Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in psicologia clinica, approccio sistemico familiare-individuale
Esercito la professione:
Master in psicologia giuridica, terapista EMDR
Formazione in psicosomatica e in psicologia dell’emergenza
Riconoscimenti e Associazioni:
Socio Psicologia dell’emergenza Sipem SOS Lombardia
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
• Psicologa Clinica
• Approccio sistemico familiare-individuale
• Formazione in psicosomatica
• Master in psicologia giuridica
• Terapeuta EMDR
• Psicologa dell’emergenza
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Psicosomatica
Psicoterapia individuale e di coppia
Tecniche e metodi utilizzati:
Ci si sposta a casa del paziente:
Interventi domiciliari ad altà intensità in presenza di grave sintomatologia e scarsa motivazione
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Presso il centro vi sono specialisti:
Psichiatri
Pedagoghi
Logopedisti
Mediatori familiari
Neuropsichiatri
Formatori
Nutrizionista, Avvocato, Osteopata, Tutor DSA, Psicomotricista
Orario del centro
Dal lunedì al venerdì, previo appuntamento, dalle ore 8 alle ore 20
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
70€/h individuale - 100€/h coppia/familiare (2 psicoterapeuti)
Si concedono pagamenti agevolati:
Vedere tutte le informazioni
Sono Federica Bagozzi, psicologa clinica e lavoro con adulti, adolescenti e bambini secondo l'approccio sistemico familiare-individuale . La visione sistemica dedica particolare attenzione al contesto familiare, che rappresenta generalmente il laboratorio in cui si sviluppa la propria identità e in cui si sperimentano le prime modalità relazionali. Il coinvolgimento della famiglia diventa pertanto particolarmente importante quando la problematica riguarda i minori, ma questo modello può essere applicato con profitto anche nei percorsi individuali, riservando particolare attenzione alla sfera relazionale , senza tuttavia trascurare il mondo interno del paziente. La domanda portata viene approfondita e valutata all'interno di una fase di consultazione preliminare, volta ad approfondire la richiesta e comprendere il percorso più opportuno, attraverso l'individuazione del formato più adatto (individuale, coppia, familiare) e la condivisione degli obiettivi da conseguire. La frequenza delle sedute può variare da persona a persona e può essere concordata anche in base alle proprie esigenze e al livello di malessere portato.
La richiesta per un percorso psicologico può essere utile, ad esempio, per affrontare alcune difficoltà personali o relazionali, disagi legati al proprio ciclo di vita, crisi decisionali, o in presenza di una sintomatologia che può diventare invalidante per la persona. All'interno di queste situazioni, può accadere che la sofferenza arrivi ad esprimersi attraverso il corpo: diversi studi dimostrano infatti che numerosi sono i fattori di ordine psicologico che intervengono nei processi di malattia e di guarigione e sui quali, una volta individuati, è bene riuscire ad intervenire. Il presupposto teorico della psicosomatica è che l'essere umano è un'unità psicofisica inscindibile: l'ottica pertanto è quella del pieno superamento del dualismo mente e corpo, in una visione bio-psico-sociale dell'essere umano, in vista del conseguimento di un maggior benessere e il ritrovamento di una migliore armonia con se stessi.
L'uomo è un essere relazionale, ma le relazioni talvolta, purtroppo, possono generare grande sofferenza e disagio, portando i componenti del sistema familiare a vivere momenti di forti confitti e tensioni. Uno dei compiti dello psicologo che viene interpellato - in ambito clinico o giuridico - al fine di accompagnare la famiglia nel doloroso processo di separazione, è quello di aiutare la coppia a gestire al meglio la fine della coniugalità, mantenendo uno sguardo particolarmente attento sulla salute dei minori coinvolti e supportando la genitorialità . Non sempre però crisi vuol dire separazione: talvolta può rivelarsi utile un intervento che ha lo scopo di fornire uno spazio di riflessione condiviso in cui valutare e comprendere meglio la natura e l'origine delle problematiche, mediare il conflitto, accompagnando la coppia a ritrovare modalità relazionali e comunicative più funzionali, con l'obiettivo di promuovere un miglioramento dei rapporti e ritrovare serenità e stabilità all'interno del proprio ambiente familiare.
