Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicoogia, Scienze del Corpo e della Mente
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Presso struttura pubblica
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Ansia e attacchi di panico - Ipocondria - Disturbi dell'umore - Disturbi psicosomatici - Disturbi sessuali - Difficoltà relazionali - Autismo
Tipo di terapia:
Psicoterapia Cognitivo Costruttivista
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia di gruppo:
Protocollo basato sulla mindfulness per la riduzione dello stress (MBSR)
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono il dott. Giorgio Cigna , psicologo clinico a indirizzo cognitivista e istruttore di protocolli basati sulla mindfulness. Mi occupo di supporto psicologico rivolto all'adolescente e all'adulto, in forma individuale o di gruppo.
Le mie principali aree di competenza sono:
ansia e attacchi di panico
ipocondria
disturbi dell'umore
disturbi ossessivi compulsivi
disturbi psicosomatici
disturbi sessuali
difficoltà relazionali
supporto a persone all'interno dello spettro autistico
riduzione dello stress basato sulla mindfulness
I nostri primi incontri saranno volti ad identificare le problematiche e le strade possibili per raggiungere un maggiore benessere. Al termine di questa prima fase, se lo riterremo appropriato, concorderemo gli obiettivi per l'inizio del percorso di supporto e cambiamento.
Il supporto psicologico è lo strumento che ti permette di guardare a te stesso o a te stessa con occhi curiosi e benevoli. Saremo insieme alla ricerca di nuove prospettive su ciò che fino ad ora hai vissuto come uno ostacolo alla tua realizzazione e al tuo benessere.
La mia formazione: ho conseguito la laurea in psicologia presso l'Università degli studi di Torino (magistrale Scienze del Corpo e della Mente), mi sono formato come istruttore di protocolli basati sulla mindfulness presso l'Associazione Italiana per la Mindfulness (AIM) di Milano e sto attualmente specializzandomi in psicoterapia cognitivo-costruttivista presso il Centro di Terapia Cognitiva di Como.
Chiedi un colloquio psicologico a Dott. Giorgio Cigna
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
26 Ottobre 2022
Maria
Paziente verificato
26 Ottobre 2022
Opinione su Dott. Giorgio Cigna
Ho contattato il dottor Cigna perché ho visto che aveva lo studio vicino a casa perché mio figlio di 15 anni stava male da tempo e non sapevamo più cosa fare. Abbiamo fatto prima un colloquio con lui e poi il dottore ha iniziato la psicoterapia con il nostro ragazzo. Anche noi ogni tanto facciamo dei colloqui con una sua collega che ci dà dei consigli per capire come gestire meglio la comunicazione con nostro figlio e altri aspetti. Devo dire che da quando ha iniziato la psicoterapia vedo mio figlio più sereno e che cerca di dirci perché è arrabbiato quando prima si chiudeva in se stesso e non voleva parlare con nessuno. Lui dice che si trova bene e noi siamo molto contenti.
28 Maggio 2022
Ginevra
Paziente verificato
28 Maggio 2022
Opinione su Dott. Giorgio Cigna
Mi sono rivolta al dottore perché mi sentivo spesso esclusa e non sapevo che fare. Adesso grazie alle sedute sto imparando ad accettarmi e ad affrontare i momenti in cui mi sento sola.
15 Marzo 2022
Mariana
Paziente verificato
15 Marzo 2022
Opinione su Dott. Giorgio Cigna
Il dott.Cigna mi è stato di grande aiuto nei miei momenti di crisi, mi aiutato a ricollegarmi alla realtà e a non farmi sopraffare dai miei stati d'animo grazie anche all'approccio alla mindfullness durante le sedute.
Lo consiglio vivamente.
08 Marzo 2022
Dr.
Paziente verificato
08 Marzo 2022
Opinione su Dott. Giorgio Cigna
Sono il Dott. Domenico D’Amico, ho condiviso con il Dott. Cigna il percorso di formazione e con piacere continuiamo a collaborare a distanza. In caso di bisogno consiglio vivamente di rivolgersi al Dott. Cigna, professionale e con uno spiccato interesse verso i bisogni dell’altro.
11 Febbraio 2022
Serena
Paziente verificato
11 Febbraio 2022
Opinione su Dott. Giorgio Cigna
La mia esperienza è stata estremamente positiva. Mi sono sempre sentita accolta e guidata con grande delicatezza ad approfondire la conoscenza di me stessa e quindi delle relazioni con gli altri. Oggi mi sento più consapevole, più capace di accettarmi e di interagire serenamente con la realtà che mi circonda.
Servizi
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott. Giorgio Cigna o per prendere un appuntamento.