Il centro
Titolo universitario e università
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Specializzazione in Psicoterapia Funzionale
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
A domicilio
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Disturbi d’ansia, depressione, disturbi sessuali, disturbi dell’umore, dipendenze, fobie etc
La prima consulenza è gratuita?
Tipo di terapia:
Psicosomatica
Psicoterapia Umanistica
Funzionale
Tecniche e metodi utilizzati:
Training Autogeno
Mindfulness
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Benvenuta/o, mi chiamo Salvatore Cusumano e sono uno Psicologo ed uno Psicoterapeuta ad indirizzo Funzionale. Il percorso formativo che ho scelto mi permette di osservare la persona nella sua interezza, attraverso un approccio olistico, in cui mente e corpo contribuiscono circolarmente al funzionamento della persona. Infatti spesso è proprio il nostro corpo a comunicarci lo stato di sofferenza mentale o di disagio emotivo in cui ci troviamo, quando non riusciamo a riconoscerlo. Tale sofferenza può manifestarsi sotto forma di somatizzazioni: sintomi organici come dolori muscolari (cefalee, crampi, mal di schiena), disturbi dell'apparato gastrointestinale (nausea, gastriti), della pelle (acne, psoriasi, dermatiti), dell'apparato cardiocircolatorio (tachicardia, ipertensione), che non derivano né da una condizione medica né dagli effetti diretti di una sostanza.
Attraverso la Psicoterapia Funzionale è possibile ripristinare uno stato di benessere psicofisico che permetta alla persona di rispondere adeguatamente agli avvenimenti che incontra durante la propria vita.
Attualmente ricevo su Caltagirone (CT) e Gela (CL) e mi occupo di:
Disturbi d'Ansia (disturbo d'ansia generalizzata, disturbo da attacchi di panico e fobie)
Depressione
Difficoltà legate alla sfera sessuale
DCA (Disturbi del comportamento alimentare)
Difficoltà relazionali
Sostegno al ruolo genitoriale
Rielaborazione di lutti e altri eventi stressanti (es. separazione/divorzio)
Comportamenti di dipendenza
Difficoltà lavorative (es. mobbing , burn-out). Con gli adolescenti lavoro su ansia e attacchi di panico, rabbia esplosiva, fobia scolare e rapporti difficili all'interno della famiglia.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi