Il centro
Titolo universitario e università
Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Riconoscimenti e Associazioni:
Sitcc Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva.Associazione EMDR Italia
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
I nostri corsi e seminari:
Progetti nelle scuole. Corsi di formazione per scuole e aziende.
Tipo di terapia:
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Tecniche e metodi utilizzati:
Training Autogeno
Psicoterapia breve
EMDR
Mindfulness
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Coppie
Gruppi
Presso il centro vi sono specialisti:
Psichiatri
Logopedisti
Neuropsichiatri
Formatori
Orario del centro
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Dott.ssa Elisa Lucrezi
Neuropsicologa. Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale (per bambini, adolescenti, adulti e coppie). Terapeuta EMDR.
Possibilità di colloqui e terapie online.
Sintomi come tachicardia, stanchezza e demotivazione, pensieri ricorrenti, compulsioni, aggressività etantialtri sono il segnale che la persona vive una sofferenza emotiva, soggettivamente percepita, che in un certo periodo della vita, crea un blocco emotivo che inevitabilmente interferisce con le relazioni intime, sociali, scolastiche e/o professionali . Situazioni a cui non si riesce a dare un'apparente motivazione rendono impossibile andare avanti nella vita quotidiana.
In questi casi chiedere aiuto, sapersi prendere cura di se stessi , dei propri figli , della coppia o della famiglia si concretizza in un lavoro, in cui la persona e il clinico cooperano insieme, l'uno con tecniche scientifiche, l'altro con il proprio modo di conoscersi e spiegarsi le cose.
L'esperienza concreta della relazione che si stabilisce tra paziente e terapeuta permette di superare il problema presentato.
Mi sono formata in Psicologia Clinica e poi in Neuroscienze- Riabilitazione Neuropsicologica (Alma Mater Bologna). Mi sono specializzata come Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale APC di Roma.
Nel 2009 ho svolto attività formative pratiche in un Centro Privato, con colloqui e gruppi di psicoterapia per persone con disturbi alimentari. Tra il 2011 e il 2013 ho approfondito, prima in un Istituto di Recupero e Rieducazione Funzionale a Mantova, poi in un Centro Diurno ad Assisi la conoscenza di valutazioni neuropsicologiche e l'intervento individuale e di gruppo a seguito di ictus e malattie di tipo degenerativo. Dal 2013 al 2015 mi sono formata presso l' Ospedale Pediatrico di Roma Bambino Gesù all'interno di Day Hospital, ambulatori e reparto per bambini e ragazzi con ADHD, DOP, DOC, DSA, Disturbi dell'Umore, Esordi Psicotici. Ho preso parte ad attività di volontariato con il Servizio di Riabilitazione in età evolutiva (USL 1,Umbria ) e con il Consultorio familiare (ASUR Area Vasta 2,Senigallia). Dal 2015 ho intrapreso la libera professione, nel mio studio privato. Dal 2015 inoltre ho avviato collaborazioni parallele con associazioni e centri privati dapprima a Roma, attualmente a Foligno (Centro di Neuropsicologia DIALOGO) in equipe( Logopedisti, Neuropsichiatri, Neuropsicomotricisti, Nutrizionisti, Operatori per DSA, Psichiatri) e con scuole, in progetti formativi. Svolgo attività di testistica neuropsicologica ( valutazione dell'attenzione, memoria,MCI etc.) e riabilitazione neuropsicologica. Lavoro come psicoterapeuta con minori, famiglie, adulti e coppie.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
14 Febbraio 2019
Anonimo
Paziente verificato
14 Febbraio 2019
Opinione su Dott.ssa Elisa Lucrezi
Ottima professionista, molto competente mi ha aiutato a riprendere in mano la mia vita.Consigliatissima
Raccontaci com'è andata
Tariffe e servizi
Psicologia infantile
Da 60
fino a 80
€/ora
Psicoterapia
Da 60
fino a 80
€/ora