Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità
Esercito la professione:
Come libero professionista
Riconoscimenti e Associazioni:
http://www.plpitalia.it/professionisti/user/fabiocrapanzano
Consulenze e/o appoggio psicologico:
I nostri corsi e seminari:
Progetto e realizzo corsi di formazione in ambito scolastico, per le aziende e per il terzo settore
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Istituzioni Scolastiche della provincia di Trapani ed altri enti.
La prima consulenza è gratuita?
Tutti gli incontri sono a pagamento
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Presso il centro vi sono specialisti:
Dietista, Operatore Shiatsu e altri Psicologi
Orario del centro
Si riceve su appuntamento.
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Si concedono pagamenti agevolati:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Ciao! alcune informazioni su di me.
Mi sono laureato in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità nel 2002 ed esercito la libera professione dal 2004.
Ho avviato la mia attività occupandosi del potenziamento delle abilità espressive dei ragazzi disabili e dei giovani in situazione di disagio. Successivamente mi sono dedicato alla formazione in ambito scolastico a favore di alunni, docenti e famiglie, sui temi della salute e del benessere individuale e di gruppo, della disabilità e della educazione alla legalità. Ho lavorato con passione in molte scuole della provincia di Trapani per circa 12 anni.
Contestualmente all'attività clinica mi sono occupato di: formazione professionale, formazione di gruppi di volontari, ricerca-azione, media education e progettazione sociale.
Da qualche anno ho avuto l'opportunità di occuparmi del fenomeno dell'immigrazione: in ambito scolastico, nell'implementazione di servizi di segretariato sociale, nell'orientamento, nella gestione di centri per immigrati, nel sostegno all'immigrato detenuto nelle case circondariali della sicilia occidentale.
Negli anni ho approfondito le mie conoscenze nel campo:
- della diagnosi psicologica mediante l'utilizzo di test proiettivi e non;
- della progettazione sociale con fondi comunitari;
- dei disturbi specifici dell'apprendimento (diagnosi e trattamento).
Indicazioni sulle attività di sostegno psicologico.
1° incontro: Raccolta d'informazioni e analisi della domanda.
2° e 3° incontro: Somministrazione di Test Proiettivi volti ad individuare le aree di difficoltà e le risorse interiori.
4° incontro: Relazione inerente la fase diagnostica e Progettazione dell'intervento.
5° incontro in poi, colloqui psicologici a cadenza settimanale per il potenziamento del Sè e superamento dello stato di difficoltà.
Mediamente dopo 8-10 incontri aumenta la consapevolezza di Sè e delle proprie potenzialità, la situazione di disagio viene percepita diversamente, aumenta la capacità di problem solving, l'autostima e l'assertività. Il percorso di sostegno psicologico, ovviamente, dipende molto dalla "volontà" del soggetto di riscattarsi dalla situazione di disagio, per questo è fondamentale affrontarlo solo se si è veramente motivati al cambiamento .
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi
Psicologia infantile
Da 35
€/ora