Il centro
Titolo universitario e università
Psicoterapeuta sistemico relazionale
Esercito la professione:
Come libero professionista
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Tecniche e metodi utilizzati:
Training Autogeno
Psicoterapia breve
EMDR
Mindfulness
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Pagina web
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
I percorsi di psicoterapia sono rivolti ad adolescenti, adulti, famiglie e coppie per il trattamento di:
- Ansia
- Depressione
- Sintomi psicosomatici
- Problematiche relazionali e famigliari
- Traumi
– lutti
- Problemi lavorativi-scolastici
- Difficoltà ad affrontare i momenti critici.
In seguito ad una prima fase di analisi della domanda, comprensione della problematica portata e reciproca conoscenza, si concorda un percorso psicologico (solitamente tra le dieci e le venti sedute, con follow up di monitoraggio) per raggiungere gli obiettivi definiti insieme.
L'approccio di riferimento è quello Sistemico Relazionale che integra, per la comprensione ed il trattamento del disagio, i vissuti intrapsichici, le esperienze relazionali ed il contesto di appartenenza. Nella psicoterapia, si favorirà l'emergere di risorse individuali specifiche utilizzabili nei momenti di difficoltà e si orienterà il focus anche rispetto a quanto avviene nelle relazioni significative e nel contesto sociale dei pazienti. Utilizzo anche l'EMDR per il superamento dei vissuti traumatici.
Il lavoro procede su due livelli paralleli: viene affrontato il sintomo fornendo strumenti per affievolirlo in breve tempo e si riflette in merito al significato della problematica. Abbinare il lavoro sulle manifestazioni sintomatologiche a quello relativo alla conoscenza e all'elaborazione della propria storia individuale e relazionale consente di comprendere chi si è e di cambiare le proprie modalità disfunzionali ed i sintomi in modo significativo e duraturo.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
14 Novembre 2017
Alessandro
Paziente verificato
14 Novembre 2017
Opinione su Dott.ssa Andreotti Nadia Psicologa Psicoterapeuta
Sono molto contento del lavoro svolto con la dott.ssa Andreotti. Mi ha aiutato molto a affrontare le mie difficoltà e gestire l'ansia. Consiglio questa psicologa perché è molto preparata e attenta. È anche gentile, disponibile e mi ha messo a mio agio da subito.
07 Novembre 2017
Giulia
Paziente verificato
07 Novembre 2017
Opinione su Dott.ssa Andreotti Nadia Psicologa Psicoterapeuta
La dott.ssa Andreotti mi ha aiutata molto in un momento per me difficile. La consiglio per la professionalità, serietà, disponibilità e sensibilità.
Raccontaci com'è andata