Buongiorno, ho 39 anni, sono separato da qualche anno e ho un bambino.
A gennaio 2021 andava tutto benissimo, a fine mese mi si è presentata l'opportunità di acquistare una piccola casetta, da quel momento in poi è stato un "delirio"
Dopo i primi step ho iniziato a non dormire, ho avuto un nodo alla gola e ho fatto gli esami del sangue
Dagli esami sono emersi 2 valori leggermente alti (cea - valore 8 - normale 5 - Globuli bianchi - valore 13500 - normale 11000)
Ho fatto radiografia ai polmoni e colonscopia, per fortuna senza nessun riscontro negativo.
Devo rifare gli esami, ma ho paura. Se i valori non tornassero nella norma?Se aumentassero?
Insomma.....non sono più sereno e ho mille paure.
Come posso affrontare al cosa?
Grazie mille
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
26 OTT 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno.
Sono il dott. Massimiliano Castelvedere, di Brescia. Sono tra quei professionisti che ritengono che il cambiamento personale sia un processo lungo e complicato. Purtroppo non ci sono scorciatoie e i consigli che uno psicologo potrebbe dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste la “bacchetta magica”. Per inquadrare l’eventuale problematica di un paziente serve invece una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, se nella consulenza si evidenzia un problema significativo, per risolverlo è necessaria una vera e propria psicoterapia o una psicoanalisi.
Illudersi che si possa fare qualcosa scrivendo in una chat serve solo a perdere tempo e significa che non si è pronti a mettersi in discussione. Se lei è una persona veramente motivata a capirsi e a cambiare, le do la mia disponibilità per fissare un appuntamento (anche online).
14 APR 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Oscar, molto probabilmente l’acquisto della nuova casa ha rappresentato un episodio di scompenso che ha innescato una risposta ansiosa su una struttura di personalità già predisposta. Il modo in cui ha interpretato questo evento, i pensieri rispetto all’acquisto l’hanno spaventata. Le consiglio di indagare meglio la sua sintomatologia e se necessario di intraprendere un percorso psicoterapico.
14 APR 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Oscar probabilmente l' acquisto della casa l' ha un po' spaventata come spesso ci succede davanti a delle responsabilità che pur desideriamo.
Questa definizione di perseguire un obiettivo importante per lei probabilmente la fa sentire vincolata alla riuscita dello stesso e da lì la paura che le possa succedere qualcosa che non va. È importante che affronti questa sua questione personale in quanto è un ' opportunità di crescita attraverso una maggiore comprensione di quello che le sta accadendo. Un percorso psicologico la può aiutare a dare senso e sollievo a ciò che vive
14 APR 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve gentile Oscar, da ciò che condivide con noi sembra essersi innescata un emozione ansiosa che pare essere precipitata dopo alcuni suoi cambiamenti di vita, e mutata in una paura ansiosa di poter riscontrare qualche problema di salute. Inizio dicendole che è normale, inseguito ad alcuni cambiamenti di vita anche positivi, l'innescarsi di preoccupazioni che si possono riversare sul corpo, cosi come è normale una quota d'ansia quando si hanno dei pensieri in merito al proprio stato di salute e si devono affrontare degli esami. Ciò pero che è importante è che queste emozioni rimangano in un range di soglia tollerabile e non vadano ad aumentare in modo incontrollabile e disfunzionale. Ciò che le consiglio è affidarsi ad un percorso psicologico che sicuramente potra aiutarla in primo luogo ad indagare tutti i fattori della sua ansia (cognitivi, comportamentali, emotivi e corporei) per capire quanto sia protagonista ed in successione mparare in modo pratico a gestirla al meglio. Rimango a disposizione anche in privato se dovesse avere bisogno di ulteriori feedback o informazioni. Cordiali saluti dott.ssa Laura Paniccià.
13 APR 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro Oscar,
quello che sta descrivendo è un forte attacco di ansia che sarebbe utile indagare.
E' possibile, ma quello che lei scrive è veramente poco, che l'acquisto della casa abbia rappresentato per lei un momento inconsciamente molto forte che, non approfondito, si sta riflettendo anche sul suo fisico.
Il consiglio è cominciare un percorso con un o una professionista che potrebbe aiutarla prima di tutto a ritrovare una calma e poi a capire il suo funzionamento anche fisico per riprendere in mano le redini della sua vita.
Un caro saluto
Dott.ssa Stefania Barbaro
(ricevo anche on line)