mia piccolina Gaia di 4 anni, non potevo più stare con lei come avrei voluto e quanto e quando volevo...con Gaia sono rientrata a casa piena di sicurezza e serenità, con Alessia ero un po smarrita,un po insicura, certo era che volevo dare le stesse attenzioni che avevo dato a Gaia..Volevo allattarla ma ho iniziato con il latte artificiale perché Alessia piangeva molto e stava attaccata moltissimo anche un ora e mezza e sicuramente non potevo permettermelo, avevo anche Gaia che aveva bisogno di me.. Confrontandomi con un altra mamma, mi ha consigliato di rivolgermi alla dottoressa e di vedere se poteva aiutarmi..così ho fatto, è venuta a casa, mi ha dato un supporto fortissimo, primo perche mi sono sentita capita, non mi sono sentita giudicata, la cosa più bella è stata sentirsi dire che la propria bimba deve avere una mamma serena, a prescindere che allatti o meno. Chiaramente è soggettivo, siamo tutte donne e mamme, uguali, ma ad oggi ringrazio perché allatto con amore e serenità ancora la mia bimba di otto mesi, sono bastati delle indicazioni corrette sull'allattamento e un po di supporto psicologico perché io abbandonassi totalmente l'artificiale. Cosi ho incontrato la dottoressa. Dopo due mesi dalla nascita di Alessia, Gaia stava soffrendo era cambiata, piangeva , faceva capricci, aveva reazioni che potevano far pensare alla gelosia chiaramente, ma non era quello il problema, ma da genitori ci siamo chiesti cosa era giusto fare e cosa no, era corretto sorvolare, rimproverare? Tanti leggendo potrebbero già giudicare, ovviamente è gelosia,ovviamente passa, sono fasi, basta fare..basta dirle... Eh no, purtroppo non è cosi semplice, e ce ne siamo resi conto io e mio marito solo dopo aver intrapreso una terapia con la dottoressa, e la responsabilità di pensare di sapere cosa dire o cosa fare senza chiedere aiuto, potrebbe danneggiare e condizionare la vita del tuo piccolo che potrebbe sentirsi cosi tanto solo che nemmeno il genitore più amorevole e premuroso potrebbe accorgersene.. Abbiamo così io ed il papà iniziato un percorso, dove ad ogni incontro si parlava di Gaia, ma non solo anche di noi adulti, di noi genitori, perche spesso siamo noi adulti a dover cambiare..a volte ci dicevamo dai ora è tutto risolto, invece no,la situazione è rientrata dopo mesi, perché non è un solo episodio da risolvere ma un intero comportamento... Io come mamma mi sono dovuta mettere in discussione, sono cambiata, ho fatto un lavoro su me stessa per l'amore che provo verso le mie bimbe e verso anche mio marito. Ad oggi Gaia sta bene, è una bimba felice di avere Alessia e l'ama immensamente, e con me è tornata la mia creatura di sempre e abbiamo scoperto un rapporto speciale, ho scoperto tantissime cose, mi sento orgogliosa di me stessa e piena di gioia di riuscire a gestire anche il caratteri no di Gaia senza che questo crei disagio o sofferenza o insoddisfazione...ricordo cosa provavo quando abbiamo deciso di chiedere aiuto per gestire la gelosia di Gaia, non riuscivo più ad abbracciare gaia con gioia, c'era un clima ostile , era sempre un litigio ed un rimprovero.. Abbiamo messo al mondo i nostri figli e un buon genitore è quello che sa chiedere aiuto senza timore o vergogna. Ci sentiamo dei genitori ricchi e ringraziamo ogni giorno per non aver avuto paura di farci aiutare.. Grazie di cuore Dottoressa
15 Ottobre 2020
Massimo
Paziente verificato
15 Ottobre 2020
Opinione su Dott.ssa Eleni Drakaki
Eleni è una persona ed una professionista speciale, in grado di cogliere subito il centro dei problemi e di aiutare veramente! Ha saputo capire le nostre difficoltà di coppia e ci ha accompagnati per risolverle. Ora stiamo molto meglio e ci sentiamo davvero uniti!
Raccontaci com'è andata
Tariffe e servizi
Ansia
Da 40
fino a 90
€/ora