Il centro
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Riconoscimenti e Associazioni:
Associazione psicologi del Vco. AiMuSe (associazione mutismo selettivo). AICOGE (Associazione Coordinatori genitoriali)
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Terapia infantile in particolare per separazioni, lutti, ansia, difficoltà scolastiche. Esperta AIMUSE (associazione italiana mutismo selettivo).Terapia adulti per ansia, depressione, crisi del ciclo di vita, fatiche relazionali e nella comunicazione. Terapia di coppia e familiare, per crisi del ciclo di vita di coppia e sostegno per infertilità. Sostegno genitoriali.
Coordinatore genitoriale.
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Terapia diretta o indiretta del mutismo selettivo
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia Strategica
Terapia Immaginativa
PNL Programmazione Neuro-Linguistica
Psicoterapia breve
Ci si sposta a casa del paziente:
in caso di impossibilità a recarsi in studio per malattia
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Coppie
Famiglie
Orario del centro
Martedì dalle 16 alle 20
Mercoledì dalle 12 alle 20
Giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 20.
Venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 17 alle 20 (colloqui online)
Sabato dalle 8,30 alle 17
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la Dott.ssa Elena Lucia Tettamanti sono una Psicologa Psicoterapeuta a orientamento sistemico relazionale.
Questo ha come modello distintivo innovativo sviluppare l'analisi del problema e la ricerca di una possibile soluzione su due livelli: relazionale ed individuale, cogliendo la globalità delle relazioni, passate e presenti, fondamentali per co costruire,con l'individuo, una nuova storia, attribuendo nuovi significati e facendo emergere le risorse di ciascuno.Lavoro con il cliente, individuando le connessioni tra il suo mondo interno ed esterno aiutando la persona a comprendere quale sia l'origine del suo disagio e i conseguenti schemi disfunzionali di comportamento e pensiero, lavorando per modificarli sostituendoli con schemi più funzionali.
Nel mio studio privato mi occupo di: terapia individuale per adulti; terapia individuale con adolescenti e bambini, incentrata prevalentemente su interventi di educazione emotiva; terapia della coppia e della famiglia.
Il mio ambito di intervento comprende inoltre tutte quelle situazioni in cui l'individuo si trova a dover affrontare delle fatiche a livello relazionale (coppia, famiglia, lavoro, ecc…) e di riorganizzazione del proprio ciclo di vita e degli assetti familiari: sostegno per adulti e bambini nell'elaborazione del lutto; sostegno alla genitorialità ; training assertivo per migliorare le relazioni ed evitare i conflitti apprendendo a comunicare in modo chiaro ed efficace; terapia diretta e/o indiretta del mutismo selettivo, ( disturbo caratterizzato dall'incapacità di parlare in alcuni contesti sociali considerati più ansiogeni, nonostante lo sviluppo e la comprensione del linguaggio siano nella norma); sostegno e consulenze per infertilità di coppia e durante il percorso di Procreazione medicalmente assistita (PMA)
Mi sono laureata in psicologia clinica e di comunità presso "Università degli studi di Torino"; ho conseguito la specializzazione in psicoterapia sistemico relazionale presso il Centro Studi Eteropoiesi di Torino.
Ho svolto il corso introduttivo di "Schema therapy" che è un sistema di psicoterapia in cui i problemi vengono affrontati su un piano emotivo, cognitivo, comportamentale e familiare, con l'applicazione di numerose tecniche tratte dalle diverse terapie.
Sono coordinatore genitoriale formata presso "Studio RiPsi".La Coordinazione Genitoriale è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie centrato sul minore e rivolto a genitori la cui perdurante elevata conflittualità costituisce un rischio di danno psicologico per i figli. Il modello prevede che un terzo imparziale, professionista adeguatamente formato, aiuti i genitori altamente conflittuali a mettere in pratica il proprio programma di genitorialità condivisa, facilitando la rapida risoluzione delle controversie e il riconoscimento dei bisogni dei figli.
Ho collaborato con il servizio di Neuropsichiatria Infantile ASL VCO e svolgo consulenze psico pedagogiche presso case famiglia per disabili psichici, asili nido e scuole per l'infanzia e primarie.
Ricevo, previo appuntamento, presso il mio studio privato di Omegna:,vicinissimo alla fermata dei bus e con parcheggio gratuito nelle vicinanze.
Svolgo colloqui in videochiamata con Skype, Google Meet e Whatsapp.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi