Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in psicologia Clinica
Esercito la professione:
Come libero professionista
A domicilio
Riconoscimenti e Associazioni:
Master in psicooncologia, master in trattamento DCA, Formazione in psicomotricità, Varie pubblicazione, riconoscimento come miglior intervento Convegno italiano di Ipnosi 2015,
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
convenzioni con previmedical, coopsalute.
è appena stato istituito un accordo con i possessori di Amicacard
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
l'ipnosi permette di trattare bene tutte le patologie e tutti i disagi.
ovviamente delle volte c'è necessità di integrazioni con altri approcci come quello sistemico-relazionale e costruttivista-strategico e mindfulness
I nostri corsi e seminari:
Effettuiamo periodicamente alcune serate di presentazione, informative e divulgative
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Formazione quadriennale in psicomotricità relazionale in collaborazione con l'IIPR di Venezia
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Psicosomatica
Terapia Centrata sulla persona
Psicoterapia Umanistica
Psicoterapia ipnotica, mindfulness, psicomotricità relazionale
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia Strategica
Training Autogeno
Ipnosi
PNL Programmazione Neuro-Linguistica
Psicoterapia breve
Mindfulness
Terapia di gruppo:
basata su Mindfulness MBSR e psicoterapia ipnotica. per l'età evolutiva si utilizza la psicomotricità
Ci si sposta a casa del paziente:
Sì se non ci sono le condizioni perchè possa recarsi in studio
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Presso il centro vi sono specialisti:
agopunturista, ortopedico, psicologa e fisioterapisti
Orario del centro
8-20 dal lunedí al venedí
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono il Dott. Paolo Ghittino , psicologo psicoterapeuta ad orientamento ipnotico. Lavoro in un centro multidisciplinare, con un'attenzione olistica alla persona. collaboro infatti con una collega con cui facciamo un lavoro complementare per la differenza di orientamento, un medico agopuntore e due colleghi fisioterapisti. C'è una stretta collaborazione anche con alcuni medici psichiatrici per le situazioni più gravi in cui potrebbe essere necessaria un'integrazione psicofarmacologica mirata.
Utilizzo l'ipnosi come modalità prevalente di lavoro con il paziente: è semplice, dà risultati in tempi ridotti rispetto ad altri orientamenti e molto duraturi. Per i pazienti più piccoli utilizzo la psicomotricità relazionale utilizzando il gioco e il movimento per aiutarli ad affrontare le loro piccole-grandi difficoltà.
Sicuramente l'approccio ipnotico è poco utilizzato, e anche poco conosciuto purtroppo. Anche con i più piccoli la psicomotricità, a volte intervallata con l'ipnosi, orientata in chiave psicoterapica risulta ideale con ottimi risultati. ` soprattutto ben accolta dai bambini stessi: è per loro divertente, non noiosa...
Si riesce a star bene in tempi relativamente brevi, potendo cogliere al meglio anche il lato "piacevole" che l'utilizzo dell'ipnosi - e anche della psicomotricità relazionale - offrono.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi
Psicologia infantile
Da 80
fino a 120
€/ora
Psicoterapia
Da 80
fino a 120
€/ora