Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Bergamo, Specializzazione in Psicoterapia sistemico-relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
da 70 a 150 euro (a seconda che il formato sia individuale, di coppia o familiare)
Si concedono pagamenti agevolati:
L'eventuale agevolazione viene valutata assieme al paziente.
Pagina web
www.chiarapencopsicologa.it/
Vedere tutte le informazioni
Sono la Dott.ssa Chiara Penco , psicologa e psicoterapeuta, una professionista curiosa, ironica e appassionata. Del mio lavoro amo il privilegio che dà di poter accompagnare le persone per un tratto di strada della loro vita.
Il mio studio si trova a Bergamo , in una zona residenziale molto tranquilla, con numerosi parcheggi liberi e diversi spazi verdi.
Sono specializzata in Psicoterapia sistemico-relazionale , e quindi l'aspetto caratteristico del mio modo di lavorare è il focus sulle relazioni in cui è immerso ognuno di noi: relazioni familiari, di coppia, di lavoro, scolastiche... ma anche tra le varie parti di noi stessi. Per questo motivo accolgo nel mio studio sia individui che coppie che famiglie.
I percorsi individuali sono quelli più noti e frequenti, tipici di quelle situazioni in cui si percepisce in modo intenso un malessere e si cerca uno spazio e un tempo riservati per lavorare su se stessi.
I percorsi di coppia vengono richiesti o proposti quando si rende necessario lavorare su un nuovo modo di comunicare a due e di prendersi cura dei rispettivi bisogni: il paziente diventa la coppia, e non i singoli partners.
I percorsi familiari sono quelli meno conosciuti, poiché si tende a pensare che in seduta debba venire solo chi presenta un sintomo o un disagio. Ci sono situazioni in cui il coinvolgimento dell'intero nucleo familiare diventa potente e veloce strumento di aiuto: i sintomi, infatti, esprimono un messaggio sul sistema di relazioni in cui chi ne soffre è inserito.
La differenza tra un terapeuta e l'altro la fa soprattutto il terapeuta stesso: in questo senso ogni terapeuta si differenzia dagli altri. E' vero, alcuni orientamenti professionali sono maggiormente indicati nella risoluzione di alcuni sintomi/difficoltà, ma prima di tutto viene la relazione che si instaura tra quel paziente e quel terapeuta.
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
21 Gennaio 2025
Alessandra
Paziente verificato
21 Gennaio 2025
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Ho quasi subito detto alla dottoressa che avevo oaura di rimanere incastrata in una terapia lunghissima: mi aveva rassicurato ma anche spiegato che non poteva prevedere a priori per quanto ci saremmo viste. Sono poi rimasta positvamente sorpresa quando è stata lei dopo un anno e mezzo di percorso a dirmi che secondo lei ero pronta per salutarci: ho molto apprezzato!
07 Gennaio 2025
Martina
Paziente verificato
07 Gennaio 2025
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Vado dalla dottoressa da Settembre 2024, quindi ho iniziato da relativamente poco ma sto già decisamente meglio. Lo studio è molto caldo e accogliente, oltre ad essere molto comodo da raggiungere.
31 Ottobre 2024
Monica
Paziente verificato
31 Ottobre 2024
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Sono stata in terapia dalla dottoressa nel 2022 e 23. La cosa ha funzionato fin da subito, soprattutto dal punto di vista umano. Se dovessi dire in che cosa mi ha aiutato di più sicuramente risponderei che è stato capire che potevo smettere di sentirmi sbagliata e strana. È stata un riferimento importante e se avessi nuovamente bisogno sicuramente la ricontatterei.
20 Ottobre 2024
Alessandro
Paziente verificato
20 Ottobre 2024
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Ho provato per mesi a risolvere il mio problema da solo perché avevo un'idea sbagliata della psicologia. Mi sono deciso solo quando l'ho vista come ultima spiaggia e già nei primi colloqui ho capito che avrei dovuto farlo prima: gli psicologi non ti dicono cosa devi fare, e proprio per questo funziona!
La dottoressa Penco è molto brava nel rompere il ghiaccio in modo naturale e nel portarmi spessissimo nuove idee: un sacco di volte mi sono trovato a chiedermi perché non ci avessi pensato prima! Consigliata!