In certe situazioni è necessario che lo psicologo esca dal proprio studio. L'equipe Psicologo Fuori Studio coordina interventi domiciliari ad alta intensità nell'area di Brescia e provincia, con l'intento di supportare le capacità e le risorse del paziente che presenta grave sintomatologia e scarsa motivazione, in un'ottica di recupero delle sue potenzialità, entrando nel suo contesto di vita attraverso un intervento pensato e calibrato in maniera specifica. Per la sua complessità, il percorso si presta ad essere attivato in collaborazione con diverse figure professionali, con le quali lavorare in rete, in una prospettiva di reciproco scambio, per fare fronte alle situazioni di forte preoccupazione, difficoltà o psicopatologia che mettono a dura prova il sistema familiare e che rappresentano fattori pesanti di rischio evolutivo.
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
06 Luglio 2021
Ludovica
Paziente verificato
06 Luglio 2021
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
La mia esperienza con la dottoressa è stata decisamente positiva, l’ho trovata una persona capace di offrirmi una visione di me e delle mie relazioni molto illuminante. Ora la mia vita è decisamente migliore di quando ho cominciato e mi sento più in grado di capirmi e fare le scelte giuste.
28 Dicembre 2020
Patrizia
Paziente verificato
28 Dicembre 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Mi sono rivolta alla dottoressa nel secondo lockdown, in poco tempo mi ha aiutato a ritrovare serenità in me stessa e nella mia relazione di coppia, illuminandomi su alcune cose che da sola non riuscivo a vedere e cambiare. Grazie.
28 Novembre 2020
Stella
Paziente verificato
28 Novembre 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Dottoressa molto preparata e accogliente. Sono rimasta piacevolmente colpita dalla sua profonda conoscenza del mondo ospedaliero: grazie al suo personale bagaglio d'esperienza conosce le dinamiche ospedaliere, i vissuti dei professionisti che vi lavorano, i rischi che corrono e le difficoltà che spesso si trovano ad affrontare. Competenza secondo me molto apprezzata in questo particolare momento storico che aiuta il paziente "sanitario" a sentirsi facilmente accolto e compreso.
05 Novembre 2020
Simona
Paziente verificato
05 Novembre 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
...Dal primo incontro ho capito che mi trovavo nel posto giusto...Grazie di cuore dottoressa.
21 Settembre 2020
Caterina
Paziente verificato
21 Settembre 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Giovane dottoressa molto preparata che ti fa sentire a suo agio fin dal primo momento in cui entri nel suo studio. Grazie al suo approccio relazionale ha saputo indirizzarmi anche nella ricerca di un sostegno per mio marito.
10 Settembre 2020
Roberta
Paziente verificato
10 Settembre 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Prima di iniziare il percorso di terapia non credevo sarebbe stato possibile ritrovare una serenità che da tempo non avevo più. Ringrazio la dottoressa che ha saputo guidarmi nel costruire una nuova strada e fare pace con il mio passato che senza esserne consapevole condizionava parecchio la mia vita.
27 Agosto 2020
Marco
Paziente verificato
27 Agosto 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Mi sono rivolto alla dottoressa in un periodo di grande difficoltà causa lockdown e in poche sedute mi ha aiutato a recuperare il mio equilibrio. Lo Studio è molto accogliente e riservato, ma al bisogno è possibile fare anche sedute online.
15 Agosto 2020
Filippa
Paziente verificato
15 Agosto 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Grazie dottoressa per averci aiutato a recuperare il nostro matrimonio.
25 Luglio 2020
Giusy
Paziente verificato
25 Luglio 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
È stato molto difficile per me convincermi ad iniziare il percorso, ma con la dottoressa Bagozzi mi sono trovata subito a mio agio e ho potuto essere accompagnata a dare un senso a quello che mi stava succedendo e che non mi faceva stare bene da tempo. Ora sono felice di averlo fatto!!
