Il centro
Partita IVA:
Esercito la professione:
Come libero professionista
A domicilio
Tipo di terapia:
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia Immaginativa
Training Autogeno
Ipnosi
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
La Dott.ssa M. Elisabetta Bianco , si laurea nel 2003 in Psicologia dello sviluppo e della formazione presso l'Università degli studi di Cagliari, maturando un percorso di studi prevalentemente incentrato sulla psicologia dell'età evolutiva e i disturbi neuropsicologici. La sua passione profonda per l'approccio olistico la portano, però, negli anni successivi a uscire parzialmente dai canoni tradizionali di formazione della psicologia approfondendo, infatti, le sue conoscenze su discipline energetiche e di massaggio, nel tentativo di trovare un punto di congiunzione tra il mondo psicologico e quello corporeo. In quegli anni, infatti, si avvicina in particolare alla disciplina dello zen shiatsu, del reiki e delle tecniche di rilassamento e meditazione. In questo percorso personale e professionale, si appassiona sempre di più al lavoro diretto sul corpo, scoprendo il suo altissimo potenziale comunicativo e individuandolo come un canale diretto con l'Anima. Accingersi così nel mondo della conoscenza profonda dell'anima attraverso il corpo la indirizza verso la necessità di trovare un approccio di intervento riconosciuto, che non disdegnasse le conquiste fatte fino a quel momento. E' così che decide di integrare la sua formazione accademica in psicoterapia ad indirizzo Junghiano, presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano. Oggi, la dott.ssa Elisabetta gestisce lo Studio di Psicologia e Psicoterapia Psicosomatica, con sede principale a Sant'Antioco (CI) e una sede staccata nella città di Cagliari. Gli ambiti di intervento a cui si rivolge sono principalmente due, quello della formazione e dello sviluppo e quello clinico. La sua missione principale, che porta avanti fin dal primo giorno è quella di favorire il benessere della persona nella sua totalità, da 0 anni in su, attraverso varie modalità di intervento: consulenze psicologiche per i genitori, psicodiagnosi, valutazioni psicologiche e psicoterapia dell'infanzia e adolescenza e psicoterapia psicosomatica nell'adulto.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Tariffe e servizi