Il centro
Titolo universitario e università
Psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Laurea magistrale in psicologia dinamica, clinica e di comunità.
Esercito la professione:
Come libero professionista
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Trattamento Ansia, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Depressione, Disturbo Post Traumatico da Stress, Elaborazione del Lutto, Disturbi di Personalità, Gestione dello stress.
Tipo di terapia:
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicodramma
Terapia Immaginativa
Training Autogeno
Psicoterapia breve
EMDR
Mindfulness
Terapia di gruppo:
Ci si sposta a casa del paziente:
In caso di disabilità motoria invalidante
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Presso il centro vi sono specialisti:
Pedagoghi
Logopedisti
Neuropsichiatri
Neuropsicomotricista dell'età evolutiva. Cantoterapaueta
Orario del centro
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la dott.ssa Marzia Frabotta , psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo comportamentale in formazione. Attualmente esercito la libera professione presso lo studio polispecialistico Forma Mentis sito in Castellammare di Stabia.
Mi occupo di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia dell'adulto e dell'età evolutiva secondo un approccio cognitivo comportamentale, che postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, evidenziando come i problemi emotivi siano in gran parte il prodotto di credenze disfunzionali che si mantengono nel tempo a causa di meccanismi di mantenimento. Lo scopo della terapia diviene quello di aiutare il paziente nella risoluzione dei suoi problemi psicologici concreti, come la riduzione dei sintomi depressivi , l'eliminazione degli attacchi di panico e dell'eventuale concomitante agorafobia , la riduzione o l'eliminazione dei rituali compulsivi o dei comportamenti alimentari patologici, la promozione delle relazioni con gli altri, la diminuzione dell'isolamento sociale, e così via. Questi obiettivi vengono raggiunti in maniera collaborativa, ossia lavorando attivamente con il paziente nell'identificazione e nella messa in discussione delle specifiche modalità di pensiero che possono essere causa dei problemi emotivi e comportamentali che attanagliano il paziente.
Raccomandazione
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
01 Maggio 2020
Marianna
Paziente verificato
01 Maggio 2020
Opinione su Dott.ssa Marzia Frabotta
La dottoressa è molto preparata, accogliete e professionale ... mi ha capita subito ed è molto empirica
Raccontaci com'è andata
Servizi
Psicoterapia
Da 40
fino a 60
€/ora
Psicologia dello Sport
Da 40
fino a 60
€/ora