Il centro
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale Integrata Master Universitario in Diritto del Minore Mediatore Familiare
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
I nostri corsi e seminari:
disturbi d'ansia,depressione,crisi adolescenziali, disturbi alimentari, dipendenze
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Tecniche e metodi utilizzati:
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Orario del centro
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Giulia Capone Psicologa e Psicoterapeuta, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Molise n. 248.
Mediatore Familiare ed Esperto in Diritto del Minore.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, con una tesi sulla dipendenza da shopping. Successivamente, presso la medesima Università, ho conseguito un Master in Diritto del Minore, presentando un lavoro sul ruolo dei padri nella separazione e nel divorzio alla luce della normativa 56/2006, in tema di affidamento condiviso.
Ho approfondito la mia formazione nell'ambito della psicologia giuridica con un Corso Biennale in Mediazione Familiare.
Sono specializzata in Terapia Sistemico Familiare Integrata e ho conseguito un corso di perfezionamento in Terapia del Gioco della Sabbia.
Svolgo ad Isernia attività privata di consulenza e sostegno psicologico.
Psicoterapia Individuale
Psicoterapia Familiare
Psicoterapia di Coppia
Nella mia pratica clinica incontro bambini, adolescenti, giovani adulti e adulti; mi occupo inoltre di famiglie e coppie, coppie separate e/o in fase di separazione o di divorzio .
Curare e prendersi cura della fragilità, comprendere e dare significato alla sofferenza psichica di chi sta attraversando un momento di crisi, un periodo problematico e difficile della propria vita, è la parte fondante del mio lavoro con i pazienti.
Il mio modello di riferimento è l'approccio relazionale e psicodinamico, l'attenzione è rivolta e dedicata alla persona, alle sue relazioni, alle sue emozioni ed ai suoi pensieri.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi