Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università di Bergamo. Laurea magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università di Torino (110/110 con lode). Diploma in psicoterapia junghiana presso l'istituto milanese del CIPA (70/70 con lode)
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Presso struttura pubblica
Riconoscimenti e Associazioni:
Borsa di studio del Centro Italiano di Psicologia Analitica
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Disturbi d'ansia (attacchi di panico, agorafobia, fobie specifiche, fobia sociale), disturbo ossessivo compulsivo, disturbi dell'umore (depressivo, maniacale, bipolare), disturbi post traumatici da stress, disturbi del comportamento alimentare (bulimia e anoressia nervosa), disturbi sessuali e della identità di genere, disturbi del sonno, disturbi di personalità.
Momenti di difficoltà e crisi nel ciclo di vita dell'individuo, della coppia e della famiglia.
Difficoltà scolastiche, di socializzazione, disturbo iperattivo e deficit dell'attenzione.
Inquadramento psicodiagnostico con l'utilizzo di strumenti specifici (colloquio e test di personalità, di livello e per singole psicopatologie).
I nostri corsi e seminari:
Progettazione e realizzazione di interventi rivolti ai genitori, nelle scuole dell'infanzia della provincia.
Tipo di terapia:
Psicoanalisi
Psicologia analitica junghiana
Tecniche e metodi utilizzati:
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Orario del centro
Da lunedì a venerdì, dalle ore 09 alle 20
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Il Dott. Giacomo F. Stefanoni è psicologo clinico iscritto all'Albo A dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia. Si è laureato con lode in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università di Torino, collaborando nel corso della formazione con il Consultorio Familiare dell'ASL di Sondrio e la Scuola Internazionale di Specializzazione con La Procedura Immaginativa (S.I.S.P.I.). Attualmente lavora con bambini, adolescenti, adulti e coppie , sia privatamente negli studi di Lecco (situato nella zona centrale, a pochi passi dalla stazione) e Milano (Porta Romana), che collaborando con il consultorio lecchese CeLAF e con il CPS di Cantù.
COSA FACCIO
Nel corso della sua formazione ha acquisito competenze relative alla psicodiagnosi, nello specifico rispetto ad i principali manuali diagnostici, a i test di livello, e agli strumenti di valutazione della personalità e delle sue caratteristiche (test di Rorschach secondo il C.S. di Exner, test grafici, MMPI-II, SWAP-200, CCRT, Defense Mechanism Rating Scale, ecc...).
Ha progettato e realizzato interventi rivolti ai genitori dei bambini della scuola dell'infanzia e agli alunni del liceo in diversi istituti della provincia di Lecco.
Ha presieduto gli incontri di intervisione e supervisione tra colleghi dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia per il territorio lecchese. Ora è responsabile di un gruppo indipendente di colleghi che si confronta costantemente sulla clinica, la diagnosi, i differenti orientamenti in psicoterapia , le nuove patologie e le loro connessioni con l'attuale contesto socio-culturale,
È autore di articoli pubblicati su riviste scientifiche e culturali. Tra questi:
"Rifiuto e desiderio anoressico nel rapporto con l'Altro". 2018, Das Andere – Quotidiano culturale. ISSN 2532-8379
"Freud e la dimensione filogenetica umana, tra scienza e misticismo". In Verso la Physis volume 2. A cura di E. Giannetto. Aracne editrice. Roma 2019. ISBN 978-88-255-2487-1
"Gli archetipi e le loro manifestazioni secondo Carl Gustav Jung". In Della stessa materia di cui sono fatti i sogni e le stelle. A cura di E. Giannetto. Matt Studies, A&G Cuecm-Edizioni Universitarie. Catania 2019. ISBN 978-88-99775-41-4
Attualmente sta approfondendo la sua formazione in psicoanalisi junghiana presso il Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA) - Istituto di Milano.
COME LAVORO
Il percorso psicologico è preceduto da una fase di consultazione in cui, attraverso un ascolto libero e non giudicante, vengono inquadrate le risorse, il funzionamento emotivo, cognitivo e relazionale dell'individuo (o coppia), la problematica e le difficoltà connesse. In seguito a questo primo momento viene concordato il modo migliore di procedere per offrire aiuto alla persona che attraversa un momento di disagio psicologico o che sta sperimentando sintomi psichici disturbanti.
I percorsi psicologici variano in base alle esigenze e caratteristiche tipiche di ogni individuo, ma sono accomunati dalla ricerca di risoluzione della crisi o patologia psichica, dalla possibilità di sviluppare e riconoscere le proprie risorse, dalla fondazione di un' autostima stabile e realistica. In senso ampio, oltre alla risoluzione della sintomatologia, il percorso psicologico si propone di promuovere il confronto con sé stessi e con l'Altro, per favorire la comprensione del senso della propria sofferenza, lo sviluppo di una maggior consapevolezza e comprensione dei propri stati interni e comportamenti, la possibilità di ricercare e creare relazioni sane e soddisfacenti. Un rinnovamento della personalità che coinvolge il soggetto nella sua totalità e nei vari settori della sua vita.
In senso junghiano l'orizzonte del percorso psicologico è il processo di individuazione ovvero quel processo che permette all'uomo di divenire sé stesso, sia inserito nella collettività e in relazione con l'universo sociale di cui fa parte, che differenziato e unico. In questo senso i sintomi psicologici non sono solamente fastidiose bizzarrie da eliminare, ma anche spinta inconscia verso una più completa realizzazione di sé.
In casi specifici è possibile utilizzare anche la modalità della terapia online , previo appuntamento.
Chiedi un colloquio psicologico a Dott. Giacomo Filippo Stefanoni
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
15 Gennaio 2023
Anonimo
Paziente verificato
15 Gennaio 2023
Opinione su Dott. Giacomo Filippo Stefanoni
Ringrazio il dottore per il lungo e profondo lavoro svolto insieme.
21 Aprile 2022
Anonimo
Paziente verificato
21 Aprile 2022
Opinione su Dott. Giacomo Filippo Stefanoni
Verrei ringraziare il dottore per il percorso di sostegno psicologico effettuato insieme. Mi ha aiutato molto.
Marco T.
16 Luglio 2021
Anonimo
Paziente verificato
16 Luglio 2021
Opinione su Dott. Giacomo Filippo Stefanoni
Ho conosciuto il Dr. Stefanoni al consultorio. Mi ha aiutato molto rispetto alle crisi d'ansia di cui soffrivo e a ripartire con la mia vita.
17 Settembre 2020
Anonimo
Paziente verificato
17 Settembre 2020
Opinione su Dott. Giacomo Filippo Stefanoni
Il Dott. Stefanoni, mi ha aiutato a superare un periodo difficile. Professionista umano e preparato che consiglio.
01 Novembre 2019
S.c
Paziente verificato
01 Novembre 2019
Opinione su Dott. Giacomo Filippo Stefanoni
Sono stato seguito dal dottor Stefanoni per circa 2 anni.
Sono andato da lui perchè avevo delle idee ossessive, che mi creavo molto stress e ansia e occupavano parte del mio tempo quotidiano. Durante il percorso psicologico il dottore mi ha aiutato a capire cosa queste idee volessero dire per me profondamente e così, nel tempo, queste idee sono scomparse e con loro anche l'angoscia che mi creavano. Mi sono sentito compreso e sollevato e, al termine del percorso psicologico, anche migliorato dal punto di vista dell'autostima e più capace di affrontare le situazioni difficili.
Servizi
Psicologia infantile
Da 60
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott. Giacomo Filippo Stefanoni o per prendere un appuntamento.