05 Maggio 2024
Andrea
Paziente verificato
05 Maggio 2024
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Mi son trovato sin da subito bene con la dottoressa Penco, nonostante lo scetticismo avuto nel dare avvio ad un percorso di terapia. A mio agio nel parlare di argomenti esplorati poco in passato, anche da me stesso, ho trovato una figura professionale che, per la prima volta, ha saputo trasmettermi l'importanza di dare risalto ai miei pensieri, dandomi la possibilità di capire il concetto di ‘autostima’ e di poterne beneficiare sin da subito.
10 Aprile 2024
Serena
Paziente verificato
10 Aprile 2024
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
C'è voluto del tempo prima che mi decidessi a ricominciare la terapia: in passato avevo avuto un'altra esperienza insoddisfacente e mi spaventava l'idea di ricominciare con qualcun altro. Ho sentito un gran sollievo quando mi sono resa conto che le sensazioni a pelle che mi avevano dato le parole lette qui sul sito trovavano corrispondenza nelle sensazioni provate in seduta: la dottoressa Chiara ti mette a tuo agio fin dalla telefonata, è supportiva e disponibile (alcune volte mi è capitato di chiederle di poterci sentire telefonicamente per delle "urgenze"), autentica e pure divertente! Dopo un paio di anni sono adesso in chiusura di percorso: è proprio una bella sensazione!
28 Novembre 2023
Massimo
Paziente verificato
28 Novembre 2023
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Prima volta in terapia. Prima di iniziare avevo un sacco di idee su come sarebbe stata (la psicologa mi avrebbe dato dei consigli, la conversazione sarebbe stata sempre molto seria...) e invece ho scoperto un'esperienza fatta anche di leggerezza e ironia, in cui non ho mai sentito di dover fare delle cose perché suggerite dalla dottoressa. Grazie ancora per questo percorso!
26 Luglio 2018
Dott.ssa
Paziente verificato
26 Luglio 2018
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Conosco la Dott.ssa Chiara Penco da diversi anni e sono sempre stata affascinata dalla sua capacità di leggere i contesti e di saper lavorare con differenti problematiche. Si approccia alle persone con atteggiamento curioso e non giudicante, mettendo a disposizione la sua professionalità e competenza. E' una professionista che stimo molto e la consiglio caldamente.
18 Maggio 2018
Veronica
Paziente verificato
18 Maggio 2018
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Dott.ssa Ferrara: Ho avuto il piacere in questi anni di conoscere e collaborare con la Dott.ssa Penco. La ritengo una professionista di grande umanità e professionalità, capace di una'analisi acuta e profonda delle situazioni problematiche. La sua forte professionalità le permette non solo di fornire calore e sostegno ai pazienti, ma anche di dare notevoli spunti critici e riflessivi ai colleghi.
27 Aprile 2018
Marco
Paziente verificato
27 Aprile 2018
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Trovo che la Dott.ssa Chiara Penco sia una professionista sensibile, disponibile e dotata di notevoli capacità cliniche . Nelle nostre collaborazioni ho potuto ammirare la grande passione con cui si approccia a individui, coppie e famiglie, nel tentativo di offrire loro una nuova cornice attraverso la quale leggere la realtà ed uscire dunque dai momenti di empasse.
Dott. Marco Gargano
26 Aprile 2018
Dott.ssa
Paziente verificato
26 Aprile 2018
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Ho collaborato con la dott.ssa Penco e ho trovato in lei un’interlocutrice attenta, sensibile e scrupolosa. Sa accogliere e prendere in carico situazioni complesse sia personali che familiari.
20 Marzo 2018
Marzia
Paziente verificato
20 Marzo 2018
Opinione su Dott.ssa Chiara Penco
Negli ultimi anni ho avuto il piacere di collaborare con la Dott.sa Chiara Penco.
Collega attenta e sinceramente curiosa delle storie di vita dei pazienti che accedono al suo studio. La sua preparazione le permette di trattare con competenza anche i disturbi psicologici più complessi. La consiglio vivamente. Dott.sa Marzia Molteni