Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Disturbi di ansia, attacchi e disturbi di panico, disturbi alimentari, depressione, disturbo di somatizzazione, disturbo da stress post traumatico, disturbo da stress lavoro correlato, potenziamento di crescita personale (autostima, autoefficacia e resilienza), sostegno genitoriale, problematiche relazionali, affettive e familiari, crisi di coppia.
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
giovani adulti, famiglie e coppie genitoriali
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la dott.ssa Giulia Bellicini psicologa clinica ad indirizzo sistemico-relazionale, iscritta all'Albo degli psicologi della Lombardia con n. 24250.
Mi occupo di sostegno psicologico e consulenza in percorsi individuali, di coppia e familiari offrendo un tempo e un luogo di ascolto empatico e attento, seguendo l'approccio sistemico-relazionale . Il principale vantaggio di questo orientamento è la capacità di allargare lo sguardo al contesto del problema trattato, parte fondamentale del percorso intrapreso e concordato. Da problemi e sofferenze di vita quotidiana fino a disturbi più strutturati: l'approccio sistemico-relazionale è un intervento attento e concreto di analisi e contestualizzazione nell'ottica della promozione dell'evoluzione maggiormente sostenibile per il/i cliente/i.
La delicata gestione dell'evoluzione degli equilibri nelle persone, nelle coppie e nelle famiglie è l'elemento che accomuna le mie esperienze professionali.
Il percorso sistemico-relazionale individuale, di coppia e familiare si articola in queste fasi:
si inizia con un contatto telefonico per poter parlare del problema in maniera generale;
si fissa un appuntamento;
inizia una fase di consultazione, composta da 4-5 colloqui che permettano di conoscersi e di definire meglio il problema per cui sono stata contattata. Al termine della consulenza verrà data una risposta al quesito iniziale e verrà proposto un percorso adeguato ad affrontarlo.
Il primo passo verso il cambiamento può essere difficile da compiere, tuttavia ognuno di noi possiede le risorse per attuarlo e modificare ciò che non è più funzionale, ha solo bisogno di essere aiutato a trovare queste risorse e ad attivarle attraverso il percorso psicologico.
Opinione
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
04 Febbraio 2024
Marika
Paziente verificato
04 Febbraio 2024
Opinione su Dott.ssa Giulia Bellicini
Ho da poco iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Bellicini e fin da subito mi sono sentita accolta e capita. Inoltre, è riuscita a trasmettermi già dalle prime sedute degli strumenti e dei punti di vista che mi hanno aiutata a comprendere le mie emozioni e i miei pensieri riuscendo così ad affrontare i momenti di difficoltà. Sono fiduciosa che il lavoro con lei sarà costruttivo e utile per la mia crescita personale.
Raccontaci com'è andata
Tariffe e servizi
Psicoterapia
Da 70
fino a 120
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott.ssa Giulia Bellicini o per prendere un appuntamento.