Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, 110/110 e lode. Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Attacchi Di Panico, Disturbi D'Ansia, Stress, Depressione, Disturbi Alimentari, Ossessioni, Ipocondria, Disturbi Psicosomatici, Problemi di coppia, Crisi Adolescenziali, Problemi legati all'età Evolutiva.
I nostri corsi e seminari:
Disturbi dell’alimentazione, Teoria dell’Attaccamento, uso di strumenti psicodiagnostici quali il test MMPI-2-
La prima consulenza è gratuita?
Tipo di terapia:
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Psicosomatica
Psicoterapia Umanistica
Teoria dell'Attaccamento
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia Immaginativa
Training Autogeno
Psicoterapia breve
Mindfulness
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Orario del centro
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la D.ssa Cristiana Stronati , una Psicologa Clinica e una Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Mi occupo in particolare di Disturbi D'Ansia, Attacchi di Panico , Disturbi Alimentari, Problemi di Coppia e Disturbi Depressivi. Ricevo individualmente bambini, adolescenti e adulti o coppie. Lo studio si trova a Chiaravalle presso ARS Medica, C.so Matteotti n.80
Ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità all'Università di Urbino "Carlo Bò" con 110/110 e lode, sono iscritta all'Ordine degli Psicologi Marche con il numero 2112 e in seguito ottenuto il Diploma di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Dal 2011 collaboro, con il Consultorio di Chiaravalle – ASUR Marche Ancona-in qualità di Psicologa, Psicoterapeuta a frequenza volontaria, in cui mi occupo di: valutazione psicodiagnostica , psicoterapia per adulti e bambini e sostegno genitoriale.
La Terapia Cognitiva è centrata sul quì ed ora, insomma sul presente molto più di alcune tradizionali terapie ed è finalizzata ad ottenere dei cambiamenti positivi a breve termine, al problem solving e ad implementare le capacità di coping della persona. La Terapia cognitiva è a breve termine, orientata allo scopo, attiva e collaborativa.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Tariffe e servizi