Ciao Sono una ragazza di quasi 20 anni e non sto passando un bel periodo mi sono lasciata da poco con il mio fidanzato dopo due anni e mi manca molto ma nell frattempo sono anche molto triste di non lavorare ma di questi tempi non ce un lavoro decente sto ancora finendo di diplomarmi e neanche mi va! Mi sento depressa sto anche prendendo la patente adesso, vorrei essere una ragazza indipendente. Sono molto confusa di tante cose fra me e il mio ragazzo non andava più bene neanche provavo quasi più nulla sembravava e lui però voleva stare con me poi se le presa perché mi vedeva strana e non ci siamo più sentiti ma neanche ci pensavo a lui non ci stavo male poi quando ho visto che lo stavo perdendo sul serio adesso mi manca da morire vorrei tornare con lui io penso che faccio così perché non voglio stare da sola non lo so... vorrei cambiare qualcosa della mia vita ma è come se non ne ho le forze Poi con questa situazione covid sto quasi sempre a casa.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
17 MAG 2021
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Alessia,
dal tuo racconto traspare tutto il tuo disagio e quanto tu sia emotivamente sovraccaricata in questo periodo per niente facile anche a causa della pandemia. Prenditi del tempo per te stessa, fermati un attimo e respira. Ti potrebbe aiutare iniziare a defiire le tue priorità, in modo da mettere così ordine tra i tuoi pensieri e vedere le cose più chiaramente. Racconti che stai per diplomarti prendere la patente, in bocca al lupo! Questo è sicuramente un obiettivo a breve termine che ti puoi prefissare, raggiunto il quale potrai successivamente pensare all ricerca di un lavoro. Per quanto riguarda la tua relazione, cosa ti aveva spinto a non provare più niente per il tuo ragazzo? Ad oggi, ripensando a ciò, provi ancora lo stesso disinteresse? Rifletti su questi aspetti prendendoti del tempo per te stessa. Rimango a disposizione anche online, unc aro saluto
Dottoressa Erica Simoni
18 MAG 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Alessia,
sicuramente lei sta attraversando un periodo di confusione e di depresssione che la rende fragile e insicura sia a livello emotivo-affettivo che a livello razionale.
A ciò si sono aggiunte le restrizioni imposte dalla pandemia che hanno causato ulteriori problemi a tutti ( ad eccezione dei fobici sociali).
Tuttavia, la esorto a fare uno sforzo per attivare le sue residue risorse ed uscire da questa situazione cominciando con l'intraprendere un percorso di psicoterapia preferibilmente ad orientamento cognitivo-comportamentale.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
17 MAG 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Alessia,
i cambiamenti profondi e duraturi avvengono con il tempo, compiendo un piccolo passo ogni giorno, con pazienza. I momenti difficili nella vita ci sono e se sembra tutto insopportabile bisognerebbe cercare di capire da dove arriva questa fatica...
cercare di cambiare le cose in modo rapido e rivoluzionario si rivela un cambiamento di forma ma non di sostanza.
in ogni caso le auguro di attivare dentro di sè le risorse che sicuramente ha per arrivare sentirsi meglio in futuro.
Nulla dura per sempre, coraggio!
17 MAG 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao Alessia,
Da ció che dici sembri confusa, forse dovresti solo schiarirti le idee, magari con il sostegno di un professionista.
Tieni in considerazione che la fine di un percorso (scolastico, in questo caso) è un cambiamento importante, segna il passaggio da “bambina” ad “adulta” e quindi indipendente.
Resto a disposizione.
Dott.ssa Maria Pepe
17 MAG 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Alessia, prenda in considerazione la possibilità di farsi supportare per avere sia maggiore comprensione di sé sia riconoscimento delle risorse che ha per superare la confusione e il momento che sta vivendo.
Buona fortuna.
Dr.ssa Amanda D'Ambra.
17 MAG 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Alessia,
alla luce dell'apatia, tristezza e abbattimento che sta attraversando in questo periodo, le suggerisco di intraprendere un percorso di sostegno psicologico per elaborare la rottura con il suo partner in base ai contesti di appartenenza di cui fa parte, rispetto ai quali il prioritario da esplorare, è quello familiare. In aggiunta, questo viaggio di conoscenza di sè è anche mirato alla riattivazione delle sue risorse, di cui quella che emerge qui è la sua più che giusta esigenza di indipendenza attraverso la patente.
Rimango a disposizione per qualsiasi approfondimento, anche online.