Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica, Specializzazione in Psicoterapia Comportamentale - Cognitiva
Esercito la professione:
Come libero professionista
A domicilio
Riconoscimenti e Associazioni:
Associazioni di cui fa parte AIAMC - EABCT
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Trattamento dei disturbi d'ansia- disturbi dell'alimentazione - disturbi delle dipendenze
I nostri corsi e seminari:
Corsi di formazione Assertiva - Gestione delle Emozioni
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Corsi ECM per operatori sanitari - educatori e infermieri professionali di: Comunicazione Assertiva - Gestione dello Stress - Intelligenza Emotiva sul Lavoro - Lavorare in team Building
La prima consulenza è gratuita?
Tipo di terapia:
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia di gruppo:
Comunicazione Assertiva - Gestione delle Emozioni
Ci si sposta a casa del paziente:
si, nei disturbi ossessivo - compulsivo; per problemi di deambulazione
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Coppie
Gruppi
Presso il centro vi sono specialisti:
Orario del centro
Lunedì al sabato dalle 09.00 - 21.00
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
L'Istituto veneziano di terapia Comportamentae Cognitiva è composto da psicologi - psicoterapeuti ad orientamento comportamentale cognitivo, ognuno dei quali ha oramai un'esperienza decennale nel campo della salute emotiva. Le attività principalmente erogate sono:
psicoterapia individuale terapia di gruppo valutazioni neuropsicologiche terapie di potenziamento neuropsicologico erogate in studio o a casa dei pazienti I problemi trattati riguardano:
disturbi d'ansia disturbi delle dipendenze disturbi dell'alimentazione obesità difficoltà relazionali terapia di coppia terapie rivolte all'età adolescenziale. La terapia comportamentale cognitiva è una terapia centrata sul trovare un insieme di strategie che offrano al paziente la possibilità nel loro quotidiano di risolvere i problemi e le difficoltà. Le terapie maggiormente usate sono la mindfulness, terapia ACT, le tecniche di rilassamento.
Ogni professionista dell'Istituto lavora in sinergia con il paziente e nel caso in cui ce ne fosse bisogno con i familiari e anche altri figure professionali coinvolte.
Gli utenti dovrebbero scegliere i professionisti dell'Istituto perché lavorano oramai da più di dieci anni insieme.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi