Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea vecchio ordinamento in Psicologia. Specializzazione in
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Nevrosi e disturbi della personalità quali: Ansia; Depressione; Fobie; Attacchi di panico; Insonnia. Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, obesità). Effetti psicologici da trauma
Disturbi nella sfera della Sessualità: Disfunzioni sessuali personali e di coppia; Disturbi del desiderio sessuale, dell’eccitazione sessuale; dell’orgasmo. Ansia da prestazione e paura di insuccesso. Relazione di amore e di vita di coppia.
Crisi di adolescenti
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Regione Toscana: percorso di formazione triennale rivolto ai medici di medicina generale e agli psicologi sulla relazione medico/paziente con la metodica dei Gruppi Balint. Asl Pisa: Master biennale in Psicologia di Comunità con sede a Pisa .
Tipo di terapia:
Psicoanalisi
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Psicosomatica
Terapia Centrata sulla persona
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicoterapia dinamica
Psicoterapia breve
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
Orario del centro
Livorno dalle 8 alle 20 da Lunedi' a Giovedì
Orbetello Venerdì e Sabato mattina
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono una psicologa con specializzazione in psicoanalisi, psicoterapia e sessuologia.
Da più di trent'anni, a queste discipline ho dedicato gran parte della mia vita con risultati costanti di cambiamento e guarigione nei miei pazienti.
Il mio studio principale si trova in zona centrale a Livorno, in Via del Forte dei Cavalleggeri 26, a Livorno. E' un ambiente confortevole, tranquillo, e ovviamente riservato.
Dal 2013 ho aperto un nuovo Studio a Orbetello (GR) nei giorni Venerdì e Sabato mattina.
Si può guarire: è il più importante messaggio che vorrei trasmettere. studio a Livorno, Orbetello.
Ho studiato alla Università "La Sapienza" di Roma, allora in una delle uniche due facoltà di Psicologia in Italia, e a vent'anni ho intrapreso l'Analisi personale per poter diventare Psicoanalista. Una volta laureata, seppure il metodo scientifico mi appassionasse, ho capito che la carriera accademica non mi stimolava quanto la passione che stavo sperimentando per il viaggio analitico.
Psicoanalisi e psicoterapia intervengono quando la psicopatologia affettiva/ emotiva/ psicosomatica deriva da conflitti intra psichici e dà luogo a forme di nevrosi in cui l'ansia, la depressione, il panico o forme ossessive diventano costanti.
Lo "stare male" assume così la forma e l'intensità della depressione, dell'ansia, delle fobie, del panico, delle malattie psicosomatiche quali la stanchezza, la fibromialgia, il colon irritabile, della impotenza e disfunzioni sessuali, dell'anoressia, della bulimia, obesità e pensieri ossessivi o persecutori, che possono manifestarsi isolatamente o in correlazione. Le condizioni di angoscia e isolamento affettivo che ne derivano sembrano interrompere ogni piacere e possibilità di vita serena.
La psicoterapia è un percorso che ha bisogno di tempo dedicato di due ore (o un' ora se necessario) di terapia alla settimana, per un periodo continuativo.
Si tratta di incontri fra l'Analista e il Paziente in cui si instaura un dialogo e un clima di fiducia che permette di approfondire le tematiche , le emozioni o i sogni del paziente.
Il rapporto tra paziente e il suo psicoterapeuta è vincolato dal segreto professionale
Guarire vuol dire liberi da sintomi, ma sopratutto consapevoli della propria storia personale, delle proprie risorse e aspirazioni , nonché dei limiti con cui confrontarsi.
Torna il desiderio e la capacità di fare, di conoscere, di amare.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
11 Marzo 2020
Marco
Paziente verificato
11 Marzo 2020
Opinione su Dr.ssa Angela Contesini
Ottima impressione,,,,,,,
02 Luglio 2018
Stefano
Paziente verificato
02 Luglio 2018
Opinione su Dr.ssa Angela Contesini
Ha risolto il mio problema. Seria, concreta.
09 Giugno 2017
Susanna
Paziente verificato
09 Giugno 2017
Opinione su Dr.ssa Angela Contesini
E' stato un aiuto concreto, molta esprienza, sa ascoltare ma anche dire le cose che servono. Insomma grazie la consiglierei.
02 Maggio 2016
Anonimo
Paziente verificato
02 Maggio 2016
Opinione su Dr.ssa Angela Contesini
Caso di crisi della coppia, aiutati sia singolarmente che insieme.
28 Settembre 2015
Susanna
Paziente verificato
28 Settembre 2015
Opinione su Dr.ssa Angela Contesini
Mi ha colpito la facilità a comunicare, è stato facile aprirmi, ha molta sicurezza nella materia, effetttivamente ho risolto il mio problema.
18 Marzo 2014
Stefano
Paziente verificato
18 Marzo 2014
Opinione su Dr.ssa Angela Contesini
Una attenzione personale, focalizza il problema, mi ha dato un aiuto reale.
Servizi
Psicologia infantile
Da 100
fino a 100
€/ora
Psicoterapia
Da 100
fino a 100
€/ora