Buonasera. Sono una ragazza di 26 anni, sospetto di soffrire di disturbo bipolare mai diagnostico però. Ho provato a iniziare per ben due volte una psicoterapeutica ma l'ho interrotto prematuramente entrambe le volte prima che i nodi venissero al pettine. Dovrei ritentare una terza volta? Sento di averne bisogno ma al tempo stesso è come ci fosse qualcosa dentro di me che porta a desistere. Tutto questo mi porta a stato di profonda sofferenza.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
25 GEN 2021
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Franci,
non sempre è facile iniziare un percorso di psicoterapia, non sempre si viene subito a contatto con lo psicoterapeuta più adatto per se.
La psicoterapia è un percorso che prende forma nella relazione di due persone, paziente e terapeuta, come ogni relazione perciò necessita di tempo e fiducia per potersi instaurare, non si scoraggi subito, si prenda del tempo per capire e ascoltarsi, e superare le difficoltà iniziali.
Se come dice, c'è la possibilità che lei soffra di un disturbo bipolare, è assolutamente necessario che lei vada fino in fondo a capire se questa possibilità è reale, arrivando ad una diagnosi certa, e dandosi la possibilità di farsi aiutare così da alleviare la sua sofferenza.
Ovviamente deve trovare lei la spinta e la motivazione per intraprendere una psicoterapia, ma il mio consiglio da professionista è di non privarsi di questa possibilità che la aiuterebbe a stare meglio.
A presto
Dott.ssa Irene Sembolini
25 GEN 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Franci,
certo, ritenti. Altrimenti rimane nella sofferenza. Assieme a un professionista può comprendere anche che cosa è quel qualcosa che La porta a desistere.
Se ha il sospetto di soffrire di disturbo bipolare, ne parli con il medico, la certezza è necessaria. Può scoprire che non è questo il Suo problema, trovare quello vero e occuparsene oppure avere la conferma e in tal caso è necessaria una terapia farmacologica.
La psicoterapia può essere utile in entrambi i casi.
Un caro saluto,
Dott.ssa Katarina Faggionato