23 Giugno 2020
Giusy
Paziente verificato
23 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Sono stata seguita dalla dottoressa durante la quarantena e il suo aiuto a distanza attraverso le videoconsulenze è stato davvero prezioso.
17 Giugno 2020
Filippa
Paziente verificato
17 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Ho conosciuto la dottoressa in piena pandemia. Ero ossessionata dalla paura di contagiarmi ma non sopportavo più la solitudine... Lei ha saputo ascoltarmi ma soprattutto ha saputo insegnarmi ad ascoltarmi. Ho capito che le mie paure nascondevano altri bisogni e che la mia solitudine era più profonda e più antica della recente emergenza coronavirus.
Professionista gentile, attenta ed empatica. Non fatevi intimorire dall’età, sa il fatto suo. Gli iniziali colloqui telefonici (causa lockdown) hanno fatto crollare il mio preconcetto sull’età secondo il quale dovevo farmi aiutare da una persona più grande, più saggia, di me. Solo quando l’ho vista, sedute e sedute dopo, ho capito che fosse in realtà più giovane... “ormai” era stata per me fondamentale, il preconcetto è quindi crollato... e per fortuna!
12 Giugno 2020
Angela
Paziente verificato
12 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Psicologa molto preparata e disponibile.
mi ha aiutato in un momento molto difficile.
Consiglio vivamente per la grande umanità e professionalità.
12 Giugno 2020
Paolo
Paziente verificato
12 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Un professionista seria e competente, dalle spiccate doti empatiche; con il Suo aiuto ho avuto modo di superare un momento difficile della mia vita.
11 Giugno 2020
Maria
Paziente verificato
11 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Ringrazio la dottoressa che mi ha seguito in un periodo di difficoltà e mi ha permesso di trasformare una grande crisi in un'opportunità.
11 Giugno 2020
Dott.ssa
Paziente verificato
11 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
La dott.ssa Bagozzi è una collega disponibile e preparata, sempre in costante aggiornamento. La consiglio per terapie individuali, di coppia e familiari. La sua formazione specifica sull'emergenza Covid-19 le consente di essere di supporto anche per le difficoltà legate a questa nuova realtà.
11 Giugno 2020
Enrica
Paziente verificato
11 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Quando ero in seria difficolta' è stato un riferimento molto importante. Non ha potuto seguirmi professionalmente a causa della nostra amicizia, ma ha saputo guidarmi verso la terapia corretta e con la sua capacità empatica e le sue doti innate mi ha fatto rialzare.
10 Giugno 2020
Valentina
Paziente verificato
10 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Siamo colleghe da un po’ di anni e sono felice di poter condividere con lei questa professione che é prima di tutto una passione. Competenza e serietà sono tra gli aspetti che la contraddistinguono. L’empatia e l’ascolto sono i suoi punti di forza. Sempre pronta e disponibile non solo con i colleghi, ma anche con le persone che decidono di affidarsi alla sua professionalità.
10 Giugno 2020
Dott.ssa
Paziente verificato
10 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Collaboro con la dott.ssa Bagozzi da alcuni anni e apprezzo molto la sua preparazione e l'accoglienza verso le persone. È specializzata nella terapia con adolescenti e adulti, coppie e famiglie. È stata in prima linea nel fornire supporto psicologico nel periodo Covid-19 ed è molto competente nei disturbi d'ansia
10 Giugno 2020
Anonimo
Paziente verificato
10 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Dottoressa molto professionale e preparata, disponibile sia per percorsi individuali che familiari. La consiglio volentieri a chi sta affrontando un brutto periodo e ha bisogno di una persona affidabile.
10 Giugno 2020
Alice
Paziente verificato
10 Giugno 2020
Opinione su Dott.ssa Federica Bagozzi
Essere stata infermiera Covid, ma con un’amica terapeuta, è stata una gran fortuna.
Si cade, si, ma è una caduta più soffice, più sicura.