Buongiorno, io soffro da tanti anni di colon irritabile, situazione peggiorata a causa di disturbi d'ansia ( sono seguita da uno psicologo e da uno psichiatra).
È possibile avere dei risultati con l'ipnosi?
Nel caso, potrei avere indicazioni su un professionista che la esegue nelle vicinanze? Io vivo in Basilicata.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
24 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Buongiorno Brunella,
è già seguita da uno psicologo e da uno psichiatra, probabilmente anche da un gastroenterologo per la colite. Credo che faccia parte proprio del disturbo d'ansia andare continuamente alla ricerca di qualcosa che funzioni di più e vada meglio. Il problema non è se l'ipnosi funziona o meno il problema è concentrarsi su qualcosa che si sta già facendo senza pasticciare continuamente. Se non è contenta di chi la segue attualmente si affidi ad un professionista solo e si affidi, vedrà che crederci e sentirsi accuditi è la strada giusta da perseguire.
Cordialmente
Loredana Luise
27 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile utente,
il colon irritabile è sempre legato a problematiche di natura ansiosa, e potrebbe esser opportuno prendersene cura iniziando un percorso di psicoterapia. Alcune psicoterapie utilizzano anche l'ipnosi affinché il paziente riesca a parlare di cose forse troppo dolorose. Nella speranza con queste poche righe di esser riusciti ad orientare la sua domanda.
Cordiali Saluti
Studio Associato Dott. Ferrara Dott.ssa Simeoli
18 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Brunrella, pur essendo l'ipnosi un metodo efficace a volte lo si richiede con aspettative magiche per abbreviare il percorso e "guarire" subito. L'ipnosi va comunque inserita all'interno di un percorso di psicoterapia breve. Provi a consultare nel suo territorio, anche tramite Guidapsicologi.it, se ci sono professionisti specializzati utilizzando le parole chiave ipnosi, psicoterapia ipnotica, psicoterapia ericksoniana
Ne parli comunque con i professionisti che la seguono per capire se è il metodo adatto a lei e ne può trarre beneficio.
Spero di esserle stata utile
Dottoressa Aniela Corsini
18 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buonasera
Per i suoi problemi oltre che all'ipnosi , potrebbe utilizzare per l ansia il training autogeno o il rilassamento di jackson tutte tecniche utili per l'ansia.
Ha pensato anche di andare da un gastroenterologo?
Dott.ssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma
18 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Gentile Brunella,
Le disfunzioni gastrointestinali possono non solo essere causate dall’ansia, ma essere esse stesse la causa di un disturbo d’ansia.
L’ipnosi può essere in effetti un valido strumento per l’attenuazione dei disturbi o almeno un’efficace tecnica di supporto all’eventuale trattamento farmacologico (che comunque va modulato sempre sotto controllo medico).
Poiché l’ipnositerapia è un intervento a carattere sanitario, nella scelta di un professionista verifichi che si tratti esclusivamente di psicologi o psicoterapeuti o medici abilitati all’esercizio della professione (quindi iscritti ai relativi Ordini), con una formazione adeguata e una buona esperienza in questo campo. Ne parli con i professionisti che la seguono.
Nel frattempo, potrebbe trarre benefici e migliorare la qualità della sua vita anche dal training autogeno, sempre utilizzato come tecnica di supporto che affianchi il percorso che ha già in corso.
Un cordiale saluto
Dott.ssa Elisabetta Falcolini