Il centro
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
psicoterapia individuale e di coppia rivolta ad adulti
psicoterapia a costo sociale
I nostri corsi e seminari:
corsi di accompagnamento alla nascita a coppie in attesa e percorsi di sostegno alla genitorialità
La prima consulenza è gratuita?
Tipo di terapia:
Tecniche e metodi utilizzati:
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
La dr.ssa Gabriella Ieva è Psicologa-Psicoterapeuta.
Svolge attività clinica di consulenza psicologica, sostegno e psicoterapia come libera professionista nel suo studio di Andria (BT) e Roma
Si occupa di
Consulenza e sostegno psicologico
Psicoterapie individuali rivolte ad adulti ed adolescenti
Psicoterapia di coppia
Valutazioni psicodiagnostiche
Conduzione di percorsi di accompagnamento alla nascita e sostegno alla genitorialità .
Interventi psicologico-clinici nell'ambito delle patologie croniche, rivolti in particolare a pazienti diabetici
gestione del trauma (separazioni, lutti, abbandoni...)
La dr.ssa Gabriella Ieva è iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, sez. A) al n. 2165. E' abilitata alla Psicoterapia
Laureatasi presso La Sapienza Università di Roma nel 2004, si è specializzata con lode in Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicoanalitica presso la S.I.R.P.I.D.I. (Scuola Internazionale di ricerca e Formazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicoanalitica) di Roma.
Ha conseguito il Master in Psicodiagnostica e test di Rorschach, presso la Sipea onlus di Roma, e quello di II livello in Psicologia dell'Emergenza e Psicotraumatologia presso il Consorzio Interuniversitario Fortune di Roma.
Si é perfezionata come Conduttore di Corsi di accompagnamento alla nascita e sostegno alla genitorialità presso la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma.
Ha avuto diverse esperienze lavorative nel sociale, in particolare nella riabilitazione di pazienti di strutture psichiatriche.
Ha svolto la sua pratica clinica e professionale sia occupandosi di patologie croniche che nell'ambito della riabilitazione e cura di richiedenti asilo e detentori di protezione internazionale sopravvissuti a tortura e traumi estremi.
Il modello teorico di riferimento é la psicoterapia ad orientamento psicoanalitico
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi