Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova
Esercito la professione:
Come libero professionista
Riconoscimenti e Associazioni:
Presso la Scuola “Studi Cognitivi” di Bolzano ho ottenuto la certificazione REBT (Rational Emotive Behavior Therapy) di primo livello e la certificazione MCT (“Terapia Metacognitiva”).
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
- Disturbi d’ansia
- Attacchi di panico
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Fobie
- Depressione
- Disturbi di personalità
- Eventi di vita stressanti
- Difficoltà nella regolazione delle emozioni
Tipo di terapia:
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Ci si sposta a casa del paziente:
Pazienti:
Orario del centro
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Mi presento, sono la Dott.ssa Merler Francesca , lavoro a Rovereto come libera professionista proponendo percorsi di sostegno psicologico a giovani adulti e adulti per vissuti di stress, ansia e altre difficoltà emotive o relazionali che interferiscono con la vita della persona.
Andare dallo psicologo non vuol dire essere strani o pazzi; al contrario è un'opportunità per decidere come attraversare le difficoltà per non essere condizionati o sopraffatti dalla sofferenza che si prova.
Per spiegare brevemente la Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) immaginate la seguente situazione:
Avete finalmente un appuntamento con la persona che vi piace e siete d'accordo di incontrarvi al ristorante alle 19.30. Arrivate in anticipo, entrate al ristorante e il cameriere vi accompagna al tavolo. Sono le 19.45, il locale inizia a riempirsi. Alle 20.00 ancora non è arrivato nessuno; così decidete di tornare a casa.
Che emozione provate nell'immaginare questa scena?
Molti sarebbero arrabbiati con la persona che gli ha dato buca… Altri , invece, potrebbero sentirsi affranti e delusi perché quell'appuntamento era molto importante; altri ancora potrebbero provare ansia temendo sia successo qualcosa di grave! Infine c'è chi potrebbe provare vergogna per essere rimasto solo nel locale…
Com'è possibile che la stessa situazione generi emozioni tanto diverse?!
La TCC sostiene che non è la situazione a determinare l'emozione, bensì ciò che stiamo pensando in quel momento!
La sofferenza psicologica, quindi, sarebbe causata da un modo di pensare disfunzionale che influenza negativamente l'umore e il comportamento: tramite la TCC le credenze disfunzionali possono essere disimparate per essere sostituite da pensieri più utili e realistici.
Il colloquio è uno spazio per la persona; un luogo non giudicante nel quale affrontare le difficoltà e ampliare le risorse personali.
Chiedi un colloquio psicologico a Dott.ssa Francesca Merler
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
23 Agosto 2023
Anonimo
Paziente verificato
23 Agosto 2023
Opinione su Dott.ssa Francesca Merler
Nonostante la giovane età, è molto professionale. Avevo paura di essere giudicata per alcune cose di cui ho parlato, invece ha saputo cogliere la mia sofferenza e aiutarmi nel staccarmi dai giudizi negativi che mi ero autocreata.
26 Aprile 2023
Elisabetta
Paziente verificato
26 Aprile 2023
Opinione su Dott.ssa Francesca Merler
Va dritta al problema; ogni concetto ed obiettivo è stato condiviso e mi ha fornito anche moltissime schede ed esercizi pratici che ho potuto utilizzare al di fuori della seduta.
10 Aprile 2023
Riccardo
Paziente verificato
10 Aprile 2023
Opinione su Dott.ssa Francesca Merler
Sono sempre stato un po’ scettico rispetto l’andare da uno psicologo, non pensavo potesse essere d’aiuto, ma in un periodo particolarmente difficile in cui anche le cose più semplici mi pesavano come macigni, ho deciso di provare.
Nella Dott.ssa Merler ho trovato una professionista accogliente e non giudicante, che ha saputo arrivare presto al cuore del problema ed aiutarmi a rielaborare concetti e vissuti importanti.
29 Marzo 2023
Anonimo
Paziente verificato
29 Marzo 2023
Opinione su Dott.ssa Francesca Merler
Accoglienza, Empatia, Professionalità
29 Marzo 2023
Laura
Paziente verificato
29 Marzo 2023
Opinione su Dott.ssa Francesca Merler
La Dott.ssa Merler è molto disponibile e professionale; sa essere empatica e mi ha aiutata ad affrontare il periodo difficile che stavo attraversando.
Il suo approccio è stato molto utile ed efficace, con esercizi focalizzati sul problema, aiutandomi anche ad acquisire l'abilità di vedere le cose sotto una nuova prospettiva.
Tariffe e servizi
Orientamento scolastico
Da 60
fino a 60
€/ora
Chiedi informazioni
Ansia
Da 60
fino a 60
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott.ssa Francesca Merler o per prendere un appuntamento.