Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Riconoscimenti e Associazioni:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
I nostri corsi e seminari:
Corsi di formazione per i caregiver che si occupano di persone affette da Demenza di Alzheimer
Tipo di terapia:
Psicoterapia Psicodinamica Integrata
Tecniche e metodi utilizzati:
Training Autogeno
Psicoterapia dinamica
Ci si sposta a casa del paziente:
Solamente nei casi in cui la persona a causa di gravi problematiche fisiche è impossibilitata a recarsi in studio
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono il Dr. Matteo Mentuccia un Mental Coach, Psicologo e Psicoterapeuta.
Mi sono laureato presso l'Università LUMSA di Roma in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità.
Mi sono ulteriormente specializzato in Psicologia Giuridica, Psicopatologia, Psicodiagnostica Forense presso l'Associazione Italiana di Psicologia Giuridica (AIPG), in Tecniche di gestione dello stress (Training autogeno) presso l'azienda ospedaliera S. Camillo-Forlanini e in Psicoterapia ad orientamento Dinamico Integrato presso l'Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata (IRPPI).
Tale approccio è integrato in quanto comprende il punto di vista psicologico e biologico.
Il punto di vista psicologico fa riferimento alla psicologia dinamica e quindi a quella parte della psicologia che fa dell'inconscio (la parte più profonda della mente umana) il motore della vita psichica della persona.
Il punto di vista biologico fa riferimento alle ricerche e alle scoperte neuroscientifiche e quindi agli studi sul funzionamento del cervello.
L'unione di entrambi i punti di vista permette di avere una visione eclettica ed appunto integrata della mente e di utilizzare strumenti diversi in base alle situazioni che si presentano: ciò che va bene per una persona potrebbe non andare bene per un'altra!
Il processo terapeutico dell'approccio Psicodinamico Integrato consta di due fasi:
Fase empatica: consiste nella creazione di un clima di ascolto, di fiducia, di accettazione, privo di pregiudizi, necessario per l'instaurarsi di una buona alleanza di lavoro.
Fase interpretativa: consiste nella trasformazione di ciò che è inconscio (immagini mentali e fantasie espresse attraverso i sogni) in conscio e quindi esprimibile attraverso la parola.
Oltre all'attività clinica, sono membro del direttivo e formatore di Alzheimer Uniti Aprilia, docente e responsabile del centro clinico e del training allievi dell'Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata (IRPPI), membro del direttivo dello studio integrato di psicologia e psicoterapia Kosmos .
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .