Il centro
Titolo universitario e università
Psicologa, specializzanda al terzo anno in Psicoterapia cognitivo-neuropsicologica presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (Slop)
Esercito la professione:
Come libero professionista
Riconoscimenti e Associazioni:
Master in Neuropsicologia-clinica presso il Milan Institute for health Care and Advanced Learning (MiCal) a Milano
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Disturbi d'ansia,
Attacchi di panico,
Disturbo ossessivo-compulsivo,
Disturbi depressivi,
Stress,
Autostima,
Sostegno alla genitorialità,
Crisi adolescenziali,
Relazioni sociali,
Dipendenza affettiva
Tipo di terapia:
Psicoterapia cognitivo-neuropsicologica
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
giovani adulti
Presso il centro vi sono specialisti:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la dott.ssa Federica Usai , psicologa clinica ad orientamento cognitivo-neuropsicologico. Mi sono laureata in Psicologia presso l'Università degli studi di Pavia e in seguito ho conseguito un Master in Neuropsicologia Clinica. Attualmente collaboro con il Centro Clinico Minerva di Pavia.
Svolgo le mie terapie a Pavia in zona Piazza della Minerva e in online.
Mi occupo di sostegno psicologico e di psicoterapia a bambini, adolescenti , adulti e di sostegno alla genitorialità .
Mi rivolgo a coloro che sentono di non riconoscersi più e/o non sanno dire chi sono, a coloro che stanno vivendo delle difficoltà fonti di malesseri e dubbi. Assieme lavoreremo per sciogliere questi nodi prestando attenzione al presente, alle esperienze passate e agli obiettivi personali per il futuro.
Secondo l'indirizzo cognitivo-neuropsicologico per poter cogliere i modi di fare esperienza e di stare nel mondo di una persona è necessario comprendere il senso del suo racconto, con specifico riferimento ai motivi della sofferenza, al loro esordio e al loro mantenimento. Le domande dunque saranno orientate più che altro dal grado di intelligibilità (comprensione) del racconto. Ogni incomprensione è un potenziale indice di testo incompiuto e quindi di identità fratturata. In terapia dunque si lavorerà proprio nel far emergere tali fratture, nel riconoscerle e nel comprenderle così da potersi riappropriare della propria storia di vita in modo identitario.
Alla luce di ciò dunque nei primi colloqui verrà analizzata la richiesta e verrà compreso il significato della sofferenza del paziente così da poter costruire un percorso terapeutico personalizzato.
Chiedi un colloquio psicologico a Dott.ssa Federica Usai
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
09 Novembre 2023
Erika
Paziente verificato
09 Novembre 2023
Opinione su Dott.ssa Federica Usai
Federica è una professionista giovane, che impiega la sua passione e la sua professionalità nel suo lavoro. Entra molto in empatia con il paziente , capisce i suoi bisogni, stimola e accompagna ogni paziente per tutto il percorso con grande entusiasmo e pazienza.
02 Novembre 2023
Alexandra
Paziente verificato
02 Novembre 2023
Opinione su Dott.ssa Federica Usai
Molto disponibile e seria come lavoratrice. Nonostante le mie ansie, mi ha trasmesso sicurezza e disponibilità. Imbarazzo a parte, ti fa sentire a proprio agio
Raccontaci com'è andata
Tariffe e servizi
Psicologia infantile
Da 55
€/ora
Chiedi informazioni
Orientamento scolastico
Da 55
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott.ssa Federica Usai o per prendere un appuntamento.