Scrivo perché ho bisogno di aiuto, sono una ragazza di 25 anni mamma di due splendidi bambini..
Ho sempre sofferto d'ansia ma mai come adesso..Penso sempre cose in negativo non riesco più a svolgere una vita tranquilla.. immagino sempre il peggio,ho paura di perdere tutto in un momento,non faccio altro che pensare e piangiere... Non so a chi rivolgermi..
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
7 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve, con l'arrivo di due bambini è normale che l'apprensione, la preoccupazione e la premura di tenere tutto sotto controllo aumentino. Ma bisogna stare attenti affinché tutto questo non ci procuri sofferenza o che non sia di intralcio alla nostra quotidianità. Ci si potrebbe rivolgere a svariati Professionisti che possano aiutarci a gestire i sintomi, ad attenuare un malessere o a superare un particolare periodo di vita. Come si controlla l’ansia? La vorremmo tenere sotto controllo ma il volerla controllare la terrà ancora legata a noi… L’opportunità, invece, di discutere il proprio vissuto con uno Specialista farà si che si arrivi ad un’attenuazione dell’ansia, attraverso un percorso psicologico che ci aiuti a conoscerci, a capire perché l'ansia ci è venuta a trovare.
Cari saluti, Dott.ssa Claudia Florea
10 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno. L'ansia è certamente un problema nella nostra vita quotidiana se diventa disfunzionale. Però ad oggi esistono davvero tanti tipi di terapia molto efficace ...ha mai pensato di farsi aiutare in tal senso?
8 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera, dal momento che l'ansia è che qualcosa che riconosci come parte della tua storia emotiva, l'aumento di questo ultimo periodo è probabilmente legato a qualche cambiamento o preoccupazione più recente. La scelta di rivolgerti ad uno psicoterapeuta potrebbe aiutarti a focalizzare il motivo di questo momento così difficile, capire come uscirne ma soprattutto comprendere cosa ti rende una ragazza così ansiosa per evitare di sentirne il peso anche in momenti di "quiete".
8 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Giubbia, il fatto che Tu abbia sempre sofferto d'ansia sin da piccola, indica chiaramente che questo sintomo e i correlati pensieri depressivi hanno la loro origine in età molto precoce. In questi casi, per uscirne, occorre senz'altro il supporto e l'aiuto di un bravo terapeuta ad orientamento psicodinamico.
Puoi cercare sul sito quelli più vicini a Te e individuare quello o quella che Ti ispira più fiducia, ed iniziare con lui un percorso terapeutico.
Mi rendo conto che la mia risposta è un pò sintetica, ma non sbrigativa.
Vedrai che ne avrai grandi benefici e la tua vita cambierà.
Un caro saluto.
Dr. Marco Tartari
8 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Giubla, cerchi subito un aiuto nella sua zona perché aspettare? L’ansia ha i suoi motivi, vanno compresi, esistono tecniche di gestione dell’ansia e va valutato l’aiuto farmacologico.
Dott.ssa Michela Roselli
8 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Giubla,
l’ansia è un segnale di un disagio interiore che va conosciuto nella sua origine e significato, visto che è da sempre che ne soffre e la condizione di madre mi sembra abbia accentuato tale disagio le consiglio un aiuto psicoterapeutico per conoscere l’origine della sua ansia e fare un lavoro di elaborazione, e crescita delle sue risorse.
Disponibile per approfondimenti
Dr.ssa Elisabetta Ciaccia
8 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Giubla, il professionista cui rivolgersi è uno psicoterapeuta. L'ansia è una modalità di essere affettivamente situati normale e fisiologica, molto utile in alcuni contesti, ma quando diviene eccessiva e fonte di sofferenza deve essere affrontata. È possibile comprendere i motivi del Suo stare male declinandoli entro la storia di vita (dice "mai come adesso": cosa è avvenuto?) e la progettualità (l'ansia è sempre ansia di qualcosa, che per definizione è nEl futuro proprio come noi stessi essere umani siamo sempre "presso qualcosa"). Contatti un professionista nella Sua zona e potrà risolvere il problema. Cordialità, in bocca al lupo. DMP