Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea specialistica in Psicologia applicata clinica e della salute, Specializzazione in terapia familiare e relazionale.
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
Convenzione attiva con Edenred
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Disturbi d’ansia: ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie;
Disturbi dell’umore: depressione, disturbo bipolare;
Disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, obesità;
Disturbi della sfera sessuale;
Disturbi di personalità.
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicoterapia breve
EMDR
Mindfulness
Ci si sposta a casa del paziente:
Si. Per esempio in presenza di difficoltà deambulatorie.
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
giovani adulti, famiglie e coppie genitoriali
Presso il centro vi sono specialisti:
Psichiatri
Mediatori familiari
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Pagina web
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono il dott. Marco G. Mellace psicologo psicoterapeuta sistemico relazionale, iscritto presso l'Ordine degli Psicologi della Toscana n. 10326. Svolgo attività di consulenza e psicoterapia individuale , di coppia e familiare e valutazione psicodiagnostica .
L'attività clinica è rivolta ad individui, coppie e famiglie:
Consulenza psicologica
Psicoterapia individuale
Psicoterapia di coppia
Psicoterapia familiare
Le aree di intervento sono: i disturbi d'ansia : ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie; i disturbi dell'umore : depressione, disturbo bipolare; i disturbi del comportamento alimentare : anoressia, bulimia, binge eating; i disturbi della sfera sessuale ; disturbi di personalità .
Le aree di intervento sopra elencate servono per orientare la persona e non sono esaustive. Nella realtà i disturbi non si manifestano quasi mai in maniera così netta e chiara. Il disagio psicologico si esprime sempre in forme differenti e quindi queste aree possono sovrapporsi, combinarsi diversamente e soprattutto modificarsi.
Perché l'approccio sistemico relazionale?
Considero l'approccio sistemico relazionale altamente efficace nell'aiutare le persone a superare le difficoltà e raggiungere i loro obiettivi.
Si basa sulla comprensione dei problemi e delle sfide che le persone affrontano all'interno dei loro sistemi relazionali – ad esempio, con i loro partner, familiari, amici, colleghi, ecc. – e si concentra sulla creazione di cambiamenti positivi all'interno di questi sistemi.
Ogni persona è parte di un sistema relazionale più ampio e il modo in cui interagiamo con gli altri può avere un impatto significativo sulla nostra salute psichica e sul nostro benessere complessivo.
L'approccio sistemico relazionale pone una grande attenzione alla costruzione di una relazione terapeutica che consente ai pazienti di sentirsi liberi di esplorare i loro pensieri e le loro emozioni in modo aperto e sincero, di sviluppare una maggiore comprensione di se stessi e delle loro relazioni.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
30 Gennaio 2023
Paolo
Paziente verificato
30 Gennaio 2023
Opinione su Dott. Marco G. Mellace
Consiglio vivamente il suo metodo e approccio per la terapia di coppia. Per la prima volta grazie al dottor Mellace stiamo vedendo i frutti dei nostri sforzi. Grazie
25 Gennaio 2023
Giulio
Paziente verificato
25 Gennaio 2023
Opinione su Dott. Marco G. Mellace
Ci ho messo tanto prima di rivolgermi ad uno psicologo.
Il percorso con il dottore è stato molto positivo. Tornassi indietro ci sarei andato prima.
18 Gennaio 2023
Luana
Paziente verificato
18 Gennaio 2023
Opinione su Dott. Marco G. Mellace
Persona seria e preparata. Mi ha aiutata ad affrontare un momento molto difficile della mia vita.
Raccontaci com'è andata
Tariffe e servizi
Psicologia infantile
Da 70
€/ora