Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Specializzazione in psicoterapia presso I.R.P.A. (Istituto di Psicoanalisi Applicata). Laureata con lode in Psicologia dei Processi Relazionali e di Sviluppo e in Psicologia Dinamica, Clinica e di Comunità presso L'Università degli studi di Napoli, Federico II.
Esercito la professione:
Come libero professionista
A domicilio
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Mi occupo di anoressia, bulimia, obesità, ansia, attacchi di panico, depressione, depressione post – partum, disabilità, criticità in momenti particolari (gravidanza, aborto, menopausa, lutto, separazioni, pensionamento, inizio di un nuovo lavoro, trasferimenti, difficoltà lavorative) genitorialità, difficoltà nell’apprendimento, autostima, vuoto esistenziale, difficoltà decisionali, psicosomatica.
I nostri corsi e seminari:
Partecipo periodicamente a corsi di formazione. Tra i più recenti un Corso di specializzazione sulla clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi (anoressie, le bulimie, le obesità, gli attacchi di panico, le depressioni, i fenomeni psicosomatici, le tossicomanie e l’iperattività)
La prima consulenza è gratuita?
Tipo di terapia:
Psicoanalisi
Psicosomatica
Psicoanalisi Lacaniana
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia di gruppo:
Terapia di gruppo psicodinamica.
Ci si sposta a casa del paziente:
Si in caso di difficoltà a raggiungere lo studio.
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Gruppi
Orario del centro
Dal lunedì al venerdì 14:00- 21.00, dalle 9.00 alle 13.00 il sabato.
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Maria Pina Famiglietti , psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico lacaniano. Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 2013, con n°19867. Ho approfondito la mia formazione frequentando e specializzandomi presso I.R.P.A. – Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata- diretto da Massimo Recalcati. Ricevo adulti, bambini, adolescenti e i loro familiari in studio a Pavia e Voghera su appuntamento al 3881198404. Mi occupo di anoressia, bulimia, obesità, ansia , attacchi di panico, depressione , depressione post – partum, disabilità, criticità in momenti particolari (gravidanza, aborto, menopausa, lutto, separazioni, pensionamento, inizio di un nuovo lavoro, trasferimenti, difficoltà lavorative) genitorialità , difficoltà nell'apprendimento, autostima, vuoto esistenziale, difficoltà decisionali, psicosomatica.
Amo la mia professione e nutro costantemente il mio bagaglio formativo. Ogni incontro con il paziente è occasione di arricchimento umano e mi invoglia ad aggiornarmi su teorie e metodiche utili a svolgere al meglio il mio ruolo terapeutico. Partecipo periodicamente a corsi di formazione. Tra i più recenti un Corso di specializzazione sulla clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi promosso da Jonas Onlus (Milano) che offre le coordinate teoriche e cliniche relative alle nuove patologie della contemporaneità quali le anoressie, le bulimie, le obesità, gli attacchi di panico, le depressioni, i fenomeni psicosomatici, le tossicomanie e l'iperattività e un corso di specializzazione in Psicologia delle cure primarie promosso dall' International Society of Psychology, mediante il quale ho approfondito teorie e metodi relativi al sostegno psicologico a persone affette da malattie croniche ed invalidanti e con sintomi psicosomatici. Alla continua formazione teorica e metodologica affianco l'esperienza clinica in diversi contesti di natura socio-sanitaria, socio-assistenziale e di progettazione sociale che mi ha permesso di incontrare minori, adulti, coppie, persone con disabilità e i loro familiari e di approfondire le diverse manifestazioni del disagio psicologico.
La psicoterapia psicoanalitica nasce come trattamento per comprendere, affrontare e attenuare le crisi e i disagi psichici ed emozionali. Mette al centro del processo di cura le cause del disagio interiore e il lavoro sull'inconscio, la dimensione più profonda del paziente. La persona viene accolta nella sua individualità, ne vengono riconosciuti la storia irripetibile, le emozioni, le paure, il modo unico di esprimere il disagio. Pertanto nella terapia non c'è una sola ricetta.
Gli interventi che offro sono progettati per le specifiche esigenze della singola persona. Identificando le cause del malessere, supporto il percorso di presa di consapevolezza giungendo insieme a scoprire la propria unica e soggettiva via di realizzazione. Il primo colloquio conoscitivo è sempre gratuito.
Nella pratica professionale preferisco focalizzarmi su come ciascuno esprime i sintomi, il proprio malessere, le proprie difficoltà relazionali, i propri vissuti di smarrimento e di difficoltà decisionale piuttosto che inquadrare la persona in un'etichetta diagnostica. Di conseguenza metto sempre in primo piano la parola della persona a cui offro uno spazio di ascolto. Il processo di cura prevede dei colloqui preliminari che hanno come obiettivo quello di definire il problema e di condividere con il paziente il progetto terapeutico più adatto. Chi richiede il mio aiuto è sempre coinvolto nel percorso poiché è indispensabile che il paziente giochi un ruolo attivo.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
30 Luglio 2020
Gerardo
Paziente verificato
30 Luglio 2020
Opinione su Dott.ssa Maria Pina Famiglietti
Ho conosciuto la dott.essa Famiglietti in un momento molto difficile della mia vita. Mi ha accompagnato in un percorso che mi ha aiutato a scoprire i motivi che bloccavano la mia realizzazione. Non posso che ringraziarla per il suo contributo.
04 Marzo 2020
Michela
Paziente verificato
04 Marzo 2020
Opinione su Dott.ssa Maria Pina Famiglietti
Ho capito da subito che era una persona a cui potermi affidare.
Il percorso è in corso e credo che siamo sulla strada giusta.
Consiglio per la professionalità, disponibilità e competenza.
Raccontaci com'è andata
Servizi
Psicologia infantile
Da 40
fino a 60
€/ora
Psicoterapia
Da 40
fino a 60
€/ora
Orientamento scolastico
Da 40
fino a 60
€/ora