Il centro
Titolo universitario e università
Specializzazione in Psicoterapia Strategica breve
Esercito la professione:
Come libero professionista
A domicilio
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Specialista in trattamento dell'ansia, attacchi di panico, fobie, dubbio patologico. Problematiche legate alla sfera della Sessualità M e F
Tipo di terapia:
Psicoterapia Strategica Breve
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia Strategica
Training Autogeno
Ipnosi
PNL Programmazione Neuro-Linguistica
Psicoterapia breve
Mindfulness
Ci si sposta a casa del paziente:
In accordo con il paziente
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Coppie
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Si concedono pagamenti agevolati:
Si accettano terapie con Bonus Psicologo
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Salve a te, sono il Dott. Giorgio Espugnatore e sono uno psicoterapeuta ad orientamento Strategico Breve e Psico-Sessuologo . Probabilmente se hai incontrato la mia scheda è perchè stai provando a risolvere qualcosa che proprio non va. Possiamo provare a farlo insieme e con gli strumenti giusti.
Svolgo la mia attività di Studio Privato a Roma in via De Carolis e lavoro principalmente con Adulti, Coppie e Adolescenti .
La terapia di cui mi occupo ha un approccio molto concreto che mira al cambiamento e la risoluzione della problematica e non alla semplice comprensione. Per arrivare al cambiamento il primo passo è quello dell'ascolto e accoglienza della persona nei suoi punti di fragilità e soprattutto nei suoi punti di forza. Ognuno di noi infatti è unico, e lo è anche nel come modo in cui si incastra nelle problematiche, così come nelle risorse. Altro passo fondamentale e innovativo è l'analisi delle "Tentate Soluzioni", cioè tutte quelle azioni, pensieri e dinamiche relazionali che la persona mette in atto per cercare di risolvere la difficoltà, andando invece a incastrarsi ancora di più.
Quanto dura la terapia? Terapeuta e Paziente fin dalle battute iniziali cercano di concordare un obiettivo che sia pratico, concreto, e raggiungibile. Proprio la sua concretezza e il lavorare per obiettivi la rende una terapia spesso breve. Raggiunto l'obiettivo, la terapia si può fermare o andare avanti nel caso in cui paziente e terapeuta condividano un ulteriore obiettivo comune. Motivo per cui il percorso terapeutico non sarà necessariamente lungo.
Mi occupo principalmente di:
Ansia
Ansia Generalizzata
Attacchi di Panico
Elaborazione del lutto
fobie specifiche e non
Disturbo Ossessivo Compulsivo
Dubbio Patologico
Overthinking
Ipocondria
stress
dipendenza affettiva
Percorso di crescita
Altro campo di elezione del mio lavoro e studio sono inoltre tutte le problematiche che riguardano la Sessualità maschile e femminile e di coppia per cui vengono strutturati piani terapeutici specifici.
Chiedi un colloquio psicologico a Dott Giorgio Espugnatore
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Tariffe e servizi
Ansia
La psicoterapia strategica è uno delle terapie "Golden Standard" per le problematiche legate all'ansia. L’ansia è una delle reazioni umane più comuni. A livelli moderati serve a stimolarci e a motivarci, ma quando è troppo intensa può causare disagi. Non è sbagliato dire che siamo tutti un po’ ansiosi, la differenza tra un normale comportamento ansioso e uno no, sta in quanto è “ingombrante e debilitante” quell’ansia nella vita di tutti i giorni. Quando è lieve può essere accettabile e a volte rivelarsi perfino utile; quando invece è molto accentuata, assorbe troppe energie psichiche e diventa limitante. Ciò che fa la differenza è spesso la quantità e l’intensità, quanto tempo dedichiamo all’ansia. L’ansia è un fenomeno personale e soggettivo così come è soggettiva la capacità di ansia relativa. Ci sono persone che, pur con un ansia considerevole, vivono la propri vita in modo apparentemente accettabile, mentre altre vivono profonde difficoltà di fronte ad angosce che per gli altri sembrano di poco conto, ma che per loro hanno un gran valore. E’ una questione di vissuto personale, non esiste di per se un’ansia vissuta come debilitante, che sia “stupida” o di poco conto. Le manifestazioni dell’ansia possono essere EMOTIVE (tensione e continuo stato d’allarme; Insoddisfazione; Indecisione; Disturbi del sonno; Senso di angoscia e disperazione) FISIOLOGICI (Stanchezza e debolezza; Sudorazione abbondante; Batticuore; Difficoltà a respirare) COMPORTAMENTALI (Irrequietezza o agitazione; Errori frequenti; Ripetizione di rituali; Suscettibilità). Uno dei primi consigli che si dà per affrontare l’ansia è “Prova a non pensarci”. Ora mentre leggete provate a non immaginare, mi raccomando concentratevi, un elefante grigio con dei pallini rosa. Siete riusciti a non immaginarlo. Probabilmente a molti di voi si saranno immaginati proprio l’elefante che non dovevano immaginare, questo perché sforzarsi di non pensare a qualcosa equivale a pensarci. Provare a non pensarci è in realtà un pensare a quello che non si dovrebbe pensare. Questa dinamica in psicoterapia strategia viene definita “tentata soluzione” un modo per risolvere un qualcosa che crea difficoltà, solo che spesso e volentieri è proprio la tenta soluzione ad alimentare il problema. Se ho l’ansia e provo a non pensarci e questo non funziona, il rischio è quello di alimentare la sensazione di perdita del controllo, che l’ansia abbia una volontà propria, permettendo così all’ansia di crescere. La psicoterapia strategica disinstalla le tentate soluzioni precedenti, per installarne di nuove, più funzionali e utili alla gestione ed estinzione dell’ansia.
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott Giorgio Espugnatore o per prendere un appuntamento.