Ansia di guidare

Inviata da Miriam · 22 lug 2021

Buonasera, mi presento sono Marianna ed ho 24 anni! Cerceherco di spiegare brevemente la mia situazione... Io sono una persona abbastanza ansiosa.. Sono stata in cura per un anno per un disturbo d ansia sociale fortunatamente adesso risolto o comunque imparato a gestire e conviverci serenamente. Resto comunque un carattere tendenzialmente ansioso, la tipica persona che ha paura di tutto ma che alla fine lo fa!
Ho preso la patente circa 3 anni fa! Dopodiché non ho avuto più occasioni di eiguidare perché non avevi la macchina! Piano piano si e innescata dentro di me smepre di più la paura di guidare... Di non essere in grado, di non sapere bene le Strade, di non riuscire. Afarr manovre e altri e mille pensieri! Io analizzandomi credo sia per via della mia bassa autostima. Adesso è arrivato il momento dive ho assolutamente bisogno della macchina per lavoro e così ne ho finalmente acquastata una! Mi sto cimentano a fare le guida.. Ma comunque non sono serena ed ho paura.. Paura di sbagliare, paura che non riuscirò mai a guidare tranquillamente! Vorrei un consiglio da voi e vorrei sapere se è possibile '' guarire '' da questa paura! Premetto che già facendo le guide mi sento più serena con me stessa perché sento che sto comunque cercando di superare la paura... Grazie mille aspetto vostre risposte

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 23 LUG 2021

Cara Marianna,
l'ansia legata alla pausa di guidare ha, sicuramente, da dirci qualcos altro. È come se, cioè, si manifestasse sotto questa forma (ovvero aver paura di non saper fare le manovre o di non essere all'altezza della situazione) perché in grado di attirare la sua attenzione. Mettersi alla guida può, in effetti, essere inteso come una "prova", perché arrivare a destinazione evitando gli ostacoli e rispettando le regole del codice della strada richiede una grande concentrazione e un'ottima performance. Sarebbe opportuno indagare quali vissuti risveglia questa paura e quali aspettative ha su se stessa.
Intanto, le faccio i miei complimenti per aver affrontato la difficoltà scegliendo di seguire altre guide. Provi a far leva su questo coraggio che la caratterizza per andare in fondo alla questione...

Le auguro il meglio
Dott.ssa Federica Beglini

Dott.ssa Federica Beglini Psicologo a Milano

76 Risposte

57 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 LUG 2021

Buongiorno carissima, la paura di guidare nasce dal timore di trovarsi dentro un mezzo che non si riesce a controllare. La paura di guidare è molto comune ed è presente in parsone che non guidano da tempo. Si tratta comunque di un timore facilmente superabile. Le consiglio di non pensare di essere incapace perché non c'è né motivo. Ciò che rende difficile il guidare è il fatto che il nostro comportamento alla guida, deve diventare automatico e il corpo e la mente hanno bisogno di tempo per adeguarsi a tale richiesta. Inoltre, le chiedo consiglio, di concentrarsi solo su ciò che mette in atto senza preoccuparsi di altro. Ci vorrà del tempo ma sono a sua disposizione quando vuole. Cari saluti.
Dottoressa Barbara De Luca

Dott.ssa Barbara De Luca Psicologo a Catanzaro

705 Risposte

394 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 LUG 2021

Buongiorno Marianna,
Il blocco d’ansia che registri relativamente all’uso della macchina può essere facilmente superato con un percorso di terapia cognitivo comportamentale e emdr.
Sono a disposizione e ti auguro il meglio
Dott.ssa Oriana Parisi

Dott.ssa Oriana Parisi Psicologo a Bari

1412 Risposte

803 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23800

psicologi

domande 39200

domande

Risposte 139000

Risposte