Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in psicologia clinica, Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-relazionale presso E.I.S.T.
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Trattamento dell'ansia, depressione, disturbi alimentari, terapia di coppia, terapia familiare, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi di personalità, disturbi sessuali.
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Tecniche e metodi utilizzati:
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
giovani adulti
Presso il centro vi sono specialisti:
Orario del centro
8:00 -20:00 dal lunedí al venerdí previo appuntamento
sabato solo su appuntamento.
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono Silvia La Magra, lavoro da diversi anni come psicologa clinica e psicoterapeuta sul territorio di Rho. Sono specializzata in psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale presso la scuola E.I.S.T. di Milano.
Mi occupo di individui, coppie e famiglie . Ricevo a Rho (MI) e a Milano presso lo Studio Associato “Anagramma".
Le problematiche da me trattate sono: ansia, depressione, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi del comportamento alimentare, stress, attacchi di panico.
Mi occupo principalmente di terapia di coppia (conflitto, tradimento, separazione, problematiche sessuali) e di terapia familiare (gestione delle problematiche con i figli nelle diverse fasi di vita, la gestione del conflitto e i rapporti con le famiglie d'origine).
Mi occupo, inoltre, di situazioni in cui la persona si sente "bloccata" o "in stallo" o, più semplicemente, "infelice". Attraverso la comprensione del problema, il mio lavoro consiste nel costruire insieme alla persona che si rivolge a me un nuovo significato del problema stesso e della situazione/contesto in cui è inserita. L'obiettivo del percorso terapeutico è la costruzione di un nuovo sguardo al problema e al contesto in cui si è inseriti e, attraverso questo cambio di prospettiva, risolvere e/o gestire la problematica o, più semplicemente, "stare bene o meglio".
Il modello teorico di riferimento è quello sistemico relazionale secondo il metodo E.I.S.T. (European Institute of Systemic Therapy-relational Therapies di Milano). Secondo il modello delle polarità semantiche (EIST,rif. Ugazio), ogni persona assume una specifica posizione nella "conversazione condivisa" all'interno del proprio contesto di riferimento (famiglia) e si posizionerà ad esempio come "giusto, corretto e leale". Per occupare quella posizione, tuttavia, saranno necessari altri che si occuperanno la posizione di “ingiusti, scorretti e sleali". La nostra identità dipende, dunque, dalle posizioni che gli altri hanno riempito e/o lasciato vuote e, allo stesso tempo, dalle posizioni che noi riempiamo e/o lasciamo vuote.
Chiedi un colloquio psicologico a Dott.ssa Silvia La Magra
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
22 Febbraio 2022
Andrea
Paziente verificato
22 Febbraio 2022
Opinione su Dott.ssa Silvia La Magra
Ci siamo rivolti a lei nel 2019 per superare un periodo davvero tosto per la nostra famiglia....un anno da dimenticare....
Abbiamo fatto terapia familiare ogni 2 settimane e siamo usciti da quell'inferno.
Consiglio di non aspettare troppo ad andare dallo psicologo quando si sta male.
10 Febbraio 2019
Elisa
Paziente verificato
10 Febbraio 2019
Opinione su Dott.ssa Silvia La Magra
L'ho conosciuta in un momento brutto della mia vita e mi ha aiutato tantissimo, ad uscirne a testa alta con consapevolezza di me stessa.
Ancora oggi ricordo quello che ci siamo dette e mi aiuta ad andare avanti.
Mi piacerebbe rincontrarla.
Molto brava e competente.
Grazie!
23 Gennaio 2018
Massimo
Paziente verificato
23 Gennaio 2018
Opinione su Dott.ssa Silvia La Magra
Non ero mai stato dallo psicologo prima ma sono riuscito a superare un momento difficile grazie alla dott.ssa La Magra. Ho consigliato di rivolgersi a lei anche ad una mia collega. Mi sono sentito capito e non a disagio come temevo.
Tariffe e servizi
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott.ssa Silvia La Magra o per prendere un appuntamento.