Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Esercito la professione:
Come libero professionista
Riconoscimenti e Associazioni:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Ansia, depressione, stress, dipendenza affettiva
La prima consulenza è gratuita?
Incontro conoscitivo gratuito
Tipo di terapia:
Psicoanalisi
Psicoterapia psicodinamica
Pazienti:
Presso il centro vi sono specialisti:
Coach
Formatori
Risorse umane
Prezzo medio orientativo per seduta:
Pagina web
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Psicoterapeuta psicoanalitico a Roma.
Il primo compito del terapeuta è costruire un contesto accogliente, entro il quale ha luogo la relazione terapeutica. In altre parole, il terapeuta si occupa, innanzitutto, di creare le condizioni di sicurezza e fiducia per consetire al paziente di intraprendere il percorso di cura.
Lo strumento principale della mia modalità di fare psicoterapia consiste nell'investimento affettivo e mentale nei rapporti interpersonali, nell'ambito dei quali prediligo uno stile che metta al centro l'ascolto empatico e il rispetto delle persone. Il modello teorico a cui ho aderito è il risultato dell'intreccio dei diversi filoni di pensiero che si riconoscono nella psicoanalisi contemporanea. La Psicologia del Sé, da Kohut a Lichtenberg; la Psicoanalisi Relazionale, inaugurata da Mitchell, e portata avanti attualmente da Aron, Benjamin, Ipp, Slavin e molti altri; il modello dell'intersoggettività di Stolorow, Atwood, Orange. Uno dei punti di forza di queste teorie è lo stretto legame e il dialogo con le più recenti scoperte delle neuroscienze e con la ricerca sullo sviluppo affettivo e mentale nella prima infanzia (Infant Research e Teoria dell'Attaccamento), in cui trovano valido supporto e punto di partenza per nuove evoluzioni.
L'attribuzione di un'etichetta diagnostica rischia di portare ad una poco utile semplificazione. In particolare, le persone che intraprendono un trattamento ad orientamento psicoanalitico non dovrebbero essere ridotte ad un insieme di sintomi. Ogni persona è unica e ognuno può raccontare in modo diverso i propri attacchi di panico, la propria ansia o depressione, oppure le proprie reazioni di rabbia o, per fare degli esempi, le proprie difficoltà nell'instaurare e mantenere relazioni soddisfacenti. La diagnosi diventa un'ipotesi di lavoro, che costruisco insieme al paziente nell'esplorazione della sua storia, col processo di immedesimazione empatica negli affetti vissuti e nella specificità del nostro dialogare.
Chiedi un colloquio psicologico a Dott. Roberto Salati
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
05 Settembre 2023
Alessandra
Paziente verificato
05 Settembre 2023
Opinione su Dott. Roberto Salati
Mi sono rivolta ad uno psicoterapeuta per la fastidiosa sensazione di malessere di fondo che ho provato in un periodo della mia vita. Ho capito di dover affrontare la situazione quando ho cominciato a rendermi conto che le cose, che fino a poco prima, mi davano soddisfazione d'un tratto risultavano vuote, senza senso, o addirittura mi provocavano ansia. Consiglio il dott. Roberto Salati per la competenza e l'umanità che ha dimostrato nell'aiutarmi a ricostruire una nuova prospettiva.
18 Ottobre 2022
Giovanni
Paziente verificato
18 Ottobre 2022
Opinione su Dott. Roberto Salati
E' stata la mia prima esperienza di psicoterapia, non ho termini di paragone. Ma posso dire che col dott. Salati mi sono sentito subito a mio agio, e grazie alle sedute sono riuscito a trovare sollievo in un momento di grande sofferenza.
17 Ottobre 2022
Erica
Paziente verificato
17 Ottobre 2022
Opinione su Dott. Roberto Salati
Esperienza positiva, ho sentito empatia e molta professionalità.
15 Ottobre 2022
Antonella
Paziente verificato
15 Ottobre 2022
Opinione su Dott. Roberto Salati
Mi sono trovata bene fin dal primo momento, il dott. Salati è stato molto accogliente e grazie al percorso fatto insieme sono riuscita a cambiare prospettiva su alcune cose che mi davano ansia e disagio. Mi sento più leggera e sicura.
10 Ottobre 2022
Lucio
Paziente verificato
10 Ottobre 2022
Opinione su Dott. Roberto Salati
Devo dire che io ho sempre pensato di riuscire a risolvere i miei problemi da solo e chiedere un aiuto è stata la prima difficoltà che ho dovuto superare. Ora però ho capito che ho preso la decisione giusta...
Consigliatissimo
10 Ottobre 2022
Lucio
Paziente verificato
10 Ottobre 2022
Opinione su Dott. Roberto Salati
Devo dire che io ho sempre pensato di riuscire a risolvere i miei problemi da solo e chiedere un aiuto è stata la prima difficoltà che ho dovuto superare. Ora però ho capito che ho preso la decisione giusta...
Consigliatissimo
10 Ottobre 2022
Federico
Paziente verificato
10 Ottobre 2022
Opinione su Dott. Roberto Salati
Il percorso intrapreso col Dott. Salati mi è stato di grande supporto in un periodo molto particolare della mia vita. Sono stato accompagnato in un "viaggio" dentro le mie difficoltà e le mie emozioni che mi è servito per trovare soluzioni concrete.
Tariffe e servizi
Psicoterapia
Da 50
fino a 70
€/ora
Chiedi informazioni
Psicologia dello Sport
Da 50
fino a 70
€/ora
Chiedi informazioni
Orientamento scolastico
Da 50
fino a 70
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott. Roberto Salati o per prendere un appuntamento.