Il centro
Esercito la professione:
Presso uno Studio di Psicologi
La prima consulenza è gratuita?
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Fabiola De Clercq con la scrittura del libro autobiografico “ Tutto il pane del mondo” fonda nel 1991 l’ABA, l’Associazione Bulimia Anoressia Obesità. Da vent’anni l’ABA è un luogo di cura, ascolto e conoscenza, dove insieme ai terapeuti si ricompongono frammenti di vita. L’ABA è pura accoglienza: dalla telefonata al percorso di cura. In ABA i pazienti sono ascoltati come persone, con storie e bisogni differenti ai quali non è possibile dare risposte pre-confezionate.
Attualmente l’ABA, l’Associazione Bulimia Anoressia Obesità è presente in diverse città italiane. In ABA ci sono circa 100 persone che lavorano nei Centri Associati distribuiti sul territorio nazionale. Sono psicoanalisti, psicoterapeuti, gruppo analisti, psichiatri e medici internisti che hanno un approccio psicodinamico-psicoanalitico. Ogni gesto, ogni atto è preceduto da un pensiero. Il modello teorico di riferimento dell’ABA è quello del “campo relazionale”. Termine che descrive l’importanza del costruire insieme, pazienti e terapeuti, la terapia sulla persona. Una terapia “tra” persone che hanno compiti differenti. Accoglienza, Consulenza, Psicoterapia individuale e di gruppo, Psichiatria e Medicina.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Tariffe e servizi