Dopo che lui mi ha lasciata per circa un paio d’anni siamo tornati insieme, anche se l ho cercato io per sapere come stesse è stato lui poi a chiedermi di rivederci per riprovarci. Nonostante lui mi riempia di attenzione dato che durante il periodo in cui non siamo stati insieme io ho sofferto di complessi, di ansia ho avuto problemi di autostima, io soffro comunque d’ansia penso sempre che qualcuna possa portamelo via o lui possa di nuovo cambiare idea all’improvviso, dato che mi ha lasciata all’improvviso senza un motivo apparente. È come se fossi rimasta traumatizzata e a causa di questo io non riesco a godermi il presente è come se vivessi bloccata nel passato a volte penso di non poter più riavere una vita normale
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
14 AGO 2020
· Questa risposta è stata utile per 6 persone
Gentile Rosy,
è strano che lei abbia accettato di rimettersi insieme a questa persona senza avere chiesto ed ottenuto i dovuti chiarimenti sui motivi per cui è stata lasciata e su quelli per cui le è stato chiesto di riprovarci.
Ritengo sia soprattutto questo vuoto a crearle insicurezza insieme al persistente basso livello di autostima.
Pertanto le consiglio di intraprendere un percorso di psicoterapia per superare le difficoltà e le sensazioni negative che ancora la pervadono.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
18 AGO 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Rosy, sostieni che l'ansia derivante dalla paura di un nuovo abbandono non ti permette di godere del presente e di proiettarti nel futuro. Mi sorge spontanea una domanda: "hai perdonato quest'uomo?" forse questo potrebbe essere un buon punto di partenza su cui lavorare per elaborare la sua perdita traumatica del passato e fissare le basi di una nuova relazione, perchè di questo si tratta... ricorda che i grandi viaggi iniziano da piccoli passi ...
La paura è la più primitiva delle nostre emozioni, capace di coinvolgere mente e corpo in una sequenza molto rapida tale da anticipare qualunque pensiero, tuttavia non significa che sia una condanna dalla quale è impossibile liberarsi! Un abbraccio
Dott:ssa Roberta Sossai
14 AGO 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentilissima, per l'ansia e gli attacchi di panico la consulenza psicologica in presenza e online la aiuterebbe sicuramente, sia per gestire questa situazione, sia per aiutarla nel caso si ripresentasse in futuro, fornendole gli strumenti per gestirla in autonomia.
Per ora potrebbe pensare alla situazione che vi ha portato all'allontanamento, a quanto la situazione sia veramente cambiata, a quanto questo ragazzo le trasmetta sicurezza.
Buon pomeriggio
14 AGO 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Rosy,
Da ciò che scrive è possibile pensare che la relazione che lei sta vivendo è in questo momento più che mai fonte di preoccupazione, stress, disagio significativo... forse sarebbe opportuno chiedere una consulenza psicologica quanto meno per capire come gestire questi sentimenti e soprattutto come mai si attivano in lei queste paure...nonché trovare il modo di recuperare la sua serenità con una maggiore sicurezza nella relazioni o in eventuali relazioni future.
Dott.ssa Comi
14 AGO 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Rosy ,
Credo che lei stessa abbia centrato il problema: non ha ancora elaborato il trauma “ improvviso “ dell’abbandono .Quindi ora si trova intrappolata tra il passato ed il presente .
Le consiglio una psicoterapia per aiutarla a superare 2 importanti temi :l’elaborazione della prima rottura ed un potenziamento dell’autostima .
Le auguro un buon lavoro ed una rinascita psicologica ed emotiva .
Saluti
Dott.ssa Daniela Olivieri
14 AGO 2020
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Buongiorno Rosy,
Può capitare di sentirsi "bloccati" tra i fantasmi del passato e le paure per il futuro.
Le consiglio di esplorare meglio la situazione che sta vivendo così da aiutarla a comprendere, da diverse prospettive, la causa delle sue attuali paure.
Cordialmente,
dott. Luca Parisato
14 AGO 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
A volte la paura di perdere la persona amata, ci porta a perderla. C'è stata nel suo passato un esperienza in cui è stata lasciata? Ricorda come affrontò tale esperienza? Le consiglio vivamente di iniziare un percorso psicoterapeutico, affinché possa liberarsi di paura antiche che non le fanno vivere il presente come lei vorrebbe. Magari potrebbe rivolgersi ad una specialista in EMDR in modo che può lavorare su eventuali traumi pregressi o attuali.
14 AGO 2020
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Buongiorno. Sembra che l'atmosfera del Suo mondo sia quella dell'incertezza, della minaccia, della possibile solitudine da un momento all'altro. E' piuttosto comprensibile come, in questa situazione, Lei provi ansia. Ci sono alcune cose da mettere a tema (il motivo per cui è stata lasciata, quali contesti e situazioni elicitano il panico, quale progettualità della coppia) al fine di riaprire una progettualità che in questo momento sembra non essere presente: Lei ripiega sul passato perchè dà certezze, e in esso cerca le conferme che Le mancano adesso (tanto che è in costante allarme). Contatti un terapeuta: è il primo passo per riprendere in mano la Sua vita. A disposizione, cordialità, DP