Il centro
Titolo universitario e università
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Trattamento dell'ansia, della depressione, dello stress, disturbi del comportamento alimentare, disturbi di personalità, sessuologia, percorsi di individuazione.
La prima consulenza è gratuita?
Tipo di terapia:
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicodramma
Musicoterapia
Psicoterapia dinamica
Ci si sposta a casa del paziente:
Per impedimenti fisici del paziente
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Orario del centro
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la Dott.ssa Serena Cannistraro , psicologa, psicoterapeuta ad orientamento analitico junghiano e psicodrammatista, iscritta all'Albo degli Psicologi Regione Sicilia.
Esperta nei disturbi del comportamento alimentare, della personalità, dell'umore e delle dipendenze patologiche, mi occupo di terapie individuali con adulti adolescenti, di terapie di coppia e di gruppo.
Nella mia pratica clinica, mi avvalgo anche delle tecniche di arteterapia e psicodramma, che, agendo sulla psiche, consentono lo scioglimento di sentimenti rifiutati o inibiti, ed agevolano una vera e propria pedagogia delle relazioni interpersonali, migliorando, altresì, la percezione dell'Altro.
Favorisco un percorso di crescita personale che faccia riferimento alla psicologia del profondo: il percorso di individuazione (Jung), consente all'individuo di sfruttare le proprie potenzialità raggiungendo uno stato di soddisfazione e benessere. Il percorso di crescita è spesso lastricato di ostacoli di natura sia esterna che interna (senso di profonda solitudine, abbandono, crisi, lutto, autosabotaggio).
Questo processo si presenta, spesso, discontinuo, implicando anche momenti di regressione; nel passaggio da uno stato di sviluppo ad un altro più evoluto, è necessario sacrificare alcuni aspetti che, se cristallizzati, impedirebbero la crescita.
Il percorso psicoterapico aiuta nella ricerca di senso, sostiene la persona nel costruire il racconto della propria storia di vita, affinchè assuma quell'unicità e quel valore di cui abbiamo bisogno per sentirci appagati e soddisfatti.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
15 Dicembre 2022
Giulia
Paziente verificato
15 Dicembre 2022
Opinione su Dott.ssa Serena Cannistraro
Una professionista empatica e garbata, per la prima volta in vita mia (dopo aver conosciuto molti terapeuti di scuole diverse) trovo in lei un confronto limpido ed efficace!! Grazie di cuore per tutto l'aiuto
18 Agosto 2018
Antonietta
Paziente verificato
18 Agosto 2018
Opinione su Dott.ssa Serena Cannistraro
La dr.sa mi ha aiutata quando oramai non avevo più speranza di potermi riprendere da un brutto divorzio. ho recuperato la mia autostima e il rapporto con i miei splendidi figli. Puntuale e molto accogliente.
Raccontaci com'è andata
Servizi
Psicoterapia
Da 60
fino a 100
€/ora