Il centro
Titolo universitario e università
laurea in neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica e Specializzazione in psicoterapia cognitivo neuropsicologica
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Tipo di terapia:
Psicoterapia cognitivo neuropsicologica
Ci si sposta a casa del paziente:
Si qualora il paziente abbia impossibilità a spostarsi presso il mio studio a causa di alcune patologie che ne possono impedire lo spostamento
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Orario del centro
Mercoledì 8.30-20.30
Giovedì 8.30-20.30
é possibile accordarsi per altri orari concordati telefonicamente
Prezzo medio orientativo per seduta:
Pagina web
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono psicologa, Psicoterapeuta e Consulente Tecnico in ambito forense.
Mi sono formata in Psicoterapia attraverso un percorso quadriennale presso la Scuola di psicoterapia SLOP, ho in seguito approfondito le competenze cliniche attraverso una formazione di primo livello in Terapia Metacognitiva Interpersonale e con master sui Disturbi di Personalità e sulle Dipendenze Patologiche sia da sostanze che comportamentali.
Inoltre, mi sono formata come consulente tecnico in ambito forense attraverso il Master Universitario di II livello in "Neuropsicologia e psicopatologia forense" diretto dal Prof. Giuseppe sartori presso l'Università di Padova.
Nel corso degli anni ho potuto spendere ed approfondire ulteriormente tali conoscenze acquisite con la pratica clinica, attraverso varie esperienze lavorative sia nel Settore Pubblico che in Cooperative sociali e Strutture Private Convenzionate negli ambiti della Salute Mentale, in particolare nelle dipendenze, in ambito penitenziario con un progetto regionale di "Promozione della salute negli Istituti penitenziari" e nel settore delle disabilità.
Nel corso del mio percorso lavorativo mi sono trovata perlopiù ad affrontare problematiche legate ad ansia, depressione, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi di personalità, dipendenze da sostanze e comportamentali, problematiche di natura esistenziale e relazionale e difficoltà nella gestione e regolazione emotiva.
Il mio approccio si focalizza sulla singola persona e sulla considerazione della problematica riportata sulla base delle sue esperienze, oltre che di come la persona stessa si racconta alla luce del contesto in cui vive e della sua storia di vita. Questo con lo scopo di ridurre l'intervento clinico al mero utilizzo di protocolli standard costruiti utilizzando categorie psicopatologiche.
Inoltre, l'integrazione con l'approccio di Terapia Metacognitiva Interpersonale consente di focalizzarsi sul fatto che i pazienti con disturbi di personalità o con una sofferenza psicologica, possano avere difficoltà a descrivere il proprio mondo interno e a comprendere cosa gli altri pensano e sentono con il fine di trovare spesso difficoltoso costruire legami cooperativi. Spesso infatti può accadere che la persona sia guidata nei propri comportamenti, in particolare nel corso dei rapporti con le altri, da un insieme di aspettative, che vengono messe in atto in modo automatico, rispetto a come le altre persone reagiranno o risponderanno ai propri bisogni, desideri, piani. Gli esiti di tali modalità comportamentali possono essere stati mentali caratterizzati da forte sofferenza e/o emozioni intense, che spesso risultano difficoltose da gestire attraverso strategie utili e funzionali al recupero del proprio benessere.
Con l'approccio integrato che utilizzo è possibile, pertanto, mirare al miglioramento della metacognizione, comprendere gli schemi interpersonali che guidano le azioni e che possono portare a soffrire e a bloccare la propria vita sul versante affettivo, relazione, lavorativo ecc... e utilizzare tale conoscenza sul proprio mondo interno e "di essere nel mondo", oltre che sul mondo psicologico degli altri per promuovere modi di relazionarsi che possano permettere una riduzione della sofferenza in conseguenza di una vita più attiva, realizzata e maggiormente piena di senso.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Tariffe e servizi
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott.ssa Sonia Ghirardelli o per prendere un appuntamento.