Il centro
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Psicologia del ciclo di vita e Psicologia giuridico-forense
Tipo di terapia:
Terapia Centrata sulla persona
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Presso il centro vi sono specialisti:
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la Dottoressa Ilaria Rinaldi e lavoro presso uno studio polispecialistico situato in Lariano (Rm). Sono specializzata in Psicologia del ciclo di vita e mi occupo di Consulenza e Supporto psicologico rivolto alla persona, alla coppia e alla famiglia.
Uno spazio di ascolto e di supporto psicologico mira a ripristinare una condizione di benessere , guidando l'individuo nello sviluppo di modalità adattive per far fronte ad eventi stressanti, a cambiamenti di vita, a difficoltà che coinvolgono la sfera affettiva, relazionale, lavorativa e scolastica. Le aree di intervento di cui mi occupo sono:
Disorientamento nelle scelte di vita, scolastiche e lavorative (pacchetto di più sedute disponibile previa valutazione della problematica);
Difficile adattamento a nuovi contesti di vita (pacchetto di più sedute disponibile previa valutazione della problematica);
Situazioni di disagio apparentemente non definibile;
Gestione dell'ansia e dello stress ;
Gestione degli stati emotivi;
Crisi durante le diverse fasi della vita, dall'adolescenza alla terza età;
Difficoltà relazionali;
Insicurezza e bassa autostima ;
Difficoltà di comunicazione;
Supporto alla genitorialità ;
Supporto ai familiari con patologie psichiatriche (pacchetto di più sedute disponibile).
Sono inoltre specializzata in Psicologia Giuridica e lavorocome ausiliario di CTU e come Consulente Tecnico di Parte presso il Tribunale Ordinario di Velletri (Rm) e mi occupo di:
Valutazione dell'idoneità genitoriale in caso di contrasti tra i genitori, in fase di separazione/divorzio, per l'affidamento dei figli;
Valutazione delle capacità di intendere e di volere e a rendere testimonianza;
Valutazione del danno (morale, psicologico, esistenziale) riportato a seguito di un evento lesivo provocato da terzi.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi