Il centro
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
A domicilio
Riconoscimenti e Associazioni:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
problemi psicologici, disagio psicologico, stress
I nostri corsi e seminari:
In base alla richiesta coinvolgo esperti e tecnici del settore a supportare il mio intervento formativo
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
L'intervento psicoeducativo per il paziente con traumi fisici e psicologici
L'intervento psicoeducativo ed ecologico con le persone con disabilità acquisita
Prevenire la traumatizzazione vicaria dell'operatore sociale
Tipo di terapia:
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Disabili
Presso il centro vi sono specialisti:
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Ed eccomi qui. Sono Denis Trivellato . Laureato in filosofia e poi in psicologia clinica, ho ottenuto un master sulle espressioni facciali e uno sull'imprenditorialità e la comunicazione efficace. Cofondatore di ControVerso con Daniele Siani, e di IdeeMalsane con Roberta Landoni e tanti altri, dopo l'esperienza del Cammino di Santiago ho aperto una piccola APS sul turismo lento (iCaminantes), di cui ricopro il ruolo di presidente, progettista e referente per il Tribunale e il Ministero della Giustizia per LPU e MAP.
Da qualche anno faccio parte e collaboro con alcune associazioni di categoria quali: ESTD, AISTED, Osservatorio Suicidi e Violenze, SPE Milano, OdV Il Miglio Verde, GPL, oltre ad essere iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia. Per un breve periodo ho fatto parte del gruppo CRI di Psicologia dell'Emergenza (Se.P.), mentre durante l'intero mio tirocinio professionalizzante sono stato coinvolto dall'Associazione EMDR Italia sia sul campo che nell'ambito della formazione sulla psicologia dell'emergenza , la comunicazione efficace, il debriefing e defusing in situazioni emergenziali, acute e post acute, progettazione di interventi psicologici di massa, e individuali.
I miei studi e le mie pratiche mi accompagnano ad avere un focus sulle esperienze traumatiche: dalle negligenze emotive ai traumi per incidente stradale, dall'esperienza di morte alla conoscenza di avere una malattia genetica, dall'intervento di psicologia dell'emergenza in situazioni acute e post acute, all'intervento di gruppo per eventi traumatici, dalle violenze assistite alla disregolazione emotiva.
Il mio approccio è cognitivo costruttivista, allargando tale visione alle teorie della dissociazione (da Pierre Janet a Van der Hart e Liotti, da Bromberg a Van der Kolk e Nijenhuis) oltre a mantenere sempre un filo diretto con i grandi maestri vivi e deceduti che ancora seguo e da cui continuo ancora imparare.
Le mie esperienze lavorative mi hanno portato a conoscere i servizi per la persona da molti punti di vista, ricoprendo anche ruoli organizzativi e sociali, oltre che educativi.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi