Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica, approccio Sistemico Familiare-Individuale
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Consulenza familiare, consulenza di coppia, consulenza individuale, ansia, attacchi di panico, dipendenza affettiva, sostegno alla genitorialità e problematiche relazionali
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Tecniche e metodi utilizzati:
Ci si sposta a casa del paziente:
Interventi domiciliari in presenza di grave sintomatologia
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Coppie
Presso il centro vi sono specialisti:
Psichiatri
Coach
Pedagoghi
Logopedisti
Mediatori familiari
Neuropsichiatri
Orario del centro
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 19.30
Sabato 8.30 - 12.00
Si riceve su appuntamento
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la Dott.ssa Laura Moscard i, psicologa clinica, lavoro con adulti, coppie, giovani adulti, adolescenti e bambini secondo l'orientamento Sistemico Familiare-Individuale .
Nell'ottica sistemica la persona interagisce costantemente con il suo contesto ed è al suo interno che le sue azioni assumono un significato. Infatti, il sintomo manifestato dalla persona, seppur faticoso e doloroso, è una soluzione che inconsciamente viene attuata nel tentativo di convivere con la situazione problematica. La visione sistemica individua quindi una connessione tra mondo interno e mondo esterno del paziente, tenendo in considerazione come la storia familiare e le prospettive future influenzino il qui ed ora.
Svolgo la professione presso lo Studio Humans con sede a Concesio (Brescia) ma sono disponibile anche per consulenze online.
La domanda del paziente viene valutata all'interno di una fase preliminare di "consultazione", volta ad approfondire la richiesta, a definire il problema e a comprendere il percorso più opportuno attraverso l'individuazione del formato più adatto (individuale, di coppia, familiare). Durante questa fase di conoscenza reciproca si co-costruiranno le basi per l'inizio del percorso e si definiranno gli obiettivi da raggiungere per il conseguimento del cambiamento. La frequenza delle sedute varia da persona a persona e può essere concordata anche in base alle proprie esigenze e al livello di malessere portato.
Le aree di intervento sono molteplici: problematiche personali, individuali, relazionali (momenti di indecisione e confusione, ansia , stress , lutti); problematiche di coppia (insoddisfazione, tradimento, separazione, desiderio di maggiore benessere); problematiche familiari e genitoriali (difficoltà comunicative, conflitti, difficoltà legate alla crescita dei figli, sintomatologie specifiche manifestate dai figli); fatiche legate alle fasi del ciclo di vita (svincolo, matrimonio, nascita di un figlio, pensionamento); disturbi del comportamento alimentare (anoressia e bulimia), disturbi legati alle dipendenze (stupefacenti, alcol, dipendenza affettiva); disturbi d'ansia, attacchi di panico; disturbi dell'umore.
Nei formati di coppia e familiare è prevista la conduzione in coterapia con altri colleghi psicologi.